Sbocchi professionali

Secondo le codifiche ISTAT il corso forma:

  • Organizzatori di fiere, esposizioni ed eventi culturali - (3.4.1.2.1)
  • Tecnici dell'organizzazione della produzione radiotelevisiva, cinematografica e teatrale - (3.4.3.2.0)
  • Tecnici dei musei - (3.4.4.2.1)
  • Tecnici delle biblioteche - (3.4.4.2.2)

 

Altre opportunità lavorative:

  • Operatore museale
  • Assistente alla didattica museale
  • Assistente organizzatore di convegni, esposizioni, festival, rassegne artistiche e dello spettacolo.
  • Operatore culturale
  • Assistente di biblioteca

Contatti

Numero verde

800 904 084

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
Sig.ra Anna Maria Teresa Deiana
T. +39 0521 033501
E. servizio dusic.beni@unipr.it 
E. del manager annamaria.deiana@unipr.it 

Presidente del corso di studio

prof.ssa Federica Veratelli

Delegato orientamento in ingresso

prof. Giorgio Milanesi
 

Delegato orientamento in uscita

prof. Carlo Alberto Gemignani
 

Docenti tutor

prof.ssa Roberta Gandolfi; prof.ssa Elisabetta Fadda; prof. Diego Varini

Delegati Erasmus

prof.ssa Francesca Bortoletti ; prof. Diego Varini
 

Referente assicurazione qualità

prof. Alberto Salarelli 

Modulo segnalazioni al RAQ 

Tirocini formativi

Consultare la pagina dedicata.

Studenti tutor

I tutor sono a disposizione degli studenti e delle studentesse; per conoscere giorni e orari: consultate la pagina dedicata