TERAPIA MEDICA VETERINARIA (PRATICA)
cod. 1001757

Anno accademico 2024/25
4° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Fausto QUINTAVALLA
Settore scientifico disciplinare
Clinica medica veterinaria (VET/08)
Ambito
Attività formative affini o integrative
Tipologia attività formativa
Affine/Integrativa
20 ore
di attività frontali
1 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

L’insegnamento di “Terapia Medica Veterinaria (pratica)” ha come scopo primario quello di fornire agli studenti le conoscenze adeguate per istaurare un corretto approccio terapeutico delle più comuni patologie che affliggono gli animali domestici. In particolare lo studente dovrebbe essere in grado di:
1) Conoscere le modalità di somministrazione dei farmaci, comprendere ed elaborare un protocollo terapeutico mirato anche in situazioni di criticità del paziente. Essere in grado di comprendere e utilizzare la terminologia scientifica propria delle discipline (conoscenza e capacità di comprensione).
2) Essere in grado di utilizzare le conoscenze acquisite nelle situazioni caratterizzate dal coinvolgimento di un singolo animale oppure nell’ambito delle patologie di massa, con il coinvolgimento anche di più organi, a carattere acuto o cronico, in soggetti di diverse fasce di età, e nelle situazioni critiche nell’ottica anche delle interazioni farmacologiche (capacità di applicare conoscenza e comprensione).
3) Lo studente al termine delle lezioni dovrà dimostrare di essere in grado di eseguire una corretta prescrizione medico-veterinaria. Non solo, di aver compreso le conoscenze relative ai vari argomenti trattati durante le lezioni teoriche e teorico-pratiche, e di saperle correlare ai vari livelli organizzativi nonchè di saperle integrare e gestire in ambiti interdisciplinari (autonomia di giudizio).
4) Lo studente dovrà dimostrare di saper comunicare con chiarezza le conoscenze apprese utilizzando un linguaggio sempre appropriato agli interlocutori (comunicazione).
5) Lo studente oltre a dimostrare di saper correlare, integrare e gestire in ambiti interdisciplinari le conoscenze impartite dovrà dimostrare di aver sviluppato competenze che lo rendano ampiamente autonomo nell’autogestione delle conoscenze (capacità di apprendimento).
Lo studente dovrà anche essere in grado di mettere in atto le precauzioni di base sulla gestione corrente degli agenti chemioterapici oncologici e sull'uso dei sistemi di sicurezza per i farmaci iniettabili.
e quindi essere in grado di effettuare una iniezione sottocutanea, intramuscolare ed endovenosa, verificabile su modello animale.
In particolare lo studente dovrà essere in grado di preparare una linea di infusione.

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

Il programma di studio prevede conoscenze dei concetti di farmacovigilanza e farmacosorveglianza; principali farmaci antibiotici: modalità di azione, effetti avversi, modalità di somministrazione; antibiotico resistenza nell’approccio One Health e gestione prudente del farmaco; principali farmaci antiinfiammatori: modalità di azione, effetti avversi, modalità di somministrazione; principali farmaci gastroprotettori: modalità di azione, effetti avversi, modalità di somministrazione; fluidoterapia (soluzioni cristalloidi e colloidi; fluidoterapia di rimpiazzo e di mantenimento; velocità di somministrazione; preparazione di una linea di infusione); principali farmaci chemioterapici oncologici: utilizzo e precauzioni di uso; esecuzione di somministrazioni di farmaci su modelli (es. nel Clinical skill lab); “Clinical reasoning”: la scelta della terapia sulla base del caso clinico; nozioni di gestione e comunicazione con il proprietario dell’animale. Inoltre vengono illustrate le modalità per poter consultare l’elenco dei farmaci veterinari autorizzati e di reperire le linee guida e la normativa di riferimento.

Programma esteso

- - -

Bibliografia

Quintavalla F. (2012): Manuale di terapia degli animali da compagnia. Toriazzi Editore; Michael Schaer - Frédéric Gaschen - Stuart Walton (2024): Trattato di medicina clinica del cane e del gatto. Piccin Editore 4° edizione

Metodi didattici

lezioni frontali/pratiche su modelli animali e discussione di casi clinici documentati

Modalità verifica apprendimento

L’accertamento del raggiungimento degli obiettivi previsti dall’insegnamento prevede una prova scritta mediante l’esempio di casi clinici che necessitano di un trattamento medico. Il fine dell’esame è quello di accertare se lo studente ha raggiunto l’obiettivo della conoscenza, della comprensione dei contenuti, della capacità di applicare le conoscenze acquisite, di saperle comunicare adeguatamente e di saperle ampiamente utilizzare in modo autonomo.
Il risultato dell'esame è associato alla valutazione globale delle risposte fornite dallo studente alle tematiche proposte; una sola risposta gravemente insufficiente rende nullo l’esame. Il voto finale, frutto della media delle valutazioni, viene espresso in trentesimi.
Agli studenti con diagnosi di disturbi specifici di apprendimento (DSA), certificati ai sensi della legge n° 170/2010 saranno concesse le agevolazioni previste per legge.

Altre informazioni

- - -

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

- - -