Immagine generica

Iscriviti a Fisica

>
Laurea magistrale
Accesso libero con verifica requisiti
corso in Italiano
classe LM-17
iscriviti SITO DEL CORSO

Video di presentazione del corso

Perché a Parma?

Nel Corso di Laurea Magistrale in Fisica potrai scegliere tra i tre percorsi formativi proposti che riflettono la ricerca all’avanguardia a Parma: Fisica Teorica, Fisica della Materia, Biofisica. Potrai ulteriormente sviluppare e approfondire i tuoi interessi nei molteplici campi d’azione della fisica attraverso l’ampia scelta di insegnamenti.

Particolare attenzione viene riservata alle attività di laboratorio, sia sperimentale che computazionale, presenti in molti insegnamenti: sono fondamentali dal punto di vista della formazione accademica, ma anche utilissime per sviluppare la capacità di lavorare in un team.

Lo stretto contatto con gruppi di ricerca di punta, con interazioni a livello nazionale e internazionale, ti offrirà la possibilità di svolgere studi di grande attualità e rilevanza, nella ricerca sia di base che applicativa. Infine, potrai verificare come l’equilibrato rapporto tra numero di studenti e numero di docenti favorisca l’apprendimento, permettendoti di instaurare un proficuo confronto.

Cosa imparerai

  • Laboratorio di biofisica computazionale - 6 CFU
  • Laboratorio di spettroscopie risolte nel tempo - 6 CFU
  • Biofisica molecolare - 6 CFU
  • Fisica statistica - 9 CFU
  • Fisica della materia condensata - 9 CFU
  • Fisica della materia soffice - 6 CFU
    • 2 insegnamenti da menu 1
    • 1 insegnamento da menu 2
  • Insegnamenti a libera scelta - 12 CFU

menu 1

  • Photobiophysics and photobiology - 6 CFU
  • Microscopia ottica avanzata - 6 CFU
  • X-ray and neutron scattering methods for the study of biological macromolecules - 6 CFU

menu 2

  • Bioinformatica - 6 CFU
  • Biochimica - 6 CFU
  • Biologia molecolare - 6 CFU
  • Bioinorganic chemistry - 6 CFU
  • Machine learning methods for physics - 6 CFU

Insegnamenti comuni a tutti i percorsi:

  • Fisica della materia condensata - 9 CFU
  • Fisica statistica - 9 CFU
  • Laboratorio di risonanze, diffrazione, magnetometria - 6 CFU

Percorso: Fisica della materia complessa

  • Materia soffice - 6 CFU
  • Laboratory of molecular nanotechnology - 6 CFU
  • Carbon based nanostructures - 6 CFU
  • Statistical physics of complex systems - 6 CFU
  • 2 insegnamenti da menu 1
  • Insegnamenti a libera scelta - 12 CFU

Percorso: Fisica dei materiali per l’energia

  • Magnetismo degli stati condensati - 6 CFU
  • Carbon based nanostructures - 6 CFU
  • Fisica e applicazioni dei semiconduttori - 6 CFU
  • Material physics and technology - 6 CFU
  • Laboratory of molecular nanotechnology - 6 CFU
  • Spettroscopia dei materiali - 6 CFU
  • Insegnamenti a libera scelta - 12 CFU

Percorso: Tecnologie quantistiche

  • Informazione e computazione quantistica - 6 CFU
  • Sistemi aperti e controllo quantistico - 6 CFU
  • Information theory - 6 CFU
  • Magnetismo degli stati condensati - 6 CFU
  • Fisica e applicazioni dei semiconduttori - 6 CFU
  • Computational material science and laboratory - 6 CFU
  • Insegnamenti a libera scelta - 12 CFU

menu 1

  • Spettroscopia dei materiali - 6 CFU
  • Chimica organica - 6 CFU
  • Chimica degli alimenti - 6 CFU
  • Chimica industriale - 6 CFU
  • Microscopia ottica avanzata - 6 CFU

Insegnamenti comuni a tutti i percorsi:

