ANATOMIA UMANA
cod. 08614

Anno accademico 2024/25
1° anno di corso - Primo semestre
Docente
Fulvio BARBARO
Settore scientifico disciplinare
Anatomia umana (BIO/16)
Ambito
Scienze biomediche
Tipologia attività formativa
Base
28 ore
di attività frontali
4 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in

Modulo dell'insegnamento integrato: ANATOMO-FISIOLOGIA

Obiettivi formativi

Conoscenza e comprensione.
Gli studenti devono imparare i fondamenti della struttura e dei componenti dell’anatomia dei differenti organi nell'adulto;
Capacità di applicare conoscenza e comprensione:
Gli studenti devono utilizzare le conoscenze acquisite riconoscere l’anatomia macroscopica, la posizione degli organi nei modelli anatomici.
Autonomia di giudizio:
Capacità di ragionare in merito alla correlazione tra la struttura e la funzione di un organo.
Capacità di comunicazione:
Capacità di capire e farsi capire in situazioni tecniche
Capacità di apprendimento:
Capacità di riassumere un lavoro scientifico pubblicato su una rivista di anatomia tecnico e di fare una relazione scientifica

IL CORSO INTENDE FORNIRE I FONDAMENTI DELL'ORGANIZZAZIONE DEI
DIVERSI ORGANI ED APPARATI DELL'ORGANISMO UMANO e LE ADEGUATE
CONOSCENZE ANATOMICHE DELLE STRUTTURE DELL'APPARATO DELLA
VISTA.

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

prime lezioni: organizzazione del corpo umano, terminologia e piani corporei, concetto di apparato e di sistema.
lezioni successive: descrizione e composizione dei principali apparati

Programma esteso

1- Organizzazione del corpo umano: terminologia e piani corporei.
2- Apparato locomotore: caratteristiche generali e classificazione di ossa, articolazioni e muscoli. Componenti muscoloscheletriche del distretto testa-collo.
3- Apparato cardiovascolare e linfatico: morfologia e struttura del cuore; struttura delle arterie, vene e capillari sanguiferi; caratteri generali della grande e piccola circolazione; generalità e struttura della circolazione linfatica e degli organi linfopoietici; vascolarizzazione e drenaggio linfatico del distretto testa-collo.
4- Apparato digerente: morfologia e struttura della cavità buccale, lingua, faringe, esofago, stomaco, intestino tenue, intestino crasso. Ghiandole annesse: fegato, pancreas. Generalità sul peritoneo.
5- Apparato respiratorio: morfologia e struttura delle cavità nasali, faringe, laringe, trachea, bronchi, polmoni. Muscoli respiratori.
6- Apparato urinario: morfologia e struttura del rene e delle vie urinarie.
7- Sistema nervoso: organizzazione del sistema nervoso centrale e dei suoi componenti (midollo spinale, tronco dell’encefalo, cervelletto, diencefalo e telencefalo). Principali vie della sensibilità generale e del sistema motorio. Organizzazione generale del sistema nervoso periferico ed autonomo.
Sensibilità Speciale:
a. apparato visivo: conformazione del bulbo oculare; sistema diottrico dell’occhio; cavità orbitaria; corpo adiposo dell’orbita; apparato motore e apparato protettore del bulbo oculare; vascolarizzazione del bulbo oculare e nella regione orbitaria; retina, nervo ottico, nervi dell’oculomozione, vie ottiche.
b. apparato uditivo: orecchio esterno, orecchio medio, orecchio interno, nervo vestibolococleare, vie vestibolari.

Bibliografia

Barbatelli G et al: 'ANATOMIA UMANA', Edi-Ermes.
Il materiale didattico verrà caricato settimanalmente sulla piattaforma Elly, http://elly.medicina.unipr.it

Metodi didattici

Il corso sarà basato su lezioni frontali durante le quali gli studenti avranno
anche la possibilità di visualizzare le strutture anatomiche su appositi
modelli anatomici in plastica.
Il materiale didattico sarà depositato sulla specifica piattaforma ad
accesso riservato agli studenti (Elly) e comprenderà presentazioni
iconografiche e audio-video di supporto.

Modalità verifica apprendimento

Esame orale.
L'esame finale consistera' di domande sugli argomenti trattati durante il corso tese a verificare se lo studente ha raggiunto non solo l'obiettivo della conoscenza e della comprensione dell'argomento specifico, ma anche la capacita' di tracciare quei collegamenti necessari alla descrizione del fenomeno biologico.
Gli Studenti con DSA/BSE devono preventivamente contattare Le Eli-che: supporto per studenti con disabilità, D.S.A., B.E.S. (https://sea.unipr.it/it/servizi/le-eli-che-supporto-studenti-con-disabilita-dsa-bes)

Altre informazioni

- - -

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile