Obiettivi formativi
Al termine del corso, gli studenti avranno acquisito conoscenze relative alla struttura delle lingue dei segni, e più in generale dei fenomeni ad esse correlati.
KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING
- Conoscere le principali caratteristiche e profili delle persone sorde.
- Comprendere la natura e le manifestazioni dei loro modi di comunicare.
- Conoscere i fondamenti teorici e metodologici delle lingue dei segni.
APPLYING KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING
Gli studenti saranno in grado di applicare conoscenze e capacità di comprensione utili a comprendere il mondo dei sordi, individuando anche i fattori personali e contestuali chiave che influenzano quello specifico tipo di comunicazione. In particolare, gli studenti svilupperanno le competenze necessarie sia per creare e supportare argomentazioni sia per risolvere problemi nel campo della linguistica delle lingue dei segni.
MAKING JUDGEMENTS
Gli studenti saranno in grado di raccogliere e interpretare i dati per determinare giudizi autonomi nel campo della linguistica delle lingue segnate, includendo il pensiero interculturale e interdisciplinare su temi culturali e interculturali, scientifici ed etici connessi ai giudizi espressi.
COMMUNICATION SKILLS
Gli studenti saranno in grado di trasmettere informazioni, idee, problemi e soluzioni a specialisti e non specialisti, presentando in modo comprensibile ed efficace le proprie personali opinioni, idee e proposte e sostenendo la propria opinione sulla base dei contenuti del corso.
LEARNING SKILLS
- Osservare e analizzare i dati per scopi di ricerca e apprendimento.
- Sviluppare capacità di riflessione.
- Sviluppare capacità di valutazione e autovalutazione.
- Sviluppare capacità di apprendimento utili a compiere studi avanzati di linguistica delle lingue segnate.
Prerequisiti
- - -
Contenuti dell'insegnamento
Il corso è dedicato all'esplorazione della struttura delle lingue dei segni, riflettendo in generale a 360 gradi sugli aspetti teorici delle modalità di comunicazione con/tra i sordi, partendo dall'analisi della Lingua dei segni italiana.
Ogni lezione può essere idealmente suddivisa in tre parti: la presentazione dell'argomento principale attraverso una esemplificazione in LIS; una discussione teorica; la presentazione dei relativi aspetti sociali e culturali della vita delle persone sorde.
Programma esteso
- - -
Bibliografia
Indicazioni di lettura saranno fornite durante le lezioni, e risorse didattiche saranno via via fornite sulla piattaforma ELLY.
Metodi didattici
L'insegnamento avverrà nella consueta formula di lezioni frontali (caratterizzate dall'interazione con gli studenti durante le stesse) e attività seminariali.
Modalità verifica apprendimento
La modalità di verifica dell'apprendimento sarà orale. Verranno verificate le conoscenze generali, i contenuti e la metodologia, della disciplina, valutando anche la loro applicabilità ad altri ambiti formativi meno distanti. Tra i contenuti primari della valutazione vanno almeno annoverati: la chiarezza, la logica dell'argomentazione, la competenza del linguaggio settoriale, la capacità di collegamenti interdisciplinari, l'adeguatezza delle risposte alle domande poste. La valutazione finale è in trentesimi.
Un insuccesso è determinato da una sostanziale mancanza di comprensione dei contenuti minimi del corso, dall'incapacità di esprimersi adeguatamente, da una mancanza di preparazione autonoma, dall'incapacità di risolvere problemi legati al reperimento delle informazioni e la decodifica di testi complessi, nonché l'incapacità di esprimere giudizi indipendenti. Inoltre, un fallimento è dovuto ad una sostanziale mancanza di competenza nell'applicare le conoscenze acquisite.
La sufficienza (18-23/30) è determinata dalla comprensione da parte dello studente dei contenuti minimi e fondamentali del corso, da un adeguato livello di preparazione autonoma e dalla capacità di risolvere problemi relativi al reperimento di informazioni e alla decodifica di testi complessi, nonché da un livello accettabile di capacità di esprimere giudizi indipendenti. Inoltre, il superamento è dovuto solo a competenze parziali nell'applicazione delle conoscenze
acquisita.
Punteggi di fascia media (24-27/30) sono assegnati allo studente che produce prove di livello più che sufficiente (24-25/30) o di buon livello
(26-27/30) negli indicatori di valutazione sopra elencati. Inoltre, i punteggi medi sono dovuti a livelli di competenza da accettabili a buoni
applicare le conoscenze acquisite.
Punteggi superiori (da 28/30 a 30/30 e lode) sono assegnati sulla base della dimostrazione da parte dello studente di un livello molto buono o eccellente negli
indicatori di valutazione sopra elencati. Inoltre, i punteggi più alti sono dovuti a livelli di competenza da molto buoni a eccellenti nell'applicazione delle conoscenze acquisite.
Altre informazioni
Data la natura dell'oggetto didattico, la frequenza al corso è fortemente consigliata.
Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
Questo insegnamento concorre alla realizzazione degli obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile (in particolare gli obiettivi 10 e 11)