  • Quantum field theory i 9 CFU
  • Statistical field theory and critical phenomena - 9 CFU
  • Computational physics laboratory - 6 CFU
  • Non-perturbative methods for theoretical physics (laboratory) - 6 CFU
  • Quantum field theory II - 6 CFU

Percorso: Theories of fundamental interactions

  • Theory of fundamental interactions - 6 CFU
  • Advanced general relativity - 6 CFU
  • Cosmology and astroparticle physics - 6 CFU
  • Machine learning methods for physics - 6 CFU
  • Insegnamenti a libera scelta - 12 CFU

Percorso: Statistical physics and complex systems

  • Fisica della materia condensata - 6 CFU
  • Statistical physics of complex systems - 6 CFU
  • Information theory - 6 CFU
  • Machine learning methods for physics - 6 CFU
  • Insegnamenti a libera scelta - 12 CFU

  • Altre attività formative - 3 CFU
  • English B2 for STEM/Presentation skills (lingua inglese) - 3 CFU
  • Prova finale - 42 CFU

Frequenza

Non obbligatoria (a eccezione delle attività di laboratorio).

Dopo la laurea

Ad un anno dalla laurea tutti i nostri laureati trovano lavoro; tantissimi laureati magistrali in Fisica continuano la propria formazione con il dottorato di ricerca. Le prospettive occupazionali sono molteplici in ambiti che vanno dall’insegnamento, all’informatica ed alla ricerca, sia presso istituzioni universitarie e centri di ricerca, sia nell’industria.

Potrai trovare impiego in:

  • centri di ricerca e università;
  • insegnamento;
  • Informatica (analisi dei dati, simulazioni, sicurezza delle reti);
  • misure ambientali (rendimento energetico degli edifici, energie rinnovabili, smartgrid);
  • consulenza industriale e direzionale (problem solving e problem setting);
  • trasferimento tecnologico (studi brevettuali, spin off, enterprise-incubator);
  • ricerca e sviluppo (aziende high-tech e low-tech, nuove applicazioni, metodologie e prodotti);
  • econofisica (gestione del rischio in ambito finanziario);
  • biomedicina (apparecchiature e impianti medicali);
  • agroalimentare (tecnologie avanzate per la produzione e la conservazione dei cibi).

Contattaci

Contatta un referente per l’orientamento

Ogni corso di laurea ha uno o più docenti che hanno il compito di dare informazioni e chiarire dubbi alle future matricole interessate a frequentarlo.

Contatta il nostro servizio di orientamento in ingresso all’indirizzo orienta@unipr.it

Scrivici ora

Hai bisogno di informazioni di carattere generale sull’Università di Parma?
Inserisci i tuoi dati e ti ricontatteremo noi!

Autorizzo l'utilizzo della mia email per ricevere informazioni da parte dell"Università degli Studi di Parma. Il "trattamento dei dati personali" avviene in osservanza del D.L. 30.6.2003 n.196 Codice in materia di protezione dei dati personali per lo svolgimento delle funzioni istituzionali (artt. 18,19).
/
I authorize the use of my email to receive information from the University of Parma. The "processing of personal data" takes place in compliance with the Legislative Decree 30.6.2003 n.196 Code regarding the protection of personal data for the performance of institutional functions (articles 18,19).
6 + 3 =
Risolvi questa semplice operazione e inserisci il risultato. Es. per 1+3, inserisci 4.
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.

Il nostro URP è attivo anche sui social: manda un messaggio ai nostri profili ufficiali, in particolare Facebook e Instagram

Vieni a trovarci al ParmaUniverCity Info Point

Il punto informativo che si trova nel Sottopasso del Ponte Romano è a disposizione per rispondere alle domande delle future matricole e delle loro famiglie.

orari di apertura
Resta in contatto con noi

Registra i tuoi dati per ricevere periodicamente informazioni e la nostra newsletter UNIPROSPECT dedicata ai futuri studenti e alle future studentesse.

registrati alla newsletter

Ti aspettiamo al corso di Laurea magistrale Fisica