NUTRIZIONE UMANA APPLICATA
cod. 1008523

Anno accademico 2024/25
1° anno di corso - Secondo semestre
Docenti
Settore scientifico disciplinare
Scienze tecniche dietetiche applicate (MED/49)
Ambito
Attività formative affini o integrative
Tipologia attività formativa
Affine/Integrativa
55 ore
di attività frontali
6 crediti
sede:
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

Al termine dell’attività formativa, lo studente dovrebbe aver acquisito conoscenze e competenze relative 1) all'effetto dei regimi alimentari/alimenti/nutrienti sul metabolismo umano nei vari stati fisiologici, 2) al ruolo degli alimenti/nutrienti nel mantenimento della salute e del benessere dell’uomo, 3) ai concetti di base legati ai regolamenti in materia nutrizionale di informazioni ai consumatori e 4) alle tematiche nutrizionali più attuali.
Conoscenze e capacità di comprensione: Lo studente dovrebbe essere in grado di capire come gli alimenti e i nutrienti influenzano l’organismo umano nelle diverse fasi della vita e condizioni fisiologiche (bambini, adolescenti, adulti, donna in gravidanza e in allattamento, anziani) e come particolari scelte alimentari possano prevenire il rischio di malattie legate all’alimentazione. Dovrebbe inoltre conoscere i concetti base dei regolamenti europei in materia di etichettatura alimentare per ciò che attiene sia le informazioni obbligatorie sia volontarie ed essere in grado di comprendere gli aspetti nutrizionali più attuali, come gli alimenti ultra-processati e la personalizzazione e la sostenibilità della dieta.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione: Lo studente dovrà essere in grado di comprendere e discutere come alimenti e diete particolari possano influenzare l’organismo umano.
Autonomia di giudizio: Lo studente dovrà saper valutare con senso critico la qualità delle informazioni nutrizionali di un alimento, così come le informazioni su diete e alimenti divulgate da stampa, web e altre fonti d’informazione.
Abilità comunicative: Tramite la presentazione dei risultati del lavoro di gruppo, lo studente sarà in grado di presentare studi scientifici a sostegno o meno di un caso studio di carattere nutrizionale. Inoltre, il confronto con il docente servirà a potenziare l’applicazione delle conoscenze e competenze acquisite.
Capacità di apprendimento: Lo studente che abbia frequentato e superato il corso sarà in grado di approfondire le proprie conoscenze in materia nutrizionale attraverso la consultazione autonoma di testi specialistici, riviste scientifiche o divulgative e banca dati, anche al di fuori degli argomenti trattati strettamente a lezione, al fine di affrontare efficacemente l’inserimento nel mondo del lavoro o intraprendere percorsi di formazione successivi.

Prerequisiti

Conoscenze di base di biochimica, fisiologia e nutrizione umana.

Contenuti dell'insegnamento

A. RELAZIONE TRA DIETA E SALUTE
1) Malattie legate all’alimentazione, diete salutistiche, tabelle di composizione degli alimenti e alimenti funzionali
2) Metodi di studio del rapporto dieta-salute
B. COMPONENTI NON NUTRITIVI DEGLI ALIMENTI:
1) Etanolo e bevande alcoliche
2) Microbiota intestinale, prebiotici, probiotici e postbiotici
3) Componenti bioattivi presenti negli alimenti
C. ALIMENTAZIONE PARTICOLARE:
1) Fabbisogni, raccomandazioni e criteri per una sana alimentazione: brevi cenni di dietetica
2) L’alimentazione durante la gravidanza e l’allattamento
3) L'alimentazione nel bambino e nell’adolescente
4) L'alimentazione nell'anziano
D. CRITERI E NORMATIVE IN MATERIA DI INFORMAZIONI SUGLI ALIMENTI:
1) Etichettatura nutrizionale
2) Normative sui claim nutrizionali e salutistici
3) Etichettatura nutrizionale FOP (Front Of Pack)
4) Altri regolamenti di interesse nutrizionale
5) Novel foods
E. NUOVI TREND IN NUTRIZIONE:
1) Alimenti ultra-processati
2) Nutrizione personalizzata e scienze omiche in nutrizione
3) Dieta sostenibile
4) Protocolli dietetici per la comunità

Programma esteso

- - -

Bibliografia

1. Mariani Costantini, Cannella, Tomassi: ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE UMANA - il Pensiero Scientifico (Roma). Terza edizione, 2016.
2. Rivellese, Annuzzi, Capaldo, Vaccaro, Riccardi: NUTRIZIONE UMANA - Idelson-Gnocchi (Napoli). 2017.
3. Riccardi, Pacioni, Giacco, Rivellese: MANUALE DI NUTRIZIONE APPLICATA - Idelson-Gnocchi (Napoli). 2021. V edizione.
4. Lean, Combet: BARASI’S HUMAN NUTRITION: A HEALTH PERSPECTIVE, Third Edition - CRC Press - Taylor & Francis (Boca Raton, FL), 2017.
5. Ross, Caballero, Cousins, Tucker, Ziegler: MODERN NUTRITION IN HEALTH AND DISEASE, 11 ed. -Lippincott Williams & Wilkins (Philadelphia). 2014.
6. Frayn: METABOLIC REGULATION: A HUMAN PERSPECTIVE, 3rd ed. Wiley-Blackwell, (Singapore). 2010.
7. Cozzani, Dainese: BIOCHIMICA DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE – Piccin (Padova), 2006.
8. Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU): Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed Energia per la popolazione italiana (LARN), IV revisione. 2014.
9. Crea: Linee guida per una sana alimentazione. 2018. https://www.crea.gov.it/web/alimenti-e-nutrizione/-/linee-guida-per-una-sana-alimentazione-2018

