LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA PORTOGHESE I
cod. 15030

Anno accademico 2024/25
1° anno di corso - Annuale
Docente
Andrea RAGUSA
Settore scientifico disciplinare
Lingua e traduzione - lingue portoghese e brasiliana (L-LIN/09)
Ambito
Lingue e traduzioni
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
60 ore
di attività frontali
12 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

Al termine del corso, gli studenti dovranno avere acquisito gli strumenti per riflettere in modo critico sui diversi argomenti trattati, sulla base dell’evoluzione storica e della specificità policentrica della lingua portoghese.
Tali conoscenze e abilità potranno essere acquisite soprattutto attraverso la regolare partecipazione alle lezioni e alle altre attività didattiche integrative.
Gli studenti che non possono frequentare sono invitati a entrare in contatto con il docente entro la prima settimana del corso.

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

Introduzione allo studio della lingua portoghese (portoghese europeo PE e nozioni sul portoghese brasiliano PB), in prospettiva diacronica, sincronica e diatopica.

Programma esteso

MOD. A
Introduzione alla storia della lingua portoghese, seguendo il percorso diacronico delle fasi fondamentali della loro formazione, alla luce del loro spazio geografico e culturale.

• Il mondo di lingua portoghese: la variazione nel tempo e nello spazio
• Dal latino al volgare: mutamenti lessicali, morfologici e fonetici
• Dal “gallego-portoghese” al "portoghese antico"
• Dal "portoghese medio" al "portoghese classico"
• Le grammatiche e la “norma”
• La lingua portoghese tra ‘800 e ‘900

MOD. B
Verranno affrontati concetti relativi a variazione linguistica, norma e preconcetto linguistico, osservandoli nella loro dimensione teorica e pratica, con particolare attenzione alla complessa e stratificata realtà sociolinguistica brasiliana.
• Il portoghese del Brasile
• Il portoghese in Africa
• I creoli di base portoghese
• Il portoghese contemporaneo: parlanti e scriventi
• La lingua letteraria

Bibliografia

Monografie di riferimento
- CARDEIRA, Esperança, Breve storia della lingua portoghese, Pisa, Pisa University Press, 2019 (MODULO A e B).
- CARDEIRA, Esperança; MIRA MATEUS, Helena, Norma e variação, Lisboa, Caminho, 2007 (MOD. A: pp. 11-42. ; MOD. B: pp. 43-84).
- RAPOSO, Eduardo Buzaglo Paiva, et al., Gramâtica do português, Lisboa, Fundação Gulbenkian, 2021 [2ª ed.], pp. 3-180.

Altri riferimenti bibliografici e materiali di studio verranno indicati prima dell'inizio del corso.

Metodi didattici

- Lezione
- Attività seminariale (Analisi testuale e traduttiva)

Il corso avrà un carattere in parte frontale (attraverso la presentazione di una realtà storico-linguistica e l’esposizione delle principali caratteristiche della “lusofonia”) e in parte collaborativo (attraverso l’analisi di testi e problemi in forma seminariale).

Tutto il materiale sarà caricato sulla pagina Elly del corso.

Il corso sarà affiancato da esercitazioni di lingua (Lettorato; Dott.ssa Silva) tenute da collaboratori ed esperti linguistici durante entrambi i semestri.

Modalità verifica apprendimento

La verifica dell'apprendimento avviene attraverso una prova scritta e una prova orale. Il superamento della prova scritta dà accesso all'orale.

6CFU
Prova scritta composta da 3 parti:
Parte 1: comprensione scritta. Parte 2: Lessico e grammatica. Parte 3: una traduzione* e due testi di produzione scritta.

*L’esercizio di traduzione riguarda tutti indipendentemente dall’anno di immatricolazione, ed è relativa al corso di Lingua e Traduzione del Prof. Ragusa.

La prova scritta è valida per un anno (per le tre sessioni successive).

Per superare la prova, occorre ottenere almeno la sufficienza (ossia, un punteggio di 18/30) in ognuno dei gruppi. Se uno studente otterrà un punteggio insufficiente tra i 15 e i 17 trentesimi in uno solo dei quattro gruppi, potrà ripetere quel solo gruppo – e non l’intera prova – alla successiva data utile (la sessione successiva). Se l’insufficienza riguarderà più di un gruppo o se il punteggio sarà inferiore a 15/30, occorrerà ripetere l’intera prova scritta.


12CFU
Prova scritta (lettorato) composta da 4 parti:
Parte 1: comprensione orale. Parte 2: comprensione scritta. Parte 3: Lessico e grammatica. Parte 4: una traduzione* e due testi di produzione scritta.

*L’esercizio di traduzione riguarda tutti indipendentemente dall’anno di immatricolazione, ed è relativa al corso di Lingua e Traduzione del Prof. Ragusa.

La prova scritta è valida per un anno (per le tre sessioni successive).

Per superare la prova, occorre ottenere almeno la sufficienza (ossia, un punteggio di 18/30) in ognuno dei gruppi. Se uno studente otterrà un punteggio insufficiente tra i 15 e i 17 trentesimi in uno solo dei quattro gruppi, potrà ripetere quel solo gruppo – e non l’intera prova – alla successiva data utile (la sessione successiva). Se l’insufficienza riguarderà più di un gruppo o se il punteggio sarà inferiore a 15/30, occorrerà ripetere l’intera prova scritta.

Altre informazioni

Il corso di Lingua e traduzione I si svolgerà nel secondo semestre.

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

- - -

Contatti

Numero verde

800 904 084

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
Dott.ssa Giulietta Di Marco 
T. +39 0521 034841
E. servizio dusic.lingue@unipr.it
E. del manager giulietta.dimarco@unipr.it

Dove siamo:

Presidente del corso di studio

Prof.ssa Gioia Angeletti
E. gioia.angeletti@unipr.it

Delegati orientamento in ingresso

Prof.ssa Giulia De Florio
Prof.ssa Nicoletta Cabassi

Delegato orientamento in uscita

Prof.ssa Nicoletta Cabassi
 

Delegati Erasmus

Prof.ssa Micol Beseghi 
Prof.ssa Alba Pessini     
Prof.ssa Elisabetta Longhi
Prof. Andrea Ragusa      
Prof.ssa Olga Perotti

Responsabile assicurazione qualità

Prof. Enrico Martines

Per scrivere al RAQ compilare il FORM
Riscontri del RAQ alle segnalazioni degli studenti