INTERNATIONAL ACCOUNTING AND GOVERNANCE
cod. 1010929

Anno accademico 2024/25
1° anno di corso - Primo semestre
Docenti
Settore scientifico disciplinare
Economia aziendale (SECS-P/07)
Ambito
Aziendale
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
70 ore
di attività frontali
10 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in INGLESE

Obiettivi formativi

a. Conoscenze e capacità di comprensione: al termine del corso, lo studente sarà in grado di orientarsi nella lettura e comprensione dell’informativa societaria (principalmente delle società quotate), con ciò intendendosi sia l’informativa di natura contabile e di bilancio, sia quella di tipo volontario riguardante l’approccio alla responsabilità sociale d’impresa, sia la comunicazione in tema di corporate governance della medesima.
b. Capacità di applicare conoscenza e comprensione: a seguito degli studi effettuati, lo studente sarà in grado di applicare norme e criteri di valutazione ai fini della costruzione del bilancio di esercizio, con particolare riferimento alle aziende di grandi dimensioni che applicano gli standards internazionali IAS/IFRS. Inoltre, lo studente sarà in grado di svolgere un’analisi di bilancio nonché sarà in grado di scegliere le migliori forme di governance aziendale in funzione del contesto in cui si sviluppa l’attività di impresa.
c. Autonomia di giudizio: lo studente sarà quindi in grado di potere leggere ed interpretare un bilancio di esercizio, analizzare l’informativa presente nei bilanci di sostenibilità delle imprese, nonché di esprimere giudizi sugli andamenti ed i trend di performance delle medesime imprese.
d. Abilità comunicative: a seguito degli studi effettuati, lo studente sarà in grado di interloquire con i responsabili amministrativi delle imprese su temi di natura contabile, nonché con gli investor relator delle stesse sui temi riguardanti la comunicazione economico-finanziaria di impresa.
e. Capacità di apprendere: lo studente, al termine del corso, avrà appreso un metodo di studio fondato sull’analisi del materiale fornito dal docente e sulla interpretazione critica dalle nozioni acquisite nel corso delle lezioni frontali. Al contempo, il lavoro di gruppo svolto durante il Corso consentirà allo studente di apprendere anche metodologie di analisi di tipo diretto dei documenti riguardanti gli aspetti economico-aziendali d’impresa. I seminari svolti da manager di impresa concorreranno ad incrementare le skill operative dello studente.

Prerequisiti

Contenuti dell'insegnamento

Il corso approfondisce gli elementi introduttivi teorici e pratici dell’ "accounting" contemplando anche le notevoli implicazioni a livello internazionale del processo di comunicazione economico-finanziaria ai mercati e del ruolo dei sistemi di governance e di controllo.
Tali aspetti vengono indagati anche con riferimento al contesto ambientale e macroeconomico in cui tali processi vengono sviluppati.

Il corso è suddiviso in due moduli.
Il primo modulo intende fornire gli strumenti di base degli International Financial Reporting Standards (IFRS) con riferimento alle specifiche regolamentazioni europea e alla diffusione nel contesto internazionale, approfondendo al contempo il ruolo e l'uso dell'informazione contabile nei processi decisionali, quali quelli della governance d’impresa. Considerate le specificità e le diversità dei sistemi contabili più avanzati, in tale primo modulo si vogliono fornire gli elementi utili a comprendere l’importanza del ruolo dei controlli interni ed esterni sulle informazioni economiche, nonché le competenze per utilizzare i principali strumenti di comunicazione economico-finanziaria, volontaria ed obbligatoria, tipici delle imprese multinazionali.
Nel secondo modulo vengono approfonditi i principi fondamentali della disclosure finanziaria e dell’analisi di bilancio. Dopo aver analizzato l’informativa nei documenti di bilancio richiesta dai principi contabili, il secondo modulo intende fornire gli strumenti di base per valutare la redditività, la liquidità, e l’efficienza gestionale di un’impresa tramite la costruzione di indici di bilancio.

Programma esteso

Bibliografia

Primo Modulo
Alexander D., Nobes C., Financial Accounting. An International Introduction, Prentice Hall, 7th Edition, 2020. Capitoli 1, 2, 3, 5, 6, 8, 9, 10, 11, 13, 14.
Letture, articoli e materiale didattico a cura del docente disponibile sul sito Elly.

Marchini P.L. (a cura di), Business Administration and Accounting, Giappichelli, Torino, 2023. Capitoli 4, 8 e 9.

Secondo Modulo
Alexander D., Nobes C., Financial Accounting. An International Introduction, Prentice Hall, 7th Edition, 2020. Ch.7
Kieso, Donald E., Jerry J. Weygandt, and Terry D. Warfield. Intermediate Accounting, Binder Ready Version. John Wiley & Sons, 2016. Teoria Ch.24 pp.1-30 - Esercizi Ch.24 pp. 44-64 (vedi materiale in Elly)

Metodi didattici

Lezioni frontali.

