Perché a Parma?
Il corso è erogato dal Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale, premiato dal MUR come “Dipartimento di Eccellenza 2023-2027” con un finanziamento straordinario per la ricerca e la didattica.
Un ambiente stimolante, ricco di laboratori, corredati di strumentazioni d’avanguardia. Una porta sul mondo che offre alcuni insegnamenti in inglese, la possibilità di conseguire un doppio titolo con l’Università di Twente (Paesi Bassi), programmi di studio Erasmus e borse di studio Overworld, per svolgere la tesi sperimentale all’estero.
Il corso di laurea offre la possibilità di conoscere ed interagire con importanti aziende e prestigiose Università attraverso la partecipazione a programmi di scambio anche in progetti di ricerca internazionali. Potrai entrare in contatto con grandi progetti nazionali ed europei.
Ti garantiamo una rete di contatti e collaborazioni con numerose realtà, nazionali e internazionali, di centri di ricerca e sviluppo nei settori industriali più innovativi (industrie alimentari, chimiche, farmaceutiche, istituti CNR), realtà ricche di stimoli che accendono le idee!
Modalità di accesso
Libero accesso, previa verifica dei requisiti.
Sei una futura matricola EXTRA UE? Scopri la procedura per iscriverti cliccando qui.
Frequenza
Non obbligatoria (a eccezione delle attività di laboratorio).
Dopo la laurea
La laurea in Chimica Industriale ti permette di rivestire ruoli significativi nell’ambito della progettazione di processi, prodotti e materiali avanzati per applicazioni tecnologiche innovative.
Questa laurea ti prepara anche alla libera professione di Chimico (previo superamento dell’esame di Stato di abilitazione all’esercizio della professione di Chimico) o alla prosecuzione dello studio nell’ambito dei corsi di Dottorato di Ricerca, tipicamente in ambito chimico o delle scienze dei materiali.
Gli sbocchi occupazionali a cui potrai accedere sono nell’ambito della ricerca e sviluppo, del controllo qualità, del controllo delle attività produttive, delle analisi in svariate tipologie di industrie chimiche e in molteplici settori.
Le competenze che acquisirai ti permetteranno di trovare impiego in un’ampia gamma di aziende di prodotti chimici anche con incarichi di marketing e vendite.
Il tasso di occupazione nazionale dei laureati magistrali di Chimica Industriale di Parma è del 90% a cinque anni dalla laurea (fonte AlmaLaurea 2023).