Metodi didattici

Il metodo principale di insegnamento consiste in lezioni frontali, corredate da esercitazioni (lavori di gruppo per studenti frequentanti e lavori individuali per quelli non frequentati). L'insegnamento si avvale di materiale didattico costituito prevalentemente dalle slide discusse durante le lezioni frontali, disponibili online sulla piattaforma Elly. La frequentazione delle lezioni è fortemente consigliata così come la partecipazione ai lavori di gruppo che vengono organizzati su temi di interesse nutrizionale. Si ricorda agli studenti di controllare il materiale didattico disponibile e le indicazioni fornite dal docente tramite la piattaforma Elly, strumento di comunicazione impiegato per il contatto diretto docente/studente. Su tale piattaforma vengono indicati gli argomenti affrontati a lezione che andranno poi a costituire l’indice dei contenuti in vista della preparazione all’esame finale.

Modalità verifica apprendimento

La valutazione sommativa degli apprendimenti è effettuata tramite:

1. Le esercitazioni obbligatorie su argomenti nutrizionali trasversali. Per gli studenti frequentati le esercitazioni verranno valutate attraverso un lavoro di gruppo consistente nella presentazione di un caso-studio concordato con il docente. Per gli studenti non frequentati le esercitazioni verranno invece valutate attraverso un lavoro individuale su un caso-studio concordato con il docente. La prova è valutata in entrambi i casi con scala 0-3 punti.

2. Una prova scritta a risposta multipla svolta immediatamente dopo la fine delle lezioni frontali (opzione A) oppure con una prova scritta seguita da esame orale durante l'anno accademico (opzione B).
Opzione A.- Nella prova scritta svolta immediatamente dopo la fine delle lezioni frontali saranno proposte 40 domande a risposte chiuse (durata di 50 minuti). L’esame sarà svolto tramite quiz Elly.
Opzione B.- Le prove orali che verranno svolte durante l'anno accademico si basano su 4 domande a risposta aperta. Per ogni quesito a risposta aperta verrà assegnato un massimo di 6,75 punti e sarà particolarmente premiata la capacità di sintesi e di collegamento tra gli argomenti. La votazione finale della prova orale viene calcolata sommando i punteggi di ogni quesito.
In entrambi i casi (opzione A o opzione B), il punteggio massimo previsto è 27 e la prova è superata se si raggiunge un punteggio pari ad almeno 16,5 punti. Si ricorda che l'iscrizione online all'appello è obbligatoria.

3. Lo studente può decidere di presentare anche un elaborato opzionale in cui venga analizzata l’informazione nutrizionale presente nell’etichettatura di un prodotto alimentare, secondo le modalità e tempistiche indicate dal docente, con il quale potrà ottenere fino a 3 punti aggiuntivi.

Il voto finale è ottenuto dalla somma dei voti delle 3 prove (1+2+3, in trentesimi). La lode viene assegnata nel caso del raggiungimento del massimo punteggio a cui si aggiunga la padronanza del lessico disciplinare.

Altre informazioni

Orario di ricevimento: Previo appuntamento telefonico (0521 90 3970) o mail (pedro.mena@unipr.it).

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

Contatti

Numero verde

800 904 084

Segreteria studenti

E. segreteria.scienzealimenti@unipr.it 
 

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
Rag. Andrea Barchi
T. +39 0521 906430
E. servizio: didattica.scienzealimenti@unipr.it
E. del manager andrea.barchi@unipr.it

Presidente del corso di studio

Prof.ssa Claudia Folli
E. claudia.folli@unipr.it

Delegato orientamento in ingresso

Prof.ssa Valentina Bernini
E. valentina.bernini@unipr.it 

Delegato orientamento in uscita

Prof.ssa Francesca Bot
E. francesca.bot@unipr.it 

Docenti tutor

Prof.ssa Valentina Bernini
E. valentina.bernini@unipr.it 

Delegati Erasmus

Prof.ssa Barbara Prandi
E. barbara.prandi@unipr.it 
 

Referente assicurazione qualità

Prof. Marilena Musci
E. marilena.musci@unipr.it

Referente tirocini formativi

Prof. Pedro Miguel Mena Parreno
E. pedromiguel.menaparreno@unipr.it

 

Tutor Studenti

E. francesco.pilato1@studenti.unipr.it