HISTORY OF GLOBALIZATION
cod. 1003967

Anno accademico 2024/25
1° anno di corso - Primo semestre
Docente
Luciano MAFFI
Settore scientifico disciplinare
Storia economica (SECS-P/12)
Ambito
Attività formative affini o integrative
Tipologia attività formativa
Affine/Integrativa
28 ore
di attività frontali
4 crediti
sede: -
insegnamento
in

Modulo dell'insegnamento integrato: 313442

Obiettivi formativi


Ci si aspetta che alla fine del corso lo studente sia in grado di:
- conoscere e comprendere quali siano i processi economici, sociali e culturali che, nel lungo periodo, hanno portato all’integrazione dei mercati mondiali;
- applicare quanto appreso per affrontare criticamente le problematiche derivanti dalla complessità dell’attuale scenario economico globale;
- valutare l’economia internazionale in un’ottica multilaterale, superando l’idea che l’Occidente sia l’attore principale di processi che ormai si sviluppano su scala planetaria;
- comunicare l’insieme dei concetti appresi nell’interlocuzione con attori privati e soggetti istituzionali, anche a livello internazionale, sui temi della globalizzazione.

Prerequisiti


Conoscenze base di storia economica.

Contenuti dell'insegnamento

Il corso analizza la globalizzazione dell’economia in una prospettiva storica di lungo periodo (dal ’400 a oggi) e in un’ottica geografica estesa (Europa, Americhe, Asia e Africa). Per farlo, si affrontano snodi tematici quali: le “economie-mondo” prima della globalizzazione (Europa, Cina e India); l’integrazione dei mercati delle commodities e dei capitali; l’impatto dei trasporti e delle comunicazioni; il processo di convergenza economica; la dialettica tra regolazione e deregolazione dei mercati; le crisi locali e globali.

Programma esteso

- - -

Bibliografia

- Testi obbligatori:
(a) R. B. Marks, The Origins of the Modern World. A Global and Environmental Narrative from the Fifteenth to the Twenty-First Century, Rowman & Littlefield Publishers, 2019, 4th edition.
(b) R. Findlay, K.H. O’Rourke, "Commodity Market Integration, 1500–2000," in Globalization in Historical Perspective, ed. by M.D. Bordo, A.M. Taylor, and J.G. Williamson, Chicago: University of Chicago Press, 2003, pp. 35-57 [cioè solo § 1.5 e 1.6];
(c) S. Dowrick, J.B. de Long, "Globalization and Convergence," in Globalization in Historical Perspective, ed. by M.D. Bordo, A.M. Taylor, and J.G. Williamson, Chicago: University of Chicago Press, 2003, pp. 191-218.
- Testi a scelta (sceglierne 1 tra i 3 qui sotto elencati):
(1) N. Crafts, A.J. Venable, "Globalization in History: A Geographical Perspective," in Globalization in Historical Perspective, ed. by M.D. Bordo, A.M. Taylor, and J.G. Williamson, Chicago: University of Chicago Press, 2003, pp. 323-358;
(2) L. Neal, M. Weidenmier, "Crises in the Global Economy from Tulips to Today: Contagion and Consequences," in Globalization in Historical Perspective, ed. by M.D. Bordo, A.M. Taylor, and J.G. Williamson, Chicago: University of Chicago Press, 2003, pp. 473-507;
(3) B. Eichengreen, H. James, "Monetary and Financial Reform in Two Eras of Globalization," in Globalization in Historical Perspective, ed. by M.D. Bordo, A.M. Taylor, and J.G. Williamson, Chicago: University of Chicago Press, 2003, pp. 515-542.
Il testo (a) è un libro che può essere acquistato online.
I testi (b), (c), (1), (2), (3) sono opensource e possono essere scaricati liberamente al seguente link
http://papers.nber.org/books/bord03-1

Metodi didattici

Le attività didattiche saranno condotte privilegiando quindi modalità di apprendimento attivo, con lezioni frontali contraddistinte da un elevato connotato pratico. Gli studenti frequentanti hanno la possibilità di svolgere un lavoro di gruppo, al fine di poter applicare immediatamente le conoscenze acquisite; a tal fine vengono assegnati agli studenti dei paper accademici già nel corso della prima settimana di lezione. Lo svolgimento del lavoro di gruppo è facoltativo.

Acquisizione delle conoscenze: lezioni frontali
Acquisizione della capacità di applicare le conoscenze: svolgimento facoltativo del lavoro di gruppo.
Acquisizione dell’autonomia di giudizio: durante il corso gli studenti verranno stimolati a individuare gli aspetti critici della storia della globalizzazione, anche tramite la possibilità di svolgere un lavoro di gruppo.
I materiali didattici utilizzati durante le lezioni sono caricati su Elly con frequenza settimanale.
Le slides utilizzate vengono considerate parte integrante del materiale didattico. Si ricorda agli studenti non frequentanti di controllare il materiale didattico disponibile e le indicazioni fornite dalla docente tramite la piattaforma Elly.

Modalità verifica apprendimento

In corso di revisione, contattare il docente.

Altre informazioni

- - -

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

- - -

Contatti

Numero verde

800 904 084

Segreteria studenti

E. segreteria.economia@unipr.it

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
dott.ssa Giovanna Colangelo
T +39 0521 902296
E. didattica.sea@unipr.it
E. giovanna.colangelo@unipr.it

Presidente del corso di studio

prof. Paolo Fabbri
E. paolo.fabbri@unipr.it

Delegato orientamento in ingresso

prof.ssa Donata Tania Vergura
E. donatatania.vergura@unipr.it

Delegato orientamento in uscita

prof. Franco Mosconi
E. franco.mosconi@unipr.it

Docenti Tutor 

prof. Paolo Fabbri
E. paolo.fabbri@unipr.it
prof. Vincenzo Dall'Aglio
E. vincenzo.dallaglio@unipr.it

Delegato Erasmus

prof. Andrea Cilloni
E. andrea.cilloni@unipr.it

Referente assicurazione qualità

prof. Vincrocio D'Aglio
E. vincenzo.dallaglio@unipr.it

Tirocini formativi

prof. Paolo Fabbri
E. paolo.fabbri@unipr.it

Studenti tutor

dott.ssa Dalila Baldini
E. dalila.baldini@unipr.it 
dott.ssa Chiara Bacchilega
E. chiara.bacchilega@unipr.it