LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE I (MOD. A)
cod. 1005964

Anno accademico 2024/25
2° anno di corso - Annuale
Docente
Micol BESEGHI
Settore scientifico disciplinare
Lingua e traduzione - lingua inglese (L-LIN/12)
Ambito
Lingue e traduzioni
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
30 ore
di attività frontali
6 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in INGLESE

Obiettivi formativi

Conoscenza e capacità di comprensione: oltre ad un continuo sviluppo delle abilità linguistiche inerenti ai codici scritti e orali nonché delle strategie traduttive, il corso mira a fornire agli studenti solide conoscenze generali e specifiche sulle metodologie interpretative utili all'analisi di testi scritti e orali nel contesto di linguaggi diversi, rappresentativi anche del linguaggio quotidiano formale ed informale.
Conoscenza e capacità di comprensione applicate: gli studenti saranno in grado di applicare le conoscenze e capacità di comprensione utili a decodificare e analizzare testi autentici in lingua inglese; riconoscere l’intento pragmatico-comunicativo di testi di vario genere; comprendere e analizzare testi audiovisivi e mediatici in lingua originale che presentano complessità nei termini di caratteristiche formali e informali del linguaggio. Inoltre, gli studenti saranno in grado di applicare le conoscenze e capacità di comprensione utili alla traduzione di testi scritti e audiovisivi, partendo da una decodifica del testo fonte.
Autonomia di giudizio: gli studenti svilupperanno capacità di autovalutazione delle proprie conoscenze linguistiche, di studiare in modo indipendente, di rielaborare personalmente contenuti appresi durante il corso, di proporre ricerche individuali che completino gli argomenti trattati nel corso, di risolvere problemi legati al reperimento di informazioni e alla decodifica di testi scritti e orali, e di formulare giudizi autonomi, fondati su una decodifica attenta del testo, relativi a fenomeni anche complessi.
Abilità comunicative: gli studenti sapranno comunicare e discutere contenuti, analisi e giudizi in lingua inglese, utilizzando un registro linguistico appropriato all’argomento, al lessico e alla sintassi corrispondenti al livello B1++.
Capacità di apprendere: gli studenti svilupperanno le capacità di apprendimento della lingua inglese necessarie per diventare più autonomi, acquisendo la competenza necessaria al fine di essere in grado di utilizzare le sue capacità ricettive e produttive in un futuro contesto professionale.

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

Il corso, tenuto parzialmente in lingua inglese, parte dallo studio delle importanti trasformazioni avvenute nell’ambito della linguistica e della traduttologia negli ultimi decenni, focalizzandosi sulle nozioni fondamentali alla base dello sviluppo di tali discipline e introducendo vari approcci teorici allo studio della lingua inglese. Al fine di sperimentare in che modo le basi teoriche di queste discipline si concretizzano nella lingua utilizzata da parlanti di madrelingua inglese, si prevede l’utilizzo di materiale multimediale e l’analisi di diverse tipologie testuali scritte e parlate.
L’introduzione di tali materiali fornirà un punto di partenza per la discussione di problematiche traduttive. Partendo dalla tripartizione Jakobsoniana di ‘traduzione’, ci si focalizzerà sulla nozione di traduzione interlinguistica, fornendo le basi della disciplina dei Translation Studies. Si prenderanno in esame le problematiche traduttive poste da diverse tipologie testuali, concentrandosi in particolar modo sui testi audiovisivi.
Il corso del docente responsabile è affiancato da esercitazioni pratiche tenute da Collaboratori ed Esperti Linguistici durante entrambi i semestri, volte al consolidamento delle abilità linguistiche per raggiungere un livello minimo di B1++.

Programma esteso

- - -

Bibliografia

- M. Canepari: Linguistica, Lingua e Traduzione vol. 1, Padova, Libreria Universitaria, 2016.
- M. Canepari: Linguistica, Lingua e Traduzione vol. 2, Padova, Libreria Universitaria, 2020.
- M. Beseghi: Multilingual Films in Translation, New Trends in Translation Studies, Oxford: Peter Lang, 2017 (capitolo 1, disponibile sulla piattaforma Elly).
- Dispense, articoli e presentazioni messe a disposizione sulla piattaforma Elly.

Ulteriori riferimenti bibliografici saranno forniti durante il corso e saranno puntualmente indicati nel programma d’esame stilato dalla docente a conclusione del corso e reso disponibile sulla piattaforma Elly in versione digitale.
I testi per l’esercitazione delle abilità linguistiche verranno indicati dai collaboratori ed esperti linguistici all’inizio dell’anno.

