Corso di Relazioni internazionali ed europee - Università degli Studi di Parma

Un Corso che presenta una spiccata connotazione multidisciplinare, in grado di accrescere le conoscenze e la capacità di comprensione maturate dalle studentesse e dagli studenti durante il triennio, consentendo di elaborarle e applicarle in forma originale e interdisciplinare. Un corso che affianca alle lezioni frontali attività di carattere laboratoriale e che si caratterizza per una grande attenzione allo studente, come dimostrato dalla soddisfazione dichiarata dagli iscritti in relazione alle attività didattiche. Al fine di creare un’ulteriore occasione di apprendimento linguistico sei insegnamenti obbligatori sono erogati in lingua inglese. I laureati potranno indirizzarsi verso molteplici sbocchi occupazionali, con particolare riferimento alla carriera nelle organizzazioni internazionali.

Laurea magistrale
Accesso libero con verifica requisiti
corso in Italiano
classe LM-52
120 crediti

5044

codice corso
particolare scalone centrale

Avvisi dal corso


Agg.
Corso di Studio
Terza edizione della International Summer School dal 26 maggio al 20 giugno 2025

Il Dipartimento di Giurisprudenza, Studî Politici e Internazionali organizza, in collaborazione con l’Albany Law School di Albany, New York, la terza edizione della Summer School dal titolo Towards the 2030 United Nations Sustainable Development Goals: A Focus on Climate, Food and Equality”.

La Summer School si svolgerà presso l'Università degli Studi di Parma, dal 26 maggio al 20 giugno 2025

>>> Maggiori informazioni


Corso di Studio
Dal 5 marzo ciclo di incontri: "La politica estera comune europea dall'allargamento alle politiche di vicinato" - Dott. Paolo Bergamaschi

Il 5 marzo, il 7 marzo e il 14 marzo 2025, il Dott. Paolo Bergamaschi terrà tre incontri dal titolo: "La politica estera comune europea: i negoziati per l'allargamento e per le politiche di vicinato".

>>> Leggi dettagli


Agg.
Corso di Studio
Programma lezioni Laboratorio di Partecipazione Sociale

Gentilissimi/e studenti/esse, si comunica che le lezioni di LPS avranno inizio dal 03 marzo 2025.

In allegato il calendario completo

Calendario LPS 2024/25

Corso di Studio
Bando MAECI-MUR-F.CRUI per 351 tirocini curriculari

Sono aperte le candidature al bando MAECI-MUR-F.CRUI per 351 tirocini curriculari presso le sedi all’estero del MAECI: https://www.tirocinicrui.it/351-tirocini-maeci-mur-crui-al-via-bando/

E' possibile presentare domanda entro il 27 febbraio 2025 

I tirocini si svolgeranno dal 19 maggio al 18 agosto 2025.


Agg.
Servizio per la didattica
Master di II livello in Salute Collettiva: teorie e pratica del community health approach a. a. 2024/2025

Master proposto dal Dipartimento di Giurisprudenza, Studi Politici e Internazionali dell’Università di Parma, realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Medicina e Chirurgia. 

>>> Maggiori informazioni  

 

Avvisi dai docenti


Agg.
PEDRABISSI Stefania
Ricevimento A.A. 2024/2025

Si comunica che per l'A.A. 2024/2025 la prof.ssa Stefania Pedrabissi svolgerà l'attività di ricevimento il mercoledì alle ore 13.30 in presenza, previo apputamento concordato via mail. Sarà comunque possibile fissare un incontro via Teams in altro giorno della settimana, sempre previo apputamento con la Docente, via mail.

Contatti

Numero verde

800 904 084

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
Dott. Pietro Simoni
T. +39 0521 903905
E. servizio giurisp.didattica@unipr.it
E. del manager pietro.simoni@unipr.it

Presidente del corso di studio

Prof. Emanuele Castelli
E. emanuele.castelli@unipr.it

Delegato orientamento in ingresso

Prof. Fabio Corigliano
E. fabio.corigliano@unipr.it

Delegato orientamento in uscita

Prof. Francesco Mazzacuva
E. francesco.mazzacuva@unipr.it

Docenti tutor

Prof. Giacomo Degli Antoni
E. giacomo.degliantoni@unipr.it

Delegati Erasmus

Prof.ssa Veronica Valenti
E. veronica.valenti@unipr.it
 

Responsabile assicurazione qualità

Prof.ssa Laura Pineschi
E. raq.scienzepolitiche@unipr.it

Tirocini formativi

E. alessandra.ambanelli@unipr.it

 

Studenti tutor

link: studenti tutor