Corso di Scienze e tecnologie alimentari - Università degli Studi di Parma

Il Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Alimentari mira a formare professionisti con solide conoscenze di base e competenze applicative nei principali ambiti del settore alimentare, pronti a entrare nel mondo del lavoro con preparazione teorica e pratica. I laureati acquisiscono competenze trasversali che coprono ogni fase della filiera alimentare, dalla produzione al commercio fino al consumo, con attenzione agli aspetti di sicurezza, qualità e bioetica.

Laurearsi in Scienze e Tecnologie Alimentari offre anche la migliore opportunità per proseguire con successo gli studi, accedendo ai corsi di Laurea Magistrale, in particolare nella classe LM-70, o a un Master of Science all’estero, requisito essenziale per l’iscrizione all’Ordine dei Tecnologi Alimentari.

L’eccellenza del corso è testimoniata da un rapporto docenti-studenti altamente favorevole, da una ricerca scientifica dinamica che arricchisce la didattica e da numerose collaborazioni con realtà nazionali e internazionali.

Studiare Scienze e Tecnologie Alimentari a Parma significa intraprendere un percorso che va oltre le lezioni frontali e gli esami: laboratori pratici, seminari e incontri con aziende leader del settore offrono un contatto diretto con il mondo professionale.

E non potrebbe essere diversamente, in una terra come la Food Valley, simbolo del Made in Italy alimentare, dove tradizione e innovazione convivono grazie a un tessuto industriale d’eccellenza, sia nei settori tradizionali che in quelli più all’avanguardia.

Laurea
Accesso cronologico
corso in Italiano
classe L-26
180 crediti

3000

codice corso
Immagine generica

Avvisi dal corso


Agg.
Corso di Studio
Avviso lauree STA LT del 11 aprile 2025: Adempimenti e istruzioni

Gentili studenti e studentesse, 

in allegato l'avviso che riporta gli adempimenti per gli studenti e le studentesse che intendono laurearsi il giorno 11 aprile 2025 e le relative istruzioni.

Cordiali saluti.


Agg.
Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco
Programma di Webinar dei "Giovedì del benessere"

Il Servizio di Counseling Psicologico di Ateneo (SCPA) promuove il benessere psicofisico della popolazione studentesca, includendo azioni di prevenzione e supporto. Sono previsti convegni, workshop, webinar per studentesse e studenti. 

In allegato la locandina della serie di Webinar organizzati nei "Giovedì del benessere".

 

Webinar "I giovedì del benessere"

Contatti

Numero verde

800 904 084

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
Dr.ssa Francesca Benassi
T. +39 0521 902065
E. servizio didattica.scienzealimenti@unipr.it
E. del manager francesca.benassi@unipr.it

Presidente del corso di studio

prof.ssa Monica Gatti
E. monica.gatti@unipr.it

Delegato orientamento in ingresso

prof.ssa Martina Cirlini E. martina.cirlini@unipr.it

prof.ssa Alessia Levante E. alessia.levante@unipr.it 

prof.ssa Annalisa Ricci E. annalisa.ricci@unipr.it 

Delegato orientamento in uscita

prof.ssa Francesca Bot
E. francesca.bot@unipr.it 

 

Delegati Erasmus

prof.ssa Elena Bancalari
E. elena.bancalari@unipr.it 
 

Responsabile assicurazione qualità

prof. Tommaso Ganino
E. tommaso.ganino@unipr.it

 

Referente tirocini formativi

prof. Marcello Alinovi
E. marcello.alinovi@unipr.it   

 

Tutor Studenti

Vedi link