Metodi didattici

Durante le lezioni, tenute perlopiù in lingua inglese, il docente introdurrà le principali nozioni degli studi di linguistica e di traduttologia, servendosi sia della bibliografia di riferimento del corso che di ulteriori materiali testuali o audiovisivi resi disponibili sulla piattaforma Elly dell’Ateneo.
Il corso prevede anche lezioni interattive, durante le quali gli studenti sono stimolati ad applicare i concetti chiave e le teorie precedentemente trattate attraverso l'analisi e la discussione di casi di studio. Il corso includerà inoltre lezioni pratiche, dedicate alle applicazioni pratiche delle nozioni teoriche attraverso la traduzione di varie tipologie di testi.
Verranno inoltre forniti suggerimenti per percorsi individuali di studio e approfondimento, finalizzati a stimolare un approccio sempre più indipendente dello studente nei confronti dell’analisi dei temi sollevati dal docente durante il corso.
Il corso del docente responsabile si tiene nel primo semestre. Le esercitazioni di lingua tenute da collaboratori ed esperti linguistici si svolgono invece in entrambi i semestri.

Modalità verifica apprendimento

L’accesso all’esame orale avviene dopo il superamento di una prova scritta di competenza linguistica.
Le conoscenze e le competenze che si intendono verificare nella prova scritta sono:
- una competenza in lingua inglese corrispondente al livello B1++ del Quadro Comune Europeo di Riferimento e, più particolarmente, l’avvenuta acquisizione di tutte le abilità linguistiche, nonché delle strategie traduttive in un registro appropriato al genere testuale, e che rispecchi le funzioni comunicative del testo di partenza.
Una valutazione di insufficienza nella prova scritta di competenza linguistica è determinata dalla mancanza, dimostrata dallo studente, di una competenza adeguata nelle abilità linguistiche e traduttive; tale insufficienza non dà accesso alla prova orale.
Le conoscenze e le competenze che si intendono verificare nella prova orale sono:
- un’adeguata capacità di studiare in modo indipendente, di rielaborare personalmente contenuti appresi durante il corso, di proporre ricerche individuali che completino gli argomenti trattati nel corso, di risolvere problemi legati al reperimento di informazioni e alla decodifica di testi complessi, e di formulare giudizi autonomi.
Al fine di verificare il raggiungimento di tali conoscenze e competenze, le domande della prova orale mirano a valutare le conoscenze, la capacità di rielaborazione autonoma e originale di tali conoscenze, nonché la capacità di applicare le conoscenze e le abilità acquisite tramite l’analisi del testo e di ampliarle tramite collegamenti e raffronti.
La valutazione finale tiene conto delle competenze che lo studente mostra di aver acquisito nella prova scritta di competenza linguistica.
Una valutazione finale di insufficienza è determinata dalla mancanza, dimostrata dallo studente durante la prova orale, di una conoscenza dei contenuti minimi del corso; dall’incapacità di esprimersi in un inglese adeguato all’argomento e corrispondente al livello B1++; dalla carenza di preparazione autonoma e dall’incapacità di risolvere problemi legati al reperimento di informazioni e alla decodifica di testi complessi, nonché di formulazione di giudizi autonomi. Una valutazione finale sufficiente (18-23/30) è determinata dalla dimostrazione da parte dello studente di avere appreso i contenuti minimi e fondamentali del corso; dalla capacità di esprimersi in un inglese adeguato all’argomento e che, pur nella semplicità comunicativa, presenta alcune caratteristiche del livello B1++; da un livello sufficiente di preparazione autonoma, capacità di risolvere problemi legati al reperimento di informazioni e alla decodifica di testi complessi, nonché di formulare giudizi autonomi. I punteggi medi (24-27/30) vengono assegnati allo studente che dimostri di possedere un livello più che sufficiente (24-25/30) o buono (26-27/30) degli indicatori di valutazione sopraelencati. I punteggi più alti (28-30/30 e lode) vengono assegnati in base alla dimostrazione di un livello da ottimo a eccellente degli indicatori di valutazione sopraelencati.

Altre informazioni

- - -

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

- - -

Contatti

Numero verde

800 904 084

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
Dott.ssa Giulietta Di Marco 
T. +39 0521 034841
E. servizio dusic.lingue@unipr.it
E. del manager giulietta.dimarco@unipr.it

Dove siamo:

Presidente del corso di studio

Prof.ssa Gioia Angeletti
E. gioia.angeletti@unipr.it

Delegati orientamento in ingresso

Prof.ssa Giulia De Florio
Prof.ssa Nicoletta Cabassi

Delegato orientamento in uscita

Prof.ssa Nicoletta Cabassi
 

Delegati Erasmus

Prof.ssa Micol Beseghi 
Prof.ssa Alba Pessini     
Prof.ssa Elisabetta Longhi
Prof. Andrea Ragusa      
Prof.ssa Olga Perotti

Responsabile assicurazione qualità

Prof. Enrico Martines

Per scrivere al RAQ compilare il FORM
Riscontri del RAQ alle segnalazioni degli studenti