COORDINAMENTO E INNOVAZIONE DI CONTESTI EDUCATIVI
cod. 1010087

Anno accademico 2024/25
1° anno di corso - Primo semestre
Docente
Mariangela SCARPINI
Settore scientifico disciplinare
Didattica e pedagogia speciale (M-PED/03)
Ambito
Discipline pedagogiche e metodologico-didattiche
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
60 ore
di attività frontali
12 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

Al termine del corso ci si attende che lo studente sia in grado di:
- conoscere i contenuti presentati nei testi di riferimento;
- analizzare casi di organizzazione e coordinamento di servizi ed individuarne i modelli ispiratori impliciti;
- applicare le conoscenze e abilità sviluppate per individuare punti di forza, criticità e possibilità di sviluppo in casi specifici;
- comunicare ed esplicitare con linguaggio tecnico e corrente processi e risultati di analisi di casi;
- (auto)valutare criticamente potenzialità e limiti delle analisi compiute e delle soluzioni prospettate.

Prerequisiti

Nessun prerequisito è obbligatorio.
Si consiglia:
- il ripasso dei contenuti degli insegnamenti di Didattica generale, Progettazione e valutazione di attività educative (o simili)
- lo svolgimento previo di attività in alternanza scuola-lavoro, stage, tirocinio o volontariato in servizi ed attività educative.

Contenuti dell'insegnamento

Il corso intende
- esplorare i principali modelli di organizzazione e di guida di servizi alle persone;
- mettere a fuoco le specificità dei servizi e contesti educativi in quanto funzionali allo sviluppo continuo delle persone nel corso della vita;
- proporre il costrutto teorico-operativo della comunità di pratica come paradigma di riferimento per l'azione professionale.

Programma esteso

- - -

Bibliografia

La bibliografia di riferimento si compone di una parte comune: si tratta di una selezione di capitoli di libri/articoli
A questa parte vanno aggiunti due due testi scelti da ciascuno/a
Un testo sarà scelta tra quelli proposti del gruppo A
Un testo sarà scelto tra quelli proposti del gruppo B

PROPOSTA BIBLIOGRAFICA
Testi obbligatori comuni:
Calidoni (2019) Servizi e professionalità educative per i minori come comunità di pra!che, (capitolo di libro) in Pandolfi L.- Palomba F. (a cura di), Comunità, Autovalutazione, Minori, Gangemi, Roma
Premoli S. (a cura di), Il coordinamento pedagogico nei servizi socioeducativi, Franco Angeli, Milano, 2008 (cap 1, 2, 3)
Lazzari, A. (2022) Il coordinamento pedagogico territoriale nel sistema integrato 0-6: sfide e opportunità. Pedagogia Oggi, 20(2), 60-70
Contini M. (a cura di) (2012), Dis-alleanze nei contes! educativi, Carocci, Roma. (Capitolo 1)
Contini M. (a cura di) (2002) Il gruppo educativo, Carocci, Roma. (capitolo 1 obbligatorio, capitolo 3 facoltativo)
Contini M., Demozzi S., Fabbri M., Tolomelli A. (2014), Deontologia pedagogica. Riflessività e pra!che di resistenza, Franco Angeli, Milano. (Introduzione e capitolo 1)
L'approfondimento - Coordinare a cura di Monica Guerra e Moira Sannipoli (2023) della rivista BAMBINI, il numero 7 del 2023

si suggerisce la lettura della LEGGE IORI (vedi Elly)

GRUPPO a. un testo a SCELTA tra:
-Cerrocchi L., Dozza L. (a cura di) Contesti educativi per il sociale. Progettualità, professioni e setting per il benessere individuale e di comunità FrancoAngeli, Milano 2018
- Gariboldi A., Maffeo R., Pelloni A. (a cura di), Sostenere, connettere, promuovere. Il coordinatore pedagogico nei servizi educativi per l’infanzia, Edizioni Junior, Parma, 2013
- Lauria F., L’acrobata. Il coordinatore pedagogico attraverso la lente del cinema, Aracne, Ariccia (RM), 2014
- Sclavi M., Arte di ascoltare e mondi possibili, Bruno Mondadori, Milano 2003.
- Von Foerster H., Sistemi che osservano, Astrolabio, Roma 2000.
- Wenger, E., McDermott, R., & Snyder, W. M.. Coltivare comunità di pratica: Prospettive ed esperienze di gestione della conoscenza. Guerini e associati, 2007
- De Ambrosio U., Casartelli A., Cinotti G., Il coordinatore dei servizi alla persona, Roma, Carocci Faber, 2020
- Cadei, L., Simeone, D., Serrelli, E., & Abeni, L. (2022). L'altro educatore: verso le competenze di secondo livello. Brescia, Scholé Ed.
- Amadini, M. (2020). Crescere partecipando. Contesti e prospettive educative per il sistema 0-6 (Vol. 2020). Scholé-Morcelliana.

GRUPPO b. un testo a SCELTA tra:
- Bronfenbrenner, Urie, and Loredana Hvastja Stefani. Ecologia dello sviluppo umano. Bologna: Il mulino, 1986.
- Inghilleri P. (2021), I luoghi che curano, Raffaello Cor!na Editore, Milano
- Nunnari M. A. (a cura di), (2022), Coordinatore e coordinamento territoriale. Realizzare il sistema integrato 0-6 Zeroseiup
- Sannipoli M., Floriana F.,, and Raspa V., "Il sistema integrato 0-6. Riflessioni e buone pratiche." (2022).
- Demozzi, S. (2011). La struttura che connette. Gregory Bateson in educazione (pp. 1-278). ETS.
- Weick K., Sutcliffe K., Governare l’inatteso. Organizzazioni capaci di affrontare le crisi con successo, Cortina, Milano 2010.
- Wenger E. (2006), Comunità di pratiche, Raffaello Cortina Editore, Milano
- Weyland, B. C., & Galletti, A. (2018). Lo spazio che educa: Generare un'identità pedagogica per gli ambienti dell'infanzia. Edizioni Junior-Bambini

Metodi didattici

Lezioni frontali.
Attività di gruppo.
Discussione in classe e co-costruzione dei contenuti.
Studio di casi.
Seminari.
Apprendimento basato su problemi.

Le lezioni si svolgeranno in presenza, nel rispetto degli standard di sicurezza, salvo ulteriori disposizioni. Il materiale didattico sarà depositato sulla specifica piattaforma ad accesso riservato agli studenti (Elly) e potrà includere - eventualmente - una o più delle seguenti risorse: presentazioni iconografiche, audio-video di supporto o videoregistrazione delle lezioni.

Modalità verifica apprendimento

L'esame sarà orale.
Facoltativo: ciascun/a candidato/a potrà partire dalla pesentazione di uno studio di caso e/o da un project work e connettere alcuni elementi riferiti ai testi, verranno successivamente poste domande atte a stimolare la riflessione sui problemi socio-pedagogici presenti nei testi e/o discussi in aula

Altre informazioni

- - -

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

Questo insegnamento concorre alla realizzazione degli obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile