BIOCHIMICA 2
cod. 1001625

Anno accademico 2024/25
1° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Roberto RAMONI
Settore scientifico disciplinare
Biochimica (BIO/10)
Ambito
Discipline della struttura, funzione e metabolismo delle molecole di interesse biologico
Tipologia attività formativa
Base
36 ore
di attività frontali
3 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Modulo dell'insegnamento integrato: BIOCHIMICA VETERINARIA

Obiettivi formativi

Il modulo di insegnamento Biochimica 2, è parte del corso integrato Biochimica Veterinaria. Obiettivo principale del corso è fornire allo studente gli elementi fondamentali per la comprensione del metabolismo in modo integrato. La problematica del metabolismo viene introdotta attraverso il concetto di ‘bioenergetica’ abbinato allo studio delle categorie delle reazioni chimiche che avvengono all’interno della cellula. Segue lo studio delle singole vie metaboliche e delle loro regolazioni, sia in senso catabolico che anabolico: catabolismo del glucoso (glicolisi, fermentazione, ossidazione del glucosio), metabolismo del glicogeno, gluconeogenesi, ciclo dell'acido citrico e reazioni correlate, catena respiratoria, fosforilazione ossidativa, metabolismo dei lipidi (ossidazione degli acidi grassi, corpi chetonici, biosintesi degli acidi grassi, lipoproteine e colesterolo), metabolismo degli aminoacidi (reazioni di transaminazione, ciclo dell'urea, biosintesi die alcuni amminoacidi) e cenni sul metabolismo dei nucleotidi. Il corso si completa con uno studio integrato delle singole vie metaboliche che vengono poste in relazione l’una all’altra attraverso l’attività di sostanze ad attività ormonale, sia in situazioni fisiologiche (digiuno, abbondanza di fonti energetiche) che patologiche (diabete).
Relativamente ai risultati d’apprendimento attesi, lo studente dovrebbe essere in grado di:
1. Acquisire conoscenza metabolismo inteso come l’integrazione di numerosi processi chimici che avvengono contemporaneamente.
2. Mostrare autonomia di giudizio, dimostrando di aver compreso le conoscenze relative ai vari argomenti trattati, e mostrando la capacità di integrarle tra loro. Lo studente dovrà non solo essere in grado di dimostrare conoscenza dei singoli argomenti trattati, ma anche essere in grado di saperne descrivere le correlazioni funzionali.
3. dimostrare di saper comunicare con chiarezza le conoscenze apprese, utilizzando il linguaggio specifico della materia. Lo studente dovrà essere in grado di esporre i contenuti appresi in maniera logica ed appropriata agli interlocutori.
4. Lo studente dovrà essere in grado collegare le conoscenze apprese con quelle acquisite negli altri corsi, sviluppando capacità di applicare quanto appreso in modo organico (traslando le conoscenze dal piano molecolare, a quello cellulare, a quello sistemico).

Prerequisiti

E' richiesto il superamento dell'esame di "Chimica propedeutica biochimica"

Contenuti dell'insegnamento

Introduzione al metabolismo: coenzimi, legami ad alta energia. Catabolismo del glucoso. Metabolismo del glicogeno. Gluconeogenesi. ciclo dell'acido citrico e reazioni correlate. Trasporto degli elettroni, fosforilazione ossidativa e controllo respiratorio. Fotosintesi. Metabolismo dei lipidi: ossidazione degli acidi grassi, corpi chetonici, biosintesi degli acidi grassi, colesterolo. Metabolismo degli aminoacidi: Reazioni di transaminazione, ciclo dell'urea, reazioni PLP-dipendenti: Metabolismo dei nucleotidi: sintesi ex-novo di purine e pirimidine. Fermentazioni ruminali.

Programma esteso

- - -

Bibliografia

Nelson, D.L. e Cox, M.M. "I principi di Biochimica di Lehninger", settima edizione, 2018, Editore: Zanichelli

Metodi didattici

Lezione orale

Modalità verifica apprendimento

L’accertamento del raggiungimento degli obiettivi previsti dall’insegnamento prevede un esame unico con l’insegnamento dei moduli Biochimica applicata A e Biochimica 1.
Per quanto riguarda il modulo di Biochimica 2, l’esame prevede una prova orale, dove lo studente deve rispondere a una domanda, dimostrando comprensione e capacità di descrizione degli argomenti oggetto del corso, ed anche la capacità di integrare tra loro i diversi argomenti. E’ ritenuta essenziale la capacità di espressione attraverso una terminologia adeguata alla materia.
Agli studenti con diagnosi di disturbi specifici di apprendimento (DSA), certificati ai sensi della legge n° 170/2010 saranno concesse le agevolazioni previste per legge.

Altre informazioni

- - -

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

- - -

Contatti

Numero verde

800 904 084

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
Giulia Branca
+39 0521 902601
mail del servizio didvet@unipr.it
mail del manager giulia.branca@unipr.it

Presidente del corso di studio

Prof.ssa Roberta Saleri
roberta.saleri@unipr.it

Delegato orientamento in ingresso

Prof.ssa Maddalena Botti
maddalena.botti@unipr.it

Delegato orientamento in uscita

Prof.ssa Clotilde Silvia Cabassi
clotildesilvia.cabassi@unipr.it

Delegato Erasmus

Prof. Federico Righi
federico.righi@unipr.it

Responsabile assicurazione qualità

Prof. Simone Taddei
simone.taddei@unipr.it

Tirocini formativi

Prof. Alberto Sabbioni
alberto.sabbioni@unipr.it