Scuola di Dottorato in Scienze umanistiche e sociali

Laboratori

I dottorandi hanno a disposizione strutture idonee per leggere, studiare ed eventualmente effettuare analisi statistiche ed econometriche. Tali spazi sono anche destinati a luoghi dove svolgere lezioni interattive, quali laboratori di economia, statistica, business administration ed applicazioni di econometria. 

Le strutture primarie sono le aule Sezione Gialla (24 postazioni), Info A (42 postazioni) e K10 (49 postazioni).

Laboratori

I dottorandi possono avvalersi per l'attività di ricerca dei numerosi laboratori e centri di ricerca dei Dipartimenti sui cui il corso di dottorato è incardinato.
La sede di Parma ospita i seguenti laboratori:
-    Accounting and Management (LAM), SILAB-Social Impact Lab, Centro di Bioetica Universitario;
-    Governance e Controlli Interni nelle banche;
-    Neuromarketing, Osservatorio Fedeltà, RetaiLab;
-    Economia Sperimentale.
Inoltre, è attivo il Centro Interdipartimentale per le neuroimmagini (CIN) che si propone di promuovere, coordinare e integrare attività di ricerca di base di tipo neuroscientifico e di ricerca applicata relativa all'implementazione dei risultati neuroscientifici in campo riabilitativo, economico e tecnologico (https://www.unipr.it/ugov/organizationunit/255946).
La sede di Ferrara ospita i seguenti laboratori:
-    CRISAL, Centro di Ricerca Interdipartimentale sul Management della Salute;
-    CERVAP, Centro di Ricerca sul Valore Pubblico;
-    CERCIS, Center for Research on Circular Economy, Innovation and SMEs.
 

E-resources

Numerose sono le banche dati a cui hanno accesso gli studenti, tra cui

  • Aida e Aida PA
  • Business Source Complete
  • DataStream - Eikon
  • Econlit
  • Emerald
  • Essper
  • FSTA
  • e-IFRS
  • Journal Citation Reports
  • JSTOR
  • MatSciNet
  • Planet Retail
  • Psychology and Behavioral Sciences Collection
  • Scopus
  • SocIndex with full-text
  • Statista
  • Web of Science

I software econometrici e statistici disponibili per i dottorandi sono 

  • Eviews e SPSS, Stata 12 e 13
  • Nlogit e MatLab, che comprendono la quasi totalità dei metodi applicati nelle analisi di management e economics. 

Software ulteriori sono messi a disposizione dai docenti e tutor all'interno di delineati percorsi di ricerca degli studenti (R per analisi di economia spaziali, NVivo e T-Lab per l'analisi qualitativa, FaceReader per rilevare le emozioni).
 

I dottorandi hanno a disposizione varie strutture ed uffici di natura comune dove studiare quotidianamente, in aggiunta alle teaching library. Gli uffici sono attrezzati con PC e software. Numerose sono le sale di lettura, a cui si aggiungono due laboratori informatici con postazioni dedicate a studenti.
 

Referenti e contatti

Referenti per il dottorato

Coordinatrice
Prof.ssa Beatrice LUCERI
T. +39 0521 032204
E. beatrice.luceri@unipr.it

UO Formazione Post Lauream - Dottorati di Ricerca

Sede

P.le San Francesco 3 – 43121 Parma

Contatti
T. +39 0521 034214
E. dottorati@unipr.it

Responsabile
Dott.ssa Sonia RIZZOLI