Immagine generica

Iscriviti a Ingegneria delle tecnologie informatiche

>
Laurea
Accesso libero
corso in Italiano
classe L-8
iscriviti SITO DEL CORSO

Perché a Parma?

Il corso di studio in Ingegneria delle Tecnologie Informatiche forma un ingegnere informatico triennale con forti competenze di base e capacità pratiche di progettazione e sviluppo del software. Esso nasce da un percorso di dialogo e collaborazione col mondo imprenditoriale locale, in modo da assecondare le aspettative delle imprese del territorio, che richiedono laureati con competenze tipiche dell’ingegnere informatico, in numero molto maggiore rispetto all’effettiva disponibilità.

Il corso approfondisce in maniera verticale le tematiche dell’ingegneria informatica, integra argomenti innovativi come cybersecurity e intelligenza artificiale e si arricchisce di numerose attività pratiche di laboratorio, lasciando un ampio spazio di personalizzazione rispetto agli interessi particolari di ogni studente. Infatti, allo studente è offerta la scelta tra tre percorsi di studio: Computer grafica e
robotica; Intelligenza artificiale; Sicurezza e applicazioni di rete. Inoltre, lo studente ha la possibilità di scegliere liberamente altri tre insegnamenti, oltre a un tirocinio da svolgere prima della tesi.

Si tratta di un’ottima occasione per fare leva sulla qualità della didattica dell’Università di Parma che nella più recente indagine del consorzio AlmaLaurea, relativa ai corsi di laurea triennale nel settore Ingegneria dell’Informazione con almeno 30 laureati, si colloca, a un anno dalla laurea, al primo posto per tasso di occupazione e per soddisfazione.
 

Cosa imparerai

  • Geometria e Algebra - 9 CFU
  • Informatica e laboratorio di programmazione - 9 CFU
  • Analisi matematica - 9 CFU
  • English for engineering and architecture (B2) - 3 CFU
  • Algoritmi e strutture dati - 6 CFU
  • Metodi probabilistici per l’ingegneria - 6 CFU
  • Fisica generale I - 9 CFU
  • Programmazione ad oggetti - 9 CFU

 

 

  • Matematica applicata - 9 CFU
  • Elementi di elettromagnetismo - 6 CFU
  • Applicazioni industriali elettriche - 6 CFU
  • Fondamenti di controlli automatici - 9 CFU
  • Sistemi operativi - 9 CFU
  • Reti di telecomunicazione - 6 CFU
  • Basi di dati - 9 CFU
  • Insegnamenti di percorso - 12 CFU

 

 

  • Ingegneria del software - 9 CFU
  • Elementi di elettronica - 6 CFU
  • Architettura dei calcolatori elettronici - 6 CFU
  • Tirocinio aziendale o internato di laboratorio professionalizzante - 6 CFU
  • Insegnamenti di percorso - 12 CFU
  • Attività a scelta dello studente - 18 CFU
  • Prova finale - 3 CFU

 

 

Computer grafica e robotica

  • Robotica industriale - 6 CFU
  • Programmazione di robot intelligenti + Computer grafica - 12 CFU

Intelligenza artificiale

  • Introduzione all'intelligenza artificiale - 6 CFU
  • Big data e machine learning + Algoritmi intelligenti per il supporto alle decisioni - 12 CFU

Sicurezza e applicazioni di rete

  • Applicazioni mobili e pervasive - 6 CFU
  • Tecnologie internet + Cybersecurity and blockchain - 12 CFU

  • Applicazioni mobili e pervasive - 6 CFU
  • Computer grafica - 6 CFU
  • Robotica industriale - 6 CFU
  • Introduzione all'intelligenza artificiale - 6 CFU
  • Tecnologie e internet - 6 CFU
  • Cybersecurity and blockchain - 6 CFU
  • Programmazione di robot intelligenti - 6 CFU
  • Amministrazione di sistemi IT e cloud - 6 CFU
  • Programmazione logica di sistemi - 6 CFU
  • Algoritmi intelligenti per il supporto alle decisioni - 6 CFU
  • Big data e machine learning - 6 CFU
  • Tecniche di sviluppo software in ambiente industriale - 6 CFU

 

Modalità di accesso

Libero accesso

Sei una futura matricola EXTRA UE? Scopri la procedura per iscriverti cliccando qui

Frequenza

Non obbligatoria.

Dopo la laurea

Siamo nell’era dell’informazione e l’acquisizione, memorizzazione, elaborazione ed interpretazione delle immense moli di dati che quotidianamente vengono generati sono fondamentali per rendere più semplice la vita di noi tutti.

Queste attività necessitano di strumenti e servizi informatici sempre più evoluti: le forti basi metodologiche ed ingegneristiche e gli
approfondimenti in tema di ingegneria informatica ti permetteranno di trovare un’appropriata collocazione nel mondo delle imprese (ad esempio tra le tante piccole e medie presenti nel territorio), in un’amministrazione pubblica o come libero professionista.

Se lo vorrai, potrai inoltre ampliare la tua preparazione iscrivendoti alla laurea magistrale in ingegneria informatica.

Contattaci

Contatta un referente per l’orientamento

Ogni corso di laurea ha uno o più docenti che hanno il compito di dare informazioni e chiarire dubbi alle future matricole interessate a frequentarlo.

Contatta il nostro servizio di orientamento in ingresso all’indirizzo orienta@unipr.it

Scrivici ora

Hai bisogno di informazioni di carattere generale sull’Università di Parma?
Inserisci i tuoi dati e ti ricontatteremo noi!

Autorizzo l'utilizzo della mia email per ricevere informazioni da parte dell"Università degli Studi di Parma. Il "trattamento dei dati personali" avviene in osservanza del D.L. 30.6.2003 n.196 Codice in materia di protezione dei dati personali per lo svolgimento delle funzioni istituzionali (artt. 18,19).
/
I authorize the use of my email to receive information from the University of Parma. The "processing of personal data" takes place in compliance with the Legislative Decree 30.6.2003 n.196 Code regarding the protection of personal data for the performance of institutional functions (articles 18,19).
4 + 10 =
Risolvi questa semplice operazione e inserisci il risultato. Es. per 1+3, inserisci 4.
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.

Il nostro URP è attivo anche sui social: manda un messaggio ai nostri profili ufficiali, in particolare Facebook e Instagram

Vieni a trovarci al ParmaUniverCity Info Point

Il punto informativo che si trova nel Sottopasso del Ponte Romano è a disposizione per rispondere alle domande delle future matricole e delle loro famiglie.

orari di apertura
Resta in contatto con noi

Registra i tuoi dati per ricevere periodicamente informazioni e la nostra newsletter UNIPROSPECT dedicata ai futuri studenti e alle future studentesse.

registrati alla newsletter

Ti aspettiamo al corso di Laurea Ingegneria delle tecnologie informatiche