Dopo la laurea

L'orientamento in uscita (o post-laurea) è un servizio che ha lo scopo di guidare laureande/i e laureate/i verso il mondo del lavoro, attraverso varie attività ed iniziative.

Il servizio di orientamento viene svolto principalmente