MARKETING DISTRIBUTIVO A SUPPORTO DEI PRODOTTI ALIMENTARI
cod. 1011113

Anno accademico 2024/25
3° anno di corso - Primo semestre
Docente
Cristina ZERBINI
Settore scientifico disciplinare
Economia e gestione delle imprese (SECS-P/08)
Ambito
Aziendale
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
42 ore
di attività frontali
6 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

a.Conoscenza e capacità di comprensione.
Al termine del corso, lo studente avrà acquisito competenze nel campo del marketing distributivo, in contesto nazionale e internazionale, sia online che offline, maturando una padronanza sia dei concetti teorici che di quelli applicativi. In particolare, gli studenti svilupperanno conoscenze su:
• Il sistema impresa
• La Distribuzione
• Il mercato online dei prodotti agroalimentari
• Le strategie di crescita: integrazione, diversificazione, internazionalizzazione
• Internazionalizzazione: modalità di entrata nei paesi, scelta del paese, strategie, cultura.

Tali risultati in termini di conoscenze e capacità di comprensione saranno conseguiti mediante l’impiego combinato di lezioni frontali e di seminari monografici tenuti da operatori aziendali.
b.Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Lo studente possiederà le conoscenze necessarie per applicare gli strumenti metodologici più appropriati per analizzare i diversi mercati. Al termine del corso, gli studenti avranno una visione completa delle problematiche legate al marketing distributivo dei prodotti agroalimentari e saranno in grado di sviluppare competenze di comprensione applicata, di abilità analitica e di problem solving. La capacità di applicazione delle conoscenze acquisite potrà avvenire attraverso la riflessione critica su temi proposti per lo studio individuale, l’approfondimento di specifici casi di studio e lo svolgimento di lavori di gruppo (in aula o post-lezione).
c. Autonomia di giudizio
Al termine del corso lo studente sarà in grado di utilizzare gli strumenti analitici acquisiti in materia di analisi ed interpretazione dei fenomeni rilevanti nelle strategie di marketing distributivo delle imprese. L’autonomia di giudizio dello studente verrà stimolata attraverso la promozione delle capacità di sviluppo individuale di riflessione, interpretazione dei fenomeni e analisi delle strategie aziendali. Lo studente, al termine del corso, sarà in grado di prendere decisioni strategiche e sviluppare soluzioni operative, rispetto alle diverse problematiche nell'ambito del marketing distributivo nei mercati alimentari.
d. Abilità comunicative
Durante il corso lo studente verrà stimolato ad acquisire adeguate capacità di comunicazione. Questo avverrà attraverso la discussione in aula di casi di studio/esempi di condotte aziendale. Le lezioni verranno svolte, a tal fine, in modo interattivo con un continuo scambio di concetti tra docente e studenti, in modo da mantenere alta l'attenzione, coinvolgere gli studenti e spingerli a ragionare utilizzando le teorie e i concetti spiegati nel corso delle lezioni.
e. Capacità di apprendimento
Al termine del corso lo studente avrà maturato la capacità di approfondire le conoscenze acquisite in aula e attraverso i libri di testo. La presentazione di casi aziendali / testimonianze aziendali e la discussione di materiali informativi di attualità intendono proprio stimolare la curiosità dello studente, abituandolo a cercare spiegazioni ai fenomeni/comportamenti aziendali, analizzando nel dettaglio le situazioni.

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

Il mercato dei prodotti agroalimentari si caratterizza per specificità che lo rendono unico e che richiedono competenze e conoscenze ad hoc al fine di sviluppare strategie di marketing efficaci, applicando e adattando (ove necessario) gli strumenti e le tecniche del marketing e della distribuzione. A ciò si aggiunge il nuovo panorama che tutti i produttori (anche piccoli) devono affrontare, ovvero quello del mercato internazionale. Qui la complessità di gestione del prodotto e dei mercati aumenta e necessità di competenze specifiche che permettano all'impresa di sopravvivere e di emergere nell'ambito della concorrenza mondiale. Se, da un lato, il made in Italy è, nel contesto agroalimentare, un elemento a favore, è altrettanto vero che ci sono diverse criticità e punti di debolezza che le aziende devono conoscere per poter affrontare al meglio e riuscire a competere nel mercato globalizzato.
Il corso intende, pertanto, fornire agli studenti le competenze necessarie per affrontare mercati sempre più competitivi, per gestire la distribuzione dei prodotti agroalimentari sia nel contesto "fisico" che in quello "online".
Al fine di coniugare la teoria con la pratica manageriale / imprenditoriale, il corso si arricchisce di esempi e testimonianze di strategie adottate da imprese nazionali, e non solo, esempi di best practices che aiutano gli studenti nella comprensione delle strategie e delle dinamiche aziendali.
A livello concettuale si intende trasmettere l’importanza e la ricchezza delle differenze culturali, sociali ed economiche che caratterizzano i diversi mercati internazionali, nonché gli effetti sul comportamento dei consumatori e sulle scelte strategiche delle impresa. A livello operativo verranno forniti gli strumenti per valutare il mercato internazionale in chiave di marketing.

Programma esteso

- - -

Bibliografia

Slide usate in aula e materiali integrativi caricati sulla piattaforma Elly.

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE - Tardivo; 2015 - Editore: Giappichelli
Capitolo 1 - L'impresa come sistema
Capitolo 5 - Il modello dello 5 forze di Porter e la catena del valore


LIBRO: MARKETING - Gummassan - Polese; 2022 - Editore: Giappichelli
Capitolo 2 - Mercati e Complessità
Capitolo 5 - Marketing Operativo
Capitolo 8 - Marketing e Innovazione Digitale

MARKETING E CREAZIONE DEL VALORE - Ferrero; 2023 - Editore: Giappichelli
Capitolo 8 - La progettazione del valore ed il suo trasferimento

E-WINE - Calliano; 2018 - Editore: Giappichelli
E-commerce del vino in Italia: organizzazione dell'offerta e condotta strategica dei principali retailers online
Organizzare la distribuzione del vino tra vendita off line e vendita on line

LIBRO: MARKETING INTERNAZIONALE - Alon , Jaffe , Luceri , Prange , Vianelli ; 2023 - Editore: Giappichelli
Capitolo 3 - Pianificazione strategica e crescita globale
Capitolo 2 - Cultura, paesi e scelte di marketing
Capitolo 4 - Modalità di entrata nei mercati esteri
Capitolo 6 - Strategie e politiche globali di prodotto e di marca
Casi
Caso n. 3 - Mulino Caputo
Caso n. 4 - Grom
Caso n. 5 - Lavazza

L’approvvigionamento sostenibile nelle supply chain globali tra opportunità e complessità - Pascucci; 2024 - Editore: Giappichelli
Capitolo 1 - La sostenibilità nelle supply chain globali: principali elementi conoscitivi
Capitolo 3 - L'approvvigionamento sostenibile del caffè: uno sguardo sulla catena globale

Le slide e le lezioni sono realizzate sulla base dei capitoli sopra menzionati.
Tutti i volumi sono disponibili presso la Biblioteca del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali.
L'Editore Giappichelli sta lavorando alla realizzazione di un e-book contenente tutti i capitoli oggetto di studio.

Metodi didattici

Acquisizione delle conoscenze: lezioni frontali.
Acquisizione della capacità di applicare le metodologie di analisi: discussione di casi aziendali in aula.
Acquisizione dell’autonomia di giudizio: analisi di casi aziendali - analisi di situazioni specifiche nei mercati agroalimentari nei contesti nazionali e internazionali, fisici e virtuali.
Acquisizione delle capacità di apprendimento: le discussioni dei casi aziendali e di eventi/notizie che riguardano i mercati agroalimentari stimoleranno l'analisi del contesto e l'individuazione di adeguate soluzioni.
Acquisizione del linguaggio tecnico: durante l’insegnamento verrà illustrato il significato dei termini comunemente usati in ambito aziendale, in modo da abituare lo studente a familiarizzare con un linguaggio tecnico.

Si ricorda agli studenti non frequentanti di controllare il materiale didattico disponibile e le indicazioni fornite dalla docente tramite la piattaforma Elly.

Modalità verifica apprendimento

Le conoscenze e la capacità di comprensione, le capacità di applicare le conoscenze, l'autonomia di giudizio e la capacità di apprendere sono accertate con n. 3 domande a risposta aperta.
Le capacità di comunicare con linguaggio tecnico appropriato sono accertate valutando il corretto utilizzo di espressioni / termini tecnici nell’ambito delle risposte alle domande di cui sopra.
La lode viene assegnata a quegli studenti particolarmente meritevoli che, oltre ad avere rispettato i requisiti necessari per ottenere la valutazione piena, nello svolgimento della prova abbiano complessivamente dimostrato un’apprezzabile conoscenza sistematica dell’argomento, un’ottima capacità di applicare le conoscenze acquisite allo specifico problema in oggetto, una rilevante autonomia di giudizio, nonché una cura particolare nella stesura formale dell’elaborato.
La verifica dell'apprendimento è in modalità scritta con 3 domande aperte (per ciascuna il punteggio va da 0 a 10). La durata della prova scritta è pari a 1 ora.
Lo studente avrà la possibilità di scegliere se rispondere alle 3 domande "teoriche" oppure sostituirne una (a propria scelta) incentrata sugli argomenti trattati in aula dai manager speakers ospitati durante il corso.
Allo studente è consentito avere con sè solo la student card/documento di identità e una biro.
Si ricorda che l'iscrizione on line all'appello è OBBLIGATORIA. I risultati della prova sono pubblicati sul portale ESSE3.

La valutazione di eventuali lavori di gruppo verrà spiegata dal docente durante il corso - Nel caso di svolgimento, il punteggio ottenuto durante il lavoro di gruppo sarà parte integrante del voto totale dell'insegnamento.

Altre informazioni

- - -

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

- - -

Contatti

Numero verde

800 904 084

Segreteria studenti

E. segreteria.economia@unipr.it
 

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
sig.ra Barbara Violi
T. + 39 0521 032296
E. servizio didattica.sea@unipr.it
E. del manager barbara.violi@unipr.it

Presidente del corso di studio

prof. Lucia Poletti
E. lucia.poletti@unipr.it 

Delegato orientamento in ingresso

prof.ssa Donata Tania Vergura
E. donatatania.vergura@unipr.it

Delegato orientamento in uscita

prof.ssa Chiara Panari
E. chiara.panari@unipr.it

Docenti tutor

prof.ssa Cristina Zerbini
E. cristina.zerbini@unipr.it 

Delegati Erasmus

prof. Andrea Cilloni
E. andrea.cilloni@unipr.it 
 prof. Simone Fanelli
E. simone.fanelli@unipr.it 

Responsabile assicurazione qualità

prof. Giulio Tagliavini
E. giulio.tagliavini@unipr.it

Tirocini formativi

E. tirocini@unipr.it