HUMAN PHYSIOLOGY
cod. 1009725

Anno accademico 2024/25
2° anno di corso - Primo semestre
Docenti
Settore scientifico disciplinare
Fisiologia (BIO/09)
Ambito
Funzioni biologiche integrate di organi, sistemi e apparati umani
Tipologia attività formativa
Base
120 ore
di attività frontali
12 crediti
sede: PIACENZA
insegnamento
in INGLESE

Obiettivi formativi

1 descrittore di Dublino:
Lo studente deve essere in grado di descrivere le funzioni vitali dell’uomo, i meccanismi molecolari e cellulari alla base del funzionamento dei vari organi e sistemi e i principali processi di integrazione, regolazione e controllo omeostatico.

2 descrittore di Dublino: conoscenze e capacità di comprensione applicate
Lo studente deve essere in grado di interpretare e comprendere adeguatamente le possibili implicazioni delle conoscenze acquisite in ambito clinico.
3 descrittore di Dublino: autonomia di giudizio. Lo studente deve sviluppare capacità autonome nel comprendere le integrazioni funzionali tra i diversi apparati in condizioni fisiologiche e prevedere le risposte dell’organismo a sue modificazioni

4 descrittore di Dublino: abilità comunicative
Lo studente deve possedere un linguaggio tecnico per esporre in modo chiaro e privo di ambiguità le proprie conoscenze della materia a interlocutori specialisti e non specialisti

Prerequisiti

Conoscenze di fisica, chimica/biochimica, istologia, anatomia

Contenuti dell'insegnamento

Il corso di Fisiologia Umana è progettato per fornire agli studenti una comprensione delle funzioni, della regolazione e dell'integrazione dei sistemi di organi del corpo umano. Il corso presenterà i diversi sistemi di organi esaminando i vari fenomeni cellulari che sono alla base dei livelli di organizzazione più complessi e come organi e sistemi separati si coordinano per mantenere l´omeostasi. Sebbene il corso sia incentrato sui principi di base della fisiologia, la presentazione di alterazioni fisiopatologiche consentirà di evidenziare come le funzioni fisiologiche alterate prendano parte ai processi della malattia.

Programma esteso

FISIOLOGIA CELLULARE E GENERALE
Principi delle funzioni cellulari e di membrana. Omeostasi- mantenimento di un ambiente interno costante.
Proprietà elettriche della membrana elettrica, proprietà e meccanismo di gating dei canali cellulari

FISIOLOGIA NEUROMUSCOLARE
Potenziale della membrana di riposo. Potenziali di azione. Trasmissione sinaptica. Neurotrasmissione.
Muscolatura scheletrica e liscia. Riflessi. Flessione e riflessi elastici. Fusi muscolari.
Il sistema nervoso autonomo

SISTEMA CARDIOVASCOLARE
Muscolo cardiaco. Eccitazione ritmica del cuore. Elettrocardiografia. Meccanica della pompa cardiaca. Regolazione intrinseca ed estrinseca dell'attività cardiaca.
Circolazione e sistema vascolare. Microcircolo e sistema linfatico. Controllo locale del flusso ematico e regolazione umorale. Regolazione nervosa della circolazione. Controllo della pressione arteriosa. Gittata cardiaca, ritorno venoso e loro regolazione. Circolo coronarico. Cenni di fisiopatologia cardio-circolatoria.
Composizione e funzione del sangue.

FISIOLOGIA DELLE VIE RESPIRATORIE
Ventilazione polmonare. Circolazione polmonare. Principio di trasferimento e trasporto del gas. Controllo della respirazione. Insufficienza respiratoria. Meccanismi respiratori che controllano lo stato acido-base.

FISIOLOGIA RENALE E FLUIDI CORPOREI
Funzioni renali: filtrazione, riassorbimento ed escrezione. Concetto di clearance renale. Quantificazione della concentrazione urinaria e della diluizione. Clearance Osmolare e dell´acqua libera. L'ormone antidiuretico. Il sistema renina-angiotensina-aldosterone. I fluidi corporei. Regolazione dei compartimenti dei fluidi corporei e dell'equilibrio elettrolitico. Omeostasi acido-base.

FISIOLOGIA GASTROINTESTINALE
Principi generali delle funzioni gastrointestinali. Propulsione e miscelazione del cibo nel tratto alimentare. Funzioni secretorie gastrointestinali. Digestione e assorbimento nel tratto gastrointestinale. Fisiologia dil disturbi gastrointestinali.

FISIOLOGIA ENDOCRINA E DELLA RIPRODUZIONE Introduzione all'endocrinologia. Meccanismi di controllo endocrino. Ormoni ipofisari e controllo ipotalamico. Tiroide. Ghiandola surrenale. Pancreas endocrino. Regolazione endocrina di calcio, fosfatasi e omeostasi ossea.
Sistema riproduttivo maschile. Sistema riproduttivo femminile. Gravidanza e lattazione.

Bibliografia

Berne & Levy Physiology, 7th Edition, ELSEVIER

Guyton and Hall Textbook of Medical Physiology 14th Edition, ELSEVIER

Medical Physiology: Principles for Clinical Medicine, Sixth Edition, Rodney A. Rhoades; David R. Bell, Wolters kluwer

Metodi didattici

Le lezioni si svolgeranno in presenza nel rispetto dei protocolli di prevenzione e sicurezza, salvo ulteriori restrizioni dovute alla possibile prosecuzione dell'emergenza sanitaria. Il materiale didattico ausiliario sarà a disposizione degli studenti sulla piattaforma Elly.
Alla fine di ogni macro-argomento si farà un' esercitazione su alcuni casi clinici (Problem-based learning)

Modalità verifica apprendimento

L’esame sarà orale. Gli studenti con DSA/BSE devono preventivamente contattare il centro accoglienza e inclusione per studenti con disabilità, D.S.A., B.E.S. (https://cai.unipr.it/it/student-con-dsa-e-con-bes/42/)

Altre informazioni

- - -

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

Salute e benessere.
Istruzione di qualità.