INFORMATICA DEL TESTO E MATERIALE LIBRARIO ANTICO
cod. 1010210

Anno accademico 2024/25
2° anno di corso - Primo semestre
Docente
Margherita CENTENARI
Settore scientifico disciplinare
Filologia della letteratura italiana (L-FIL-LET/13)
Ambito
Attività formative affini o integrative
Tipologia attività formativa
Affine/Integrativa
30 ore
di attività frontali
6 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

Il corso fornirà agli studenti un panorama di storia del libro, dall'antichità al Medioevo, alla modernità, e una conoscenza di base dei principali strumenti informatici di ambito filologico-letterario per il trattamento automatico dei testi. Durante le lezioni gli studenti affronteranno casi di studio concreti e utilizzeranno risorse digitali specifiche, in modo da mettere in pratica le nozioni teoriche ricevute. A conclusione del corso gli studenti dovrebbero aver maturato la capacità di valutare e interpretare criticamente la storia della trasmissione dei testi letterari italiani e di utilizzare in maniera appropriata la terminologia relativa alle discipline filologico-letterarie, in vista soprattutto delle applicazioni pratiche di tali conoscenze in ambito biblioteconomico.

Conoscenza e capacità di comprensione: gli studenti svilupperanno conoscenze e capacità di comprensione nei campi della storia del libro, paleografia, codicologia, filologia e informatica testuale attraverso le lezioni, lo studio della letteratura critica che costituisce la bibliografia del corso e l’impiego di risorse digitali.

Conoscenza e capacità di comprensione applicate: gli studenti saranno in grado di applicare le conoscenze utili a studiare la trasmissione dei testi e il loro trattamento (dall’impiego delle edizioni critiche a quello dei principali strumenti informatici della disciplina).

Autonomia di giudizio: gli studenti svilupperanno capacità di raccolta e interpretazione dei dati utili a determinare giudizi autonomi e a intraprendere riflessioni trasversali su temi culturali ad essi connessi.

Abilità comunicative: grazie all’analisi e al confronto di diverse proposte critiche, gli studenti sapranno organizzare informazioni, idee, problemi e soluzioni necessarie ad affrontare e comunicare problemi di tipo storico e interpretativo.

Capacità di apprendere: grazie all’impianto generale del corso, che fornisce le basi della disciplina, gli studenti svilupperanno capacità di apprendimento necessarie per completare con autonomia ulteriori studi letterari.

Prerequisiti


Lineamenti di storia della letteratura italiana.

Contenuti dell'insegnamento

Il corso (un modulo di 30h = 6 CFU) è incentrato sui libri antichi, manoscritti e a stampa, e introduce a una conoscenza dei problemi basilari che si presentano nel corso delle operazioni filologiche che li riguardano (lineamenti di codicologia, paleografia, ecdotica). Le prime lezioni saranno dedicate alla storia e alla fenomenologia del libro antico, dal rotolo al codice, alla stampa. La parte centrale del corso verterà invece sui metodi e sugli strumenti necessari a descrivere le fonti librarie e ad approntare l’edizione di un testo attraverso tutte le sue fasi (dalla descrizione dei testimoni alla collazione, alla formalizzazione di un apparato critico). Ampio spazio sarà inoltre dedicato all’impiego degli strumenti informatici utili al trattamento automatico delle fonti librarie in ambiente digitale.

Programma esteso


Vd. Elly.

Bibliografia

Si richiede lo studio dei seguenti testi:

- Breve storia della scrittura e del libro, a cura di F. M. Bertolo, P. Cherubini, G. Inglese, L. Miglio, Roma, Carocci, ultima edizione;
- almeno 5 saggi critici tra quelli caricati nella cartella “Letture” sulla piattaforma di didattica online Elly.

I testi e i materiali didattici impiegati a lezione (presentazioni power point) verranno via via caricati sulla piattaforma Elly.

Metodi didattici

A momenti di lezione frontale si alterneranno momenti di analisi in cui verrà sollecitata la partecipazione degli studenti.

Modalità verifica apprendimento

La verifica finale consiste in un esame orale in cui lo studente dovrà dimostrare di conoscere le maggiori problematiche connesse con i temi del corso. Le domande verteranno sulla bibliografia d'esame, considerando tanto gli aspetti tecnici e metodologici, quanto la contestualizzazione dei casi affrontati a lezione (gli studenti non frequentanti sono invitati a prendere contatto con la docente).
Una valutazione di insufficienza è determinata dalla mancanza di una conoscenza dei contenuti minimi del corso; dall’incapacità di esprimersi in modo adeguato all’argomento; dall’incapacità di risolvere problemi legati al reperimento di informazioni e alla decodifica di testi; nonché dall’incapacità di formulare giudizi in modo autonomo e di comunicare contenuti e analisi in modo argomentato. Sarà invece considerato sufficiente (18-21/30) lo studente in grado di maneggiare con proprietà i concetti e i termini base della disciplina, discreto-buono (22-26/30) chi mostrerà una maggior capacità di elaborazione autonoma e critica, molto buono-ottimo (27-30l/30) chi avrà approfondito la materia in maniera significativa.

Altre informazioni

- - -

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

Istruzione di qualità.

Contatti

Numero verde

800 904 084

Segreteria studenti

e.mail: segreteria.corsiumanistici@unipr.it

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
dott. Emilio Taverna 
Telefono: +39 0521 033501
e.mail: dusic.beni@unipr.it
e.mail: emilio.taverna@unipr.it

Presidente del corso di studio

prof.ssa Federica Veratelli

Delegato orientamento in ingresso

prof. Giorgio Milanesi
 

Delegato orientamento in uscita

prof. Carlo Alberto Gemignani
 

Docenti tutor

prof.ssa Roberta Gandolfi; prof.ssa Elisabetta Fadda; prof. Diego Varini

Delegati Erasmus

prof.ssa Francesca Bortoletti ; prof. Diego Varini
 

Referente assicurazione qualità

prof. Alberto Salarelli 

Modulo segnalazioni al RAQ 

Tirocini formativi

Consultare la pagina dedicata.

Studenti tutor

I tutor sono a disposizione degli studenti e delle studentesse; per conoscere giorni e orari: consultate la pagina dedicata