LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
cod. 18553

Anno accademico 2024/25
1° anno di corso - Primo semestre
Docente
Isotta PIAZZA
Settore scientifico disciplinare
Letteratura italiana contemporanea (L-FIL-LET/11)
Ambito
Attività formative affini o integrative
Tipologia attività formativa
Affine/Integrativa
30 ore
di attività frontali
6 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in

Obiettivi formativi

Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)
L’insegnamento di Letteratura italiana contemporanea intende rafforzare le conoscenze di base dello studio letterario, promuovendo la lettura e l'interpretazione critica e personale dei testi letterari.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)
Lo studio delle dinamiche storico-letterarie novecentesche e la lettura integrale dei testi rendono possibile lo sviluppo di capacità di comprensione e di collegamento tra testo e contesto.
Autonomia di giudizio (making judgements)
A conclusione del corso gli studenti dovrebbero avere maturato la capacità di valutare attentamente la complessità dei testi letterari, interpretandone criticamente gli elementi mediali, tematici e stilistici, avendo inoltre acquisito particolari abilità interpretative a proposito dei contesti storici e socio-culturali in cui tali testimonianze artistiche si inseriscono.
Abilità comunicative (communication skills)
A conclusione del corso gli studenti dovrebbero avere ben recepito le modalità di descrizione dei testi letterari sulla base delle teorie dei generi, dei temi e dello studio sovranazionale della letteratura, sapendo elaborare una lettura personale, chiara e coerente dei testi stessi.
Capacità di apprendimento (learning skills)
L'impegno sul piano della preparazione e dell’apprendimento dovrebbe conferire agli studenti una certa padronanza metodologica e abilità utili per consolidare il proprio repertorio di letture, la capacità di comprendere e saper ricostruire le dinamiche dei fatti letterari, indispensabile per elaborare i contenuti nella produzione scritta.

Prerequisiti

Coloro che nel loro precedente corso triennale non avessero avuto una specifica preparazione sulla letteratura italiana contemporanea, in particolare tra Otto e Novecento, dovranno colmare tale lacuna, servendosi di una buona e aggiornata antologia scolastica.

Contenuti dell'insegnamento

La narrazione del lavoro nella letteratura contemporanea
Il corso si propone di offrire gli strumenti per leggere, interpretare, storicizzare e valutare la narrativa contemporanea, a partire da due percorsi complementari: nelle prime settimane di lezione saranno fornite le coordinate storico-letterarie necessarie per inquadrare gli ultimi decenni di produzione novecentesca e quelli del nuovo millennio, individuando una stagione postmoderna ed una (più recente) ipermoderna o dell'estremo contemporaneo. Nelle ultime settimane di lezione, si condurrà un ulteriore percorso monografico interamente dedicato al tema del lavoro. Il corso in oggetto è progettato in modo complementare al percorso tratteggiato dal prof. Catelli, e confluirà in un seminario congiunto dedicato al tema del lavoro nella letteratura novecentesca e duemillesca.

Programma esteso

- - -

Bibliografia

I materiali di studio e lettura verranno caricati di settimana in settimana sulla piattaforma elly dusic. Al termine delle lezioni, verrà pubblicato (sempre su elly dusic) un resoconto dettagliato di tutti i materiali in programma d'esame. E' caldamente raccomandata la frequenza delle lezioni, ma anche i non frequentanti possono recuperare il percorso tratteggiato a lezione attraverso il recupero delle slide, dei saggi critici e delle pagine narrative via via caricati.

Metodi didattici

Per questo corso è caldamente raccomandata la frequenza delle lezioni, tutte concepite in una forma laboratoriale che prevede la partecipazione attiva delle studentesse e degli studenti, e la lettura dei materiali via via caricati.

Modalità verifica apprendimento

La valutazione finale è in trentesimi.

Altre informazioni

- - -

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

Contatti

Numero verde

800 904 084

 Student registry office 

E. segreteria.corsiumanistici@unipr.it  
T. +39 0521 033707

Quality assurance office

Education manager:
Dott.ssa Giuditta Diroma
T. +39 0521 032355
Office E. linguistics@unipr.it
Manager E. giuditta.diroma@unipr.it

President of the degree course

Prof. Michele Daloiso
E. michele.daloiso@unipr.it

Faculty advisor

Prof.ssa Nicoletta Cabassi
E. nicoletta.cabassi@unipr.it

Career guidance delegate

Prof.ssa Nicoletta Cabassi
E. nicoletta.cabassi@unipr.it

Tutor Professors

Prof. Michele Daloiso
E. michele.daloiso@unipr.it

Prof. Marco Mezzadri
E. marco.mezzadri@unipr.it

Prof.ssa Micol Beseghi
E. micol.beseghi@unipr.it

Erasmus delegates

Prof.ssa Micol Beseghi (Referente)
E. micol.beseghi@unipr.it
Prof. Corrado Confalonieri (Docente a supporto)
E. corrado.confalonieri@unipr.it

Quality assurance manager

Prof.ssa Simonetta Anna Valenti
E. simonettaanna.valenti@unipr.it

Internships

Prof.ssa Chiara Denti
E. chiara.denti@unipr.it

Tutor students

Elena Lebedeva
E. elena.lebedeva@studenti.unipr.it

Polina Kurokhtina
E. polina.kurokhtina@studenti.unipr.it