GEOGRAFIA
cod. 12931

Anno accademico 2024/25
2° anno di corso - Primo semestre
Docente
Carlo Alberto GEMIGNANI
Settore scientifico disciplinare
Geografia (M-GGR/01)
Ambito
Attività formative affini o integrative
Tipologia attività formativa
Affine/Integrativa
30 ore
di attività frontali
6 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

Alla fine del corso gli studenti acquisiscono conoscenze utili alla comprensione dei fondamenti della Didattica della geografia.

Conoscenza e capacità di comprensione: gli studenti svilupperanno conoscenze e capacità di comprensione nel campo della Didattica della geografia attraverso l’utilizzo di diverse fonti (libri ed articoli di carattere scientifico, fonti cartografiche e iconografiche, materiali multimediali ecc.) riguardanti temi di base della disciplina così come elementi di ricerca avanzata in questo campo.

Conoscenza e capacità di comprensione applicate: gli studenti saranno in grado di applicare conoscenze e capacità di comprensione utili per l’accesso all’insegnamento secondo le Classi di concorso nella quali la materia è attualmente prevista, così come per la scelta di profili riconducibili al campo dell’editoria scolastica, accademica e divulgativa.

Autonomia di giudizio: gli studenti svilupperanno capacità di raccolta e interpretazione dei dati utili a determinare giudizi autonomi in ambito didattico, includendo riflessioni trasversali su temi culturali e interculturali, scientifici o etici ad esso connessi (sostenibilità dello sviluppo, questione ambientale,
gestione e salvaguardia dei paesaggi culturali ecc.).

Abilità comunicative: gli studenti sapranno comunicare informazioni, idee, problemi e soluzioni a interlocutori specialisti e non specialisti nel campo della Didattica della geografia, dell'analisi dei sistemi territoriali e paesaggistici e delle relazioni geografiche a scala locale, nazionale e globale. Sapranno formulare conclusioni in modo chiaro, sostenuto dalle conoscenze.

Capacità di apprendere: il corso mette al centro i processi d’apprendimento e d’insegnamento della geografia. Grazie alla trasversalità disciplinare dei temi trattati durante il corso gli studenti svilupperanno capacità di apprendimento necessarie per continuare ad acquisire conoscenze, in modo autonomo e prevalentemente autodiretto in percorsi di formazione permanente e continua.

Prerequisiti

Lo studente deve aver conseguito una sufficiente formazione storico-geografica
nel precedente percorso di studi.

Contenuti dell'insegnamento

Il corso vuole offrire agli studenti le conoscenze fondamentali nel campo della Didattica della Geografia con particolare attenzione all’analisi critica delle principali metodologie per l'insegnamento; allo sviluppo dei nodi concettuali, epistemologici e didattici; alla progettazione e sviluppo di attività di insegnamento della geografia (costruzione di un curriculum); all'uso delle fonti storiche e storiografiche utili all’analisi diacronica del territorio; all’uso e interpretazione delle carte geografiche e tematiche; all'uso delle tecnologie digitali e in generale dei supporti tecnologici per l'insegnamento e l’apprendimento della geografia.

Programma esteso

- - -

Bibliografia

- G. De Vecchis, D. Pasquinelli d'Allegra, C. Pesaresi, “Didattica della
Geografia”, UTET, Torino, 2020.

- Testi reperibili sulla piattaforma ELLY 2023 all'interno della
cartella: "Materiali in programma".

Gli studenti non-frequentanti dovranno concordare col docente un esercitazione o un testo aggiuntivi di approfondimento.

Ulteriori indicazioni saranno fornite all'inizio del corso.

Metodi didattici

Lezioni frontali nelle quali sarà garantito ampio spazio alla discussione e
allo scambio sulle diverse tematiche trattate nel corso dei due moduli. Si
incoraggia la lettura di testi integrativi. Data la natura del corso, la frequenza alle lezioni è da considerarsi indispensabile.

Modalità verifica apprendimento

L’esame avverrà in forma orale e consisterà nell'accertamento delle conoscenze acquisite sulla base della bibliografia indicata.

Una valutazione di insufficienza è determinata dalla mancanza di una conoscenza dei contenuti minimi del corso; dall'incapacità di esprimersi in modo adeguato all'argomento; dalla carenza di preparazione autonoma; dall'incapacità di risolvere problemi relativi al recupero di informazioni e alla decodifica di testi; nonché dall'incapacità di formulare giudizi in modo autonomo e di comunicare contenuti, analisi e giudizi in modo argomentato, competente e convincente sia a specialisti che a non specialisti. Per la valutazione – espressa in trentesimi – si tiene altresì conto dell'originalità delle risposte, dell’utilizzo di terminologia appropriata e della padronanza del lessico geografico.

Una valutazione sufficiente (18-23/30) è determinata da un livello accettabile di performance da parte dello studente degli indicatori di valutazione sopraelencati; i punteggi medi (24-27/30) vengono assegnati allo studente che dimostri di possedere un livello più che sufficiente (24-25/30) o buono (26-27/30) degli indicatori di valutazione sopraelencati, i punteggi più alti (dal 28/30 al 30/30 e lode) vengono assegnati in base alla dimostrazione di un livello da ottimo a eccellente degli indicatori di valutazione sopraelencati. Chi non raggiunge la votazione minima di 18/30 o desidera migliorare il voto, può ripetere la prova nell’appello successivo.

Altre informazioni

Ulteriori informazioni relative alla modalità di svolgimento dell'esame orale verranno fornite durante le prime lezioni.

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

Contatti

Numero verde

800 904 084

 Student registry office 

E. segreteria.corsiumanistici@unipr.it  
T. +39 0521 033707

Quality assurance office

Education manager:
Dott.ssa Giuditta Diroma
T. +39 0521 032355
Office E. linguistics@unipr.it
Manager E. giuditta.diroma@unipr.it

President of the degree course

Prof. Michele Daloiso
E. michele.daloiso@unipr.it

Faculty advisor

Prof.ssa Nicoletta Cabassi
E. nicoletta.cabassi@unipr.it

Career guidance delegate

Prof.ssa Nicoletta Cabassi
E. nicoletta.cabassi@unipr.it

Tutor Professors

Prof. Michele Daloiso
E. michele.daloiso@unipr.it

Prof. Marco Mezzadri
E. marco.mezzadri@unipr.it

Prof.ssa Micol Beseghi
E. micol.beseghi@unipr.it

Erasmus delegates

Prof.ssa Micol Beseghi (Referente)
E. micol.beseghi@unipr.it
Prof. Corrado Confalonieri (Docente a supporto)
E. corrado.confalonieri@unipr.it

Quality assurance manager

Prof.ssa Simonetta Anna Valenti
E. simonettaanna.valenti@unipr.it

Internships

Prof.ssa Chiara Denti
E. chiara.denti@unipr.it

Tutor students

Elena Lebedeva
E. elena.lebedeva@studenti.unipr.it

Polina Kurokhtina
E. polina.kurokhtina@studenti.unipr.it