Obiettivi formativi
La prima parte del corso mira a fornire un'adeguata conoscenza del calcolo differenziale per funzioni di più variabili e dell'ottimizzazione matematica, dall'altro a illustrare alcuni metodi quantitativi utilizzati nell'economia. Inoltre, si discutono con particolare attenzione alcuni modelli matematici impiegati in economia agraria e nella gestione delle filiere alimentari.
Al termine della seconda parte del corso gli studenti conoscono gli strumenti economici fondamentali relativi alla teoria microeconomica (consumatori, imprese e forme di mercato) per analizzare le filiere agroalimentari. Dopo aver introdotto la Politica Agricola Comunitaria (PAC), il corso analizza la politica commerciale, con applicazioni nel mercato dei prodotti agroalimentari.
Al termine della seconda parte del corso, lo studente avrà acquisito gli strumenti per analizzare le dinamiche ed i problemi dell’attuale sistema agroalimentare che si confronta con una crescente pressione competitiva in un contesto di globalizzazione dei mercati. Lo studente sarà in grado di utilizzare le tecniche di analisi economica e statistica, in particolare facendo riferimento alle formulazioni matematiche di base e grafici corrispondenti ai modelli principali della teoria.
Prerequisiti
Il corso è diviso in due moduli, i cui prerequisiti sono illustrati nei relativi Syllabi.
Contenuti dell'insegnamento
Il corso è diviso in due moduli, i cui contenuti sono illustrati nei relativi Syllabi.
Programma esteso
- - -
Bibliografia
Il corso è diviso in due moduli, i cui testi di riferimento sono illustrati nei relativi Syllabi.
Metodi didattici
Si rimanda alla sezione "Metodi didattici" dei Syllabi dei due moduli del corso.
Modalità verifica apprendimento
La verifica dell'apprendimento sarà effettuata tramite una prova scritta, della durata complessiva di 60 minuti, i cui contenuti sono illustrati nei Syllabi dei due moduli del corso.
Durante la prova studenti e studentesse possono servirsi di una calcolatrice scientifica, purché non di tipo programmabile o grafico.
Non sono ammessi smartphone, tablet, computer portatili, smartwatch e qualunque altro dispositivo elettronico che consenta la connessione a Internet o la comunicazione con altre persone.
La prova scritta è valutata con scala 0-32 e si intende superata al conseguimento di almeno 18 punti.
La lode è assegnata a giudizio insindacabile dei docenti del corso solo se il punteggio complessivo della prova scritta è pari o superiore a 31.
In ogni caso, i docenti si riservano il diritto di chiedere un'integrazione orale, qualora lo ritengano necessario.
Le prove scritte si terranno durante gli appelli d'esame previsti dal calendario didattico. Non si svolgeranno prove intermedie.
Gli studenti e le studentesse apprenderanno l'esito della prova tramite un messaggio e-mail, spedito dall'Università alla casella di posta elettronica istituzionale tramite il sistema Essetre. In tale messaggio saranno altresì riportate le modalità e i tempi per un eventuale rifiuto del voto conseguito.
Altre informazioni
- - -
Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
- - -