Obiettivi formativi
Al termine del corso, lo studente conosce le basi per comprendere come da una situazione iniziale e una perturbazione di tale stato, si possa prevedere e descrivere i meccanismi di risposta e di sapere se tali risposte sono sufficienti o meno per mantenere l'omeostasi dell’organismo nei sistemi e apparati oggetto del corso. In particolare, si svilupperanno abilità di apprendimento utili a comprendere i principali meccanismi base dei sistemi digerenti nelle specie considerate, dell'accrescimento muscolare e della produzione lattea utili alla comprensione delle problematiche specifiche affrontate nei corsi specialistici e le modifiche quantitative e qualitative sui prodotti della filiera.
Prerequisiti
Conoscenze base di biochimica e biologia cellulare alla base dei processi animali dei mammiferi
Contenuti dell'insegnamento
L'attenzione del corso è quella di formare ad una sintesi sulle relazioni tra i vari apparati coinvolti nello sviluppo delle produzioni animali con acquisizione di nozioni di base relative agli apparati digerente, locomotore e della ghiandola mammaria nelle specie da reddito (ruminanti, suino, specie aviare) necessarie alla comprensione come le alterazioni delle regolazioni fisiologiche possano influenzare i processi di trasformazione dei prodotti (latte e carne).
Programma esteso
Apparato digerente nei monogastrici e poligastrici, differenze nelle specie da reddito. Aspetti funzionali della fisiologia del rumine. Aspetti funzionali nel succo gastrico, biliare e pancreatico. La digestione intestinale. Assorbimento: dei lipidi, dei glucidi, delle proteine, degli elettroliti e dell'acqua. Principi di fisiologia muscolare nei vari tipi di muscolo (striato, lisci e cardiaco) e modalità di accrescimento del tessuto. Rigor mortis. Fisiologia della lattazione, ruolo e funzione del latte e del colostro nel neonato, sviluppo fisiologico della ghiandola mammaria e meccanismi di regolazione della secrezione lattea
Bibliografia
Le slide usate a lezione sono disponibili nel sito Elly come Materiale didattico.
Materiale aggiuntivo fornito dal docente è disponibile su Elly.
Testi consigliati:
-Sjaastad O., Hove K., Sand O.: Physiology of Domestic Animals. Scandinavian Veterinary Press.
- Cunningham J. Klein B.: Veterinary Physiology 4th edition, Saunders Elsevier
Metodi didattici
Il corso prevede lezioni frontali con slide per l'illustrazione dei concetti. Occasionalmente si esamina materiale proveniente dalla letteratura internazionale, in inglese.
Modalità verifica apprendimento
L’esame finale consta di una prova orale. Il voto finale viene definito per il 50% da una esposizione di un articolo scientifico presentato in sede di esame e Il restante 50% viene definito da un accertamento orale di un argomento oggetto del corso teorico
Altre informazioni
- - -
Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
- - -