Corso di Scienze politiche e delle relazioni internazionali - Università degli Studi di Parma

Doppio titolo con Universitat Passau - Germania

Un Corso che offre una formazione multidisciplinare, che ti permetterà di comprendere, interpretare e gestire nella loro complessità i problemi dei sistemi politici e sociali contemporanei. 

Un corso che si caratterizza per l’attenzione alla qualità della didattica, sempre più orientata a un approccio laboratoriale e che riscuote un elevato gradimento tra studentesse e studenti. 

Dopo aver acquisito, nei primi due anni, le competenze fondamentali in ambito storico, giuridico, economico, sociologico e politologico, al terzo anno potrai scegliere se approfondire le conoscenze richieste per i concorsi della pubblica amministrazione o avviare una specializzazione nel campo delle relazioni internazionali

Laurea
Accesso libero
corso in Italiano
classe L-36
180 crediti

3032

codice corso
Atrio delle colonne

Avvisi dal corso


Agg.
Corso di Studio
Questionari di valutazione dell'attività didattica (OPIS) - compilazione dal 17/03/2025 insegnamenti annuali e del II semestre aa 2024/2025

Si segnala che, dal 17 marzo 2025 al 28 febbraio 2026, gli studenti e le studentesse IN CORSO sono invitati a compilare, on line, i questionari di valutazione dell'attività didattica (OPIS)  relativi agli insegnamenti annuali e del secondo semestre a.a. 2024/2025, previsti nel proprio libretto per il corrente anno accademico.

>>> Maggiori informazioni


Agg.
Corso di Studio
Dal 10 marzo al 22 maggio 2025 - Modifica o compilazione Piano degli studi a.a. 2024/2025

Dal 10 marzo - 22 maggio 2025 periodo per la presentazione/modifica online del piano degli studi a.a. 2024/2025.

>>>Maggiori informazioni


Corso di Studio
Bando Coopstartup - per la nascita di nuove cooperative a Reggio Emilia, Parma, Piacenza.

Dal 1° marzo al 30 aprile, la call Coopstartup Emilia Ovest è aperta per finanziare e accompagnare la nascita di nuove imprese cooperative in qualsiasi settore: dall’agroalimentare all’industria, dai servizi alla cultura, dalla tutela ambientale all’economia circolare, dalla logistica alle smart cities, dalla salute al turismo, dalla tecnologia all’intelligenza artificiale.

>>> Maggiori informazioni


Agg.
Corso di Studio
Incontri preliminari al tirocinio curriculare

Si avvisano le studentesse e gli studenti che i prossimi incontri preliminari al tirocinio curriculare, organizzati dalla Prof.ssa Alessandra Ambanelli si terranno nelle seguenti date:

  • 12 marzo 2025 ore 15.00:  (on line) >>>LINK A TEAMS
  • 8 aprile 2025  ore 10.30: (Aula Cavalieri)
  • 7 maggio 2025 ore 15.00: (on line) >>>LINK A TEAMS

Agg.
Corso di Studio
Terza edizione della International Summer School dal 26 maggio al 20 giugno 2025

Il Dipartimento di Giurisprudenza, Studî Politici e Internazionali organizza, in collaborazione con l’Albany Law School di Albany, New York, la terza edizione della Summer School dal titolo Towards the 2030 United Nations Sustainable Development Goals: A Focus on Climate, Food and Equality”.

La Summer School si svolgerà presso l'Università degli Studi di Parma, dal 26 maggio al 20 giugno 2025

>>> Maggiori informazioni


Agg.
Corso di Studio
Programma lezioni Laboratorio di Partecipazione Sociale

Gentilissimi/e studenti/esse, si comunica che le lezioni di LPS avranno inizio dal 03 marzo 2025.

In allegato il calendario completo

Calendario LPS 2024/25

Contatti

Numero verde

800 904 084

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
Dott. Pietro Simoni
T. +39 0521 903905
E. servizio giurisp.didattica@unipr.it
E. del manager pietro.simoni@unipr.it

Presidente del corso di studio

Prof. Emanuele Castelli
E. emanuele.castelli@unipr.it

Delegato orientamento in ingresso

Prof. Fabio Corigliano
E. fabio.corigliano@unipr.it

Delegato orientamento in uscita

Prof. Francesco Mazzacuva
E. francesco.mazzacuva@unipr.it

Docenti tutor

Prof. Giacomo Degli Antoni
E. giacomo.degliantoni@unipr.it

Delegati Erasmus

Prof.ssa Veronica Valenti
E. veronica.valenti@unipr.it
 

Responsabile assicurazione qualità

Prof.ssa Laura Pineschi
E. raq.scienzepolitiche@unipr.it

Tirocini formativi

E. alessandra.ambanelli@unipr.it

 

Studenti tutor

link: studenti tutor