Il Sistema di AQ secondo ANVUR - Linee Guida AVA3
1. Cosa prevede il sistema AVA3? Il sistema AVA3 di ANVUR è articolato in tre processi fondamentali:
Autovalutazione: Ogni dottorato effettua una valutazione interna per monitorare l’efficacia del percorso formativo e la qualità della ricerca svolta. Questo processo mira a identificare punti di forza e aree di miglioramento.
Valutazione periodica: ANVUR valuta periodicamente i Corsi di Dottorato per garantire che rispettino i requisiti di qualità e che l’offerta formativa sia coerente con le esigenze del contesto nazionale e internazionale.
Accreditamento: Il processo di accreditamento garantisce che i Dottorati di Ricerca rispettino gli standard definiti dall’ANVUR e dal Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR), assicurando la qualità dell’offerta formativa.
2. Principi del sistema di AQ per i Dottorati di Ricerca:
Centralità dello Studente e del Ricercatore: Il sistema pone particolare attenzione al supporto e allo sviluppo delle competenze degli studenti di dottorato, valorizzandone il percorso di ricerca.
Trasparenza e Accountability: Ogni fase del processo di AQ è documentata e trasparente, per favorire una comunicazione chiara verso la comunità accademica e i soggetti interessati.
Miglioramento Continuo: Attraverso la raccolta di feedback e il monitoraggio continuo, il sistema di AQ si propone di migliorare costantemente l’esperienza formativa e la qualità della ricerca.