Modalità verifica apprendimento

La verifica delle capacità di apprendimento sarà effettuata con una prova d’esame in forma scritta avente la durata di 1 ora, attraverso la quale sarà richiesto allo studente l’elaborazione delle conoscenze acquisite mediante la risposta a domande aperte.
Le domande aperte previste sono 4, 2 a risposta sintetica e 2 a risposta ampia. La risposta a ciascuna domanda sintetica avrà un punteggio massimo di 10 punti, mentre la risposta a ciascuna domanda ampia avrà un punteggio massimo di 20 punti (complessivamente, quindi, il punteggio massimo sarà di 30/30); 2 domande (1 breve e 1 ampia) saranno incentrate sugli argomenti trattati nel primo Modulo (prima parte dell’esame), 2 domande (una breve e una ampia) saranno incentrate sugli argomenti trattati nel secondo Modulo (seconda parte dell’esame).
Per quanto riguarda il secondo Modulo, le domande potranno avere assumere anche la forma di esercizio.
Le due parti verranno valutate in 30/30; il voto finale sarà la media per eccesso del voto conseguito nelle due parti (30/30).
È necessario raggiungere la sufficienza in entrambe le parti dell’esame.
Tale modalità di verifica dell’apprendimento permetterà di accertare le conoscenze acquisite e la capacità di applicare tali conoscenze, nonché le capacità di comunicare con linguaggio tecnico appropriato ed esprimere giudizi in forma autonoma sugli argomenti oggetto di accertamento.
Inoltre, la capacità di applicare le conoscenze e di lavorare in gruppo verrà accertata anche attraverso la supervisione, da parte dei docenti, dei lavori di gruppo elaborati durante lo svolgimento del corso, con particolare riferimento a quanto affrontato all’interno del secondo modulo.
Il lavoro di gruppo verrà differentemente sviluppato in considerazione del numero di studenti aderenti, ma prevederà l’assegnazione di 0, 1, 2 e 3 punti (in funzione dei risultati ottenuti) da sommare alla valutazione definitiva acquisita sostenendo la prova scritta finale.
Lo studente dovrà dimostrare di avere compreso, e di essere in grado di applicare, i concetti fondamentali di ogni argomento trattato.
Non è consentito l’uso di testi durante lo svolgimento di tale prova scritta. È consentito l’uso della calcolatrice. Gli esiti verranno comunicati agli studenti tramite il sistema informatico utilizzato al riguardo dal Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali (esse3).
La verifica dell’apprendimento, inoltre, potrà considerare il sostenimento di una prova in itinere riguardante gli argomenti del primo Modulo. In tale caso, la prova avrà la durata di 30 minuti, e si comporrà di 2 domande aperte, 1 sintetica ed 1 ampia, aventi rispettivamente peso pari a 10 e 20, ed il risultato sarà espresso in 30/30. In tale caso, i risultati saranno visibili all’interno del portale “elly” entro due settimane dallo svolgimento di tale prova in itinere.
Il punteggio così ottenuto si potrà sommare al punteggio ottenuto nello svolgimento della sola prova riguardante il secondo Modulo (anch’esso espresso in 30/30) da sostenersi necessariamente nella sessione invernale, e per non più di una volta.
Diversamente, la prova dovrà essere sostenuta nella sua versione “intera” come in precedenza descritta.
La lode verrà assegnata a quegli studenti particolarmente meritevoli che, oltre ad avere rispettato i requisiti necessari per ottenere la valutazione piena, nello svolgimento della prova abbiano complessivamente dimostrato un’apprezzabile conoscenza sistematica dell’argomento, un’ottima capacità di applicare le conoscenze acquisite allo specifico problema in oggetto, una rilevante autonomia di giudizio. Per ottenere la lode, lo studente dovrà avere conseguito il voto di 30/30 in almeno una prova relativa ad uno dei due moduli.

Altre informazioni

Business cases affrontati in aula.
Seminars da parte di imprese.
Lavoro di gruppo.

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile


Contatti

Numero verde

800 904 084

Segreteria studenti

E. segreteria.economia@unipr.it

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
dott.ssa Giovanna Colangelo
T +39 0521 902296
E. didattica.sea@unipr.it
E. giovanna.colangelo@unipr.it

Presidente del corso di studio

prof. Paolo Fabbri
E. paolo.fabbri@unipr.it

Delegato orientamento in ingresso

prof.ssa Donata Tania Vergura
E. donatatania.vergura@unipr.it

Delegato orientamento in uscita

prof. Franco Mosconi
E. franco.mosconi@unipr.it

Docenti Tutor 

prof. Paolo Fabbri
E. paolo.fabbri@unipr.it
prof. Vincenzo Dall'Aglio
E. vincenzo.dallaglio@unipr.it

Delegato Erasmus

prof. Andrea Cilloni
E. andrea.cilloni@unipr.it

Referente assicurazione qualità

prof. Vincrocio D'Aglio
E. vincenzo.dallaglio@unipr.it

Tirocini formativi

prof. Paolo Fabbri
E. paolo.fabbri@unipr.it

Studenti tutor

dott.ssa Dalila Baldini
E. dalila.baldini@unipr.it 
dott.ssa Chiara Bacchilega
E. chiara.bacchilega@unipr.it