ENVIRONMENTAL ECONOMICS AND POLICY
cod. 1007316

Anno accademico 2024/25
2° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Paolo FABBRI
Settore scientifico disciplinare
Politica economica (SECS-P/02)
Ambito
Economico
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
42 ore
di attività frontali
6 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in INGLESE

Obiettivi formativi

a) Conoscenza e Comprensione
Il corso intende fornire la conoscenza della compatibilità e delle interazioni tra economia e ambiente, in particolare per quanto riguarda l'uso delle risorse comuni e lo sviluppo sostenibile. L'approccio parte dall'allargamento della nozione di "sistema economico" per comprendere
quelle parti tradizionalmente escluse a causa della non applicabilità dei meccanismi di mercato tradizionalmente trattati nei manuali di economia.
b) Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Obiettivo del Corso è dotare lo studente di solidi strumenti teorici che permettano di analizzare le complesse relazioni del sistema economico
con l'ambiente circostante, comprese le relazioni sociali e le preferenze collettive che si creano nei confronti dei valori ambientali. Questo permetterà allo studente di gestire nel proprio ambito lavorativo e
professionale le sempre più numerose e stringenti norme di natura ambientale.
c) Autonomia di giudizio
L'oggetto stesso del corso intende fornire strumenti di autonomia di
giudizio riguardo l'interpretazione e la gestione dei fatti economici, che superino il mainstream manualistico del tradizionali insegnamenti di micro e macroeconomia
d) Capacità comunicative
Questo corso è volto a fornire suggerimenti e stimoli per una vasta gamma di questioni ampiamente dibattute a diversi livelli istituzionali e organizzative.
e) Capacità di apprendimento
Il corso si propone di fornire gli strumenti analitici per affrontare
criticamente il quadro complesso delle problematiche ambientali
nell'economia globale

Prerequisiti

Elementi base di mocro e macroeconomia

Contenuti dell'insegnamento

CONTENUTI
Questo corso analizza alcuni dei temi principali della sostenibilità ambientale e dello sviluppo sostenibile, sia dal punto di vista empirico che teorico.
Dopo aver definito i concetti e le sfide che lo sviluppo sostenibile ci pone, si prosegue con un’analisi dettagliata dei temi che conducono all’allargamento dell’analisi economica ai fattori non di mercato.
A questo scopo, per meglio comprendere le trasformazioni strutturali che accompagnano il processo di sviluppo, si studieranno le interazioni economiche tra mercato e ambiente, e i modi di valutazione dei beni a rilevanza economica al di fuori del mercato.
Inoltre si analizzeranno alcuni elementi chiave nella analisi della sostenibilità: energia, risorse alimentari, sviluppo agricolo.
L’analisi macroeconomica affronterà infine i due principali temi oggi in discussione: la globalizzazione come fenomeno intrinseco dello sviluppo, le politiche e gli accordi internazionali in grado di dirigere, correggere, affrontare il tema della sostenibilità

Programma esteso

1. Changing Perspectives on the Environment
2. Resources, Environment, and Economic Development
3. The Theory of Environmental Externalities
4. Common Property Resources and Public Goods
6. Valuing the Environment
11. Energy The Great Transition
12. Global Climate Change - Science and Economics
14. Global Climate Change - Policy Responses
21. World Trade and the Environment
22. Policies for Sustainable Development

Bibliografia

Environmental and Natural Resource Economics: A Contemporary Approach - 5th edition
Jonathan M. Harris, Brian Roach
Routledge, 2021

Metodi didattici

Lezioni frontali e studio di casi in presenza. Non sono rpeviste registrazioni e/o streaming delle lezioni, salvo evoluzioni pandemiche che obbligassero l'Ateneo a tornare alla didattica a distanza.
Sulla piattaforma Elly (iscrizione obbligatoria), saranno resi via via disponibili documenti e supporti didattici integrativi, posto che il programma è definito rigorosamente nell'ambito del libro di testo. E' previsto, su base volontaria, la preparazione e presentazione di un paper, di fronte all'aula.

Modalità verifica apprendimento

Esame in presenza sarà scritto e durerà 60 minuti.
Conoscenze, comprensione, capacità di studiare e di
ragionare in modo rigoroso e coerente, verranno verificate attraverso due domande a risposta aperta valutate fino ad un massimo di 20 punti. La capacità di comprendere ed applicare le conoscenze acquisite alla soluzione di problemi, verrà verificata attraverso una domanda a risposta aperta, valutata fino ad un massimo di 10 punti.
Il voto finale corrisponderà alla somma dei voti di ogni domanda; la lode è assegnata in base alla dimostrazione di una chiara padronanza della materia.
Il lavoro di gruppo svolto con presentazione in aula sarà valutato fino a 10/30, e lo scritto 20/30. Gli studenti che svogono solo lo scritto saranno valutati solo su di esso per 30/30.
I risultati saranno pubblicati entro una settimana e il voto verrà automaticamente (ESSE3) spedito via e-mail all’indirizzo istituzionale dello studente.
E’ richiesta l’iscrizione online.
E' severamente vietato l'utilizzo di dispositivi elettronici o appunti cartacei durante lo svolgimento dell’esame.
In caso l’evoluzione della pandemia rendesse necessario il ritorno allo svolgimento degli esami online, su Elly saranno fornite tutte le informazioni necessarie.

Altre informazioni

Gli studenti non frequentanti dovranno fare affidamento solo al syllabus indicato e alla lista dei capitoli del manuale, per preparare l'esame.
Il programma per gli studenti frequentanti potrà variare leggermente, secondo i casi di studio che sarano affrontati durante le lezioni.
Si ricorda che per attestare la frequenza saranno
raccolte le firme dei presenti in classe in modo casuale. Consultare la pagina web del docente per informazioni aggiornate sulle date degli
esami, orari di ricevimento, ecc..

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

Nell'ambito del corso si toccheranno i temi dell'acqua pulita e disponibile, dell'importanza delle fonti energetiche, e del complessivo impatto delle attività economiche sul clima