Scuola di Dottorato in Scienze e tecnologie

Collaborazioni internazionali

  • L’Università di Parma promuove e favorisce lo sviluppo della cooperazione internazionale nell’ambito dei Dottorati di Ricerca. A tal fine incentiva la partecipazione a programmi europei e stipula, con università e/o enti esteri accordi che definiscano le modalità di cooperazione, di mobilità e che prevedano il rilascio del titolo doppio/multiplo/congiunto.
  • L’Università può inoltre sottoscrivere convenzioni bilaterali di co-tutela con Atenei di Paesi esteri, sia in qualità di sede amministrativa sia in qualità di sede ospitante. La co-tutela consiste nella supervisione congiunta di una tesi di dottorato da parte di un docente dell’Ateneo e di un docente di un’Università estera e prevede, a conclusione del percorso di Dottorato, il rilascio di un titolo doppio o congiunto che ha valore nei Paesi sede dei due Atenei. La co-tutela può essere attivata, previa approvazione del Collegio dei Docenti, a favore di dottorandi iscritti, di norma, al primo o al secondo anno di corso, al fine di consentire lo svolgimento del programma di ricerca presso entrambi le sedi contraenti. Nel caso in cui l’Università di Parma sia sede ospitante della co-tutela, il dottorando deve trascorrere un periodo di ricerca, anche non continuativo, presso l’Ateneo di Parma, di norma non inferiore ad un anno.

Collaborazioni della prof.ssa Alessandra Montanini

Vivian Azor De Freitas - Dottoranda del 38° ciclo

  • Isabelle Moretti - Université de Pau et des Pays de l'Adour (UPPA), Francia
  • Alain Prinzhofer - GEO4U (Geoscience Integrated Services), Brasile
  • João Batista Françolin - GEORISK Rio de Janeiro, Brasile
  • Francisco José Fonseca Ferreira - Universidade Federal do Paraná (UFPR), Brasile

Collaborazioni del prof. Fabrizio Balsamo

  • Francisco H. R. Bezerra,  Universidade Federal do Rio Grande do Norte. EVoluzione tettonica DEL brasile nordorientale.
  • Anita Torabi, Uniwrsity of Olso, Norway. Bande di deformazione e analisi di sistemi di faglia in arenarie poco consolidate.

Referenti e contatti

UO Formazione Post Lauream - Dottorati di Ricerca

Sede

P.le San Francesco 3 – 43121 Parma

Contatti
T. +39 0521 034214
E. dottorati@unipr.it

Responsabile
Dott.ssa Sonia RIZZOLI