CARTOGRAFIA E GIS
cod. 1005853

Anno accademico 2024/25
1° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Giovanni LEONELLI
Settore scientifico disciplinare
Informatica (INF/01)
Ambito
Discipline informatiche
Tipologia attività formativa
Base
48 ore
di attività frontali
6 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Modulo dell'insegnamento integrato: GEOGRAFIA FISICA,CARTOGRAFIA E GIS

Obiettivi formativi

Il modulo di Cartografia ha lo scopo di fornire agli studenti le basi teoriche della Cartografia. Sono obiettivi inoltre la lettura delle carte topografiche, la determinazione delle coordinate di un punto, la creazione di profili topografici e la delimitazione di bacini idrografici. Con il modulo di GIS, gli studenti apprenderanno come gestire il dato geografico in formato digitale utilizzando il software open source QGIS, gestendo problemi complessi quali la georeferenziazione di carte, la gestione di dati in formato raster e vettoriale, operazioni di estrazione delle informazioni da sistemi informativi territoriali.

Prerequisiti

nessuno

Contenuti dell'insegnamento

Il modulo relativo a Cartografia e GIS viene svolto attraverso lezioni frontali sugli aspetti teorici della cartografia, le caratteristiche delle Carte topografiche ed attività pratiche relative a: determinazione delle coordinate nei sistemi di rifermento geografici e chilometrici; costruzione di profili topografici; delimitazione di bacini idrografici.
La parte relativa all'utilizzo di un GIS viene svolta attraverso lezioni frontali e attraverso attività pratiche al computer. Acquisita la conoscenza dei comandi di uso più comune per la visualizzazione e l’analisi degli elaborati cartografici, viene sperimentata la digitalizzazione di dati cartografici tramite il software open source QGIS.

Programma esteso

Cartografia:
Storia della cartografia e delle misurazioni delle dimensioni della Terra (cenni)
Classificazione delle carte; carte generali e carte tematiche.
Ellissoidi di riferimento e proiezioni cartografiche azimutali; di sviluppo coniche e cilindriche; Reticolato geografico e calcolo delle coordinate di un punto (datum Roma40 e ED50).
Triangolazioni e rilievo fotogrammetrico (cenni).
Organi cartografici di Stato e cartografia ufficiale italiana.
Reticolato chilometrico Gauss-Boaga e UTM e calcolo delle coordinate di un punto.
Caratteristiche e modalità di utilizzo del sistema GPS (Global Positioning System).
Simboli cartografici.
Rappresentazione altimetrica del terreno, curve di livello, quota di un punto, distanza e acclività tra due punti.
Esecuzione del profilo topografico.
Delimitazione dei bacini idrografici.
Caratteristiche della Carta Tecnica Regionale.
Cenni di Cartografia numerica.
GIS:
Caratteristiche generali di un GIS.
Caratteristiche specifiche di QGIS, un Sistema di Informazione Geografica Libero e Open Source
I principali comandi:
per la gestione dell’ambiente di lavoro, i layer;
per la gestione del dato raster;
per la gestione del dato vettoriale;
per la gestione dei database.
Geoprocessing e query
cartografia digitale nei geoportali; acquisizione dati e servizi WMS
digitalizzazione e georeferenziazione di carte
Cambio sistemi di coordinate e cambio di datum
Estrazione di informazioni da un DEM o suoi derivati, in un dato punto, lungo una linea (profilo tropografico) e in un'area.

Bibliografia

Cartografia:
Perego S.: Cartografia . Lettura delle Carte Topografiche, 2010.
GIS:
Migliaccio F., Carrion D. Sistemi informativi territoriali. UTET, 2016.

Metodi didattici

Il corso viene svolto attraverso lezioni frontali e attività pratiche su carte e al computer, 6 CFU per un totale di 48 ore. Acquisita la conoscenza dei comandi di uso più comune per la visualizzazione e l’analisi degli elaborati cartografici, viene sperimentata la digitalizzazione di dati cartografici e la creazione di layout tramite QGIS. Lungo il corso vengono sperimentate applicazioni pratiche dell'utilizzo di un GIS.
Le slide utilizzate a supporto delle lezioni sono caricate con cadenza settimanale sulla piattaforma Elly. Per scaricare le slide è necessaria l’iscrizione al corso on line. Le slide sono considerate parte integrante del materiale didattico, e sono da utilizzare per integrare le informazioni ricevute durante il corso con gli approfondimenti necessari da fare individualmente sui libri di testo indicati. Si ricorda agli studenti non frequentanti di controllare il materiale didattico disponibile e le indicazioni fornite dal docente tramite la piattaforma Elly.

Modalità verifica apprendimento

IMPORTANTE: Si accede alla prova di Cartografia solo se si è superata la prova orale dell’esame di Geografia Fisica (primo semestre).
Si accede alla prova di Mod. GIS solo se si è superata la prova di Cartografia

- Mod. Cartografia: Verifica suddivisa in due parti (il voto della prima parte si somma al voto della seconda parte). Il Mod. Cartografia è superato se si ottiene una votazione complessiva >= 18/30 e se nella seconda parte della prova non vengono commessi errori gravi (cioè nessuna votazione con 0).
1° parte) Coordinate di un punto nei 4 sistemi di coordinate (chilometriche UTM, chilometriche Gauss-Boaga, geografiche italiane e geografiche internazionali) [5/30], test di teoria con 5 quesiti a risposte chiuse [5/30].
2° parte) costruzione di un profilo topografico [10/30] e delimitazione di un bacino idrografico [10/30] da una carta topografica.
Il voto della prova pratica verrà comunicato entro 24 ore se lo studente ne fa richiesta per poter accedere alla prova di GIS nei giorni successivi.

- Mod. GIS: Verifica suddivisa in due parti (il voto della prima parte si somma al voto della seconda parte).
1° parte) Esecuzione di un esercizio di verifica delle conoscenze acquisite nella gestione dei dati e utilizzo di alcune funzioni fondamentali di QGIS [25/30]. Il problema da risolvere è basato sugli esercizi visti durante il corso.
2° parte) Test di teoria con 5 quesiti a risposte chiuse [5/30].
Il voto della prova pratica verrà comunicata possibilmente entro 1-3 giorni.

Altre informazioni

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

Le conoscenze di cartografia e di GIS sono indispensabili per la gestione ambientale e degli ecosistemi, a favore della vita sulla Terra (obiettivo #15 dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile). Il corso fornisce gli elementi per poter effettuare analisi multi temporali dell'ambiente fisico, e biogeografiche all'interno dell'ambito della Geografia Fisica.