FILOLOGIA ROMANZA
cod. 1000009

Anno accademico 2024/25
3° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Niccolo' GENSINI
Settore scientifico disciplinare
Filologia e linguistica romanza (L-FIL-LET/09)
Ambito
Discipline filologiche
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
30 ore
di attività frontali
6 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in

Modulo dell'insegnamento integrato: LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA III E FILOLOGIA (INTEGRATO)

Obiettivi formativi

Al termine del corso lo studente conosce i fondamenti, storici, letterari e linguistici, della Filologia romanza, ossia gli aspetti principali dell’origine e dell’evoluzione delle lingue e delle letterature romanze (in particolar modo francese, spagnola e portoghese) nelle loro fasi più antiche; lo studente è allo stesso tempo a conoscenza degli strumenti di base per la critica dei testi letterari medievali ed è in grado di valutare ad un livello elementare le loro trasformazioni attraverso i secoli. Il corso fornirà dunque:
1) conoscenze e capacità di comprensione: al termine del corso lo studente possiederà i concetti base della linguistica romanza e delle letterature romanze e sarà in grado di leggere e tradurre i testi oggetto del corso e altri semplici testi;
2) conoscenze applicate e autonomia di giudizio: al termine del corso lo studente sarà in grado di commentare i testi oggetto del corso e istituire collegamenti fra le diverse lingue e letterature romanze;
3) abilità comunicative: alla fine del corso lo studente sarà in grado di comunicare e condividere informazioni, problemi e soluzioni tramite un lessico specializzato e adeguato, oltre che in modo chiaro;
4) capacità di apprendimento: alla fine del corso lo studente avrà sviluppato un’autonomia critica adeguata a muoversi autonomamente nei problemi e nei temi di base della disciplina tramite l’impiego di strumenti critici di base.

Prerequisiti

Nozioni basilari di letteratura e linguistica.

Contenuti dell'insegnamento

Il corso descriverà le dinamiche storiche e linguistiche che hanno portato, dal latino tardo parlato, alla formazione delle lingue romanze. Con una prospettiva diacronica e comparata, si prenderanno in esame le fasi più antiche della storia delle diverse lingue romanze, con particolare attenzione al francese, allo spagnolo e al portoghese. Si approfondiranno inoltre le origini delle letterature romanze medievali, descrivendo i principali generi letterari, con attenzione alla lettura, alla traduzione e al commento storico, letterario e linguistico di alcuni testi, tratti dalle letterature gallo- e ibero-romanze, di particolare importanza per la storia della letteratura europea.

Programma esteso

Il corso fornirà le nozioni di fondamento della disciplina, descrivendo in prospettiva comparata le dinamiche storiche che hanno portato alla formazione delle lingue e delle letterature romanze. Si approfondiranno i concetti chiave della linguistica storica, del metodo comparativo e della critica del testo, soffermandosi sull’analisi di fenomeni linguistici all’interno del continuum linguistico romanzo (con particolare riguardo all’area gallo- e iberoromanza) e più in generale sull’evoluzione delle lingue romanze nella loro fase originaria. Tramite la lettura filologica di alcuni selezionati testi, si analizzeranno alcuni fra i capolavori delle letterature romanze dell’Europa medievale, esplorando generi letterari diversi e sottolineando la vitalità delle forme medievali romanze nelle letterature europee moderne e contemporanee.

Bibliografia

Gli studenti frequentanti studieranno:
1) il manuale di Pietro G. Beltrami, La filologia romanza, Bologna, il Mulino (qualsiasi edizione);
2) i testi commentati a lezione, disponibili nella dispensa e forniti durante le lezioni.
Gli studenti non frequentanti studieranno:
1) il manuale di Pietro G. Beltrami, La filologia romanza, Bologna, il Mulino (qualsiasi edizione);
2) A. Varvaro, Prima lezione di filologia,
Roma-Bari, Laterza, 2012;
3) un libro a scelta fra quelli qui elencati:
– A. Limentani, M. Infurna, L’epica romanza nel Medioevo, Bologna, il Mulino, 2007;
– M. L. Meneghetti, Il romanzo nel Medioevo, Bologna, il Mulino, 2010;
– L. Formisano, La lirica romanza nel Medioevo, Bologna, il Mulino, 2012;
– C. Lagomarsini, Il Graal e i cavalieri della Tavola Rotonda. Guida ai romanzi francesi in prosa del Duecento, Bologna, il Mulino, 2020.

Metodi didattici

Lezioni frontali con lettura, traduzione e commento dei testi selezionati.

Modalità verifica apprendimento

La verifica finale dell’apprendimento è affidata ad un esame orale che si articolerà in una serie di domande afferenti a tre tipologie:
1) verifica delle conoscenze e competenze nell’ambito della linguistica romanza;
2) verifica delle conoscenze del contesto letterario e della capacità di istituire collegamenti fra le letterature romanze;
3) verifica delle capacità di lettura, traduzione e commento dei testi analizzati durante il corso.
Le tre tipologie di domande concorrono in egual misura alla determinazione del voto finale (in trentesimi); è indispensabile la sufficienza in ciascuna di esse. Il voto dell’esame verrà comunicato immediatamente allo studente. Una valutazione sufficiente (18-23/30) è determinata da un livello minimo di conoscenze e competenze nei campi sopraelencati; un punteggio medio (24-27/30) corrisponde a un livello buono di conoscenze e alla capacità di istituire semplici collegamenti e di applicare competenze anche al di là degli esempi fatti a lezione; i punteggi più alti (dal 28/30 al 30/30 e lode) corrispondono a sviluppate e autonome capacità di giudizio con attitudine rispetto a collegamenti fra diverse lingue e letterature.

Gli studenti non frequentanti, Erasmus o DSA sono invitati a contattare il docente per informazioni più dettagliate sul programma d’esame e sulle modalità di verifica.

Altre informazioni

Il docente è reperibile all’indirizzo istituzionale di posta elettronica: niccolo.gensini@unipr.it

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

4. Istruzione di qualità – 5. Uguaglianza di genere – 10. Ridurre le disuguaglianze

Contatti

Numero verde

800 904 084

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
Dott.ssa Giulietta Di Marco 
T. +39 0521 034841
E. servizio dusic.lingue@unipr.it
E. del manager giulietta.dimarco@unipr.it

Dove siamo:

Presidente del corso di studio

Prof.ssa Gioia Angeletti
E. gioia.angeletti@unipr.it

Delegati orientamento in ingresso

Prof.ssa Giulia De Florio
Prof.ssa Nicoletta Cabassi

Delegato orientamento in uscita

Prof.ssa Nicoletta Cabassi
 

Delegati Erasmus

Prof.ssa Micol Beseghi 
Prof.ssa Alba Pessini     
Prof.ssa Elisabetta Longhi
Prof. Andrea Ragusa      
Prof.ssa Olga Perotti

Responsabile assicurazione qualità

Prof. Enrico Martines

Per scrivere al RAQ compilare il FORM
Riscontri del RAQ alle segnalazioni degli studenti