Perché a Parma?
Il corso ha una forte vocazione multidisciplinare e offre l’opportunità di acquisire competenze in una prospettiva globale.
Gli insegnamenti previsti, in ambito storico, politologico, giuridico, economico e sociologico, rafforzeranno le conoscenze e la capacità di comprensione maturate da studenti e studentesse durante il percorso triennale, consentendo loro di elaborarle e applicarle in forma originale e interdisciplinare.
Sei insegnamenti sono tenuti interamente in lingua inglese, offrendo l’opportunità di acquisire le competenze linguistiche necessarie per operare con successo in contesti internazionali.
L’alto grado di soddisfazione dagli iscritti conferma l’efficacia di un percorso formativo che pone al centro le loro esigenze e favorisce un apprendimento attivo.
I seminari, gli incontri con funzionari e professionisti, oltre ai tirocini (presso aziende, organizzazioni non governative, istituzioni nazionali e internazionali), agevoleranno il tuo ingresso nel mondo del lavoro.
Il Corso di studi è incardinato nel Dipartimento di Giurisprudenza, Studî politici e internazionali, selezionato dal MUR tra i Dipartimenti di Eccellenza per il quinquennio 2023-2027.
Dopo la laurea
Il corso di laurea magistrale in Global Politics e Relazioni Internazionali ha l’obiettivo di fornire le basi necessarie per l’accesso a diverse carriere internazionali, dall’impiego presso organizzazioni non governative agli uffici studi di imprese private e ai centri di ricerca (think tanks) che operano a livello internazionale. Il Corso prepara inoltre per la carriera diplomatica, per quella di funzionario e dirigente nelle organizzazioni pubbliche (nazionali e internazionali), nelle agenzie di valutazione e consulenza, oltre che nelle aziende pubbliche e private che intrattengono rapporti con l’estero e negli organi di informazione.
Le laureate e i laureati in Global Politics e Relazioni internazionali disporranno, inoltre, delle conoscenze richieste dalla pubblica amministrazione e dal mondo della cooperazione internazionale.
Sul sito web del corso puoi trovare un elenco dettagliato di professioni che rappresentano potenziali sbocchi occupazionali del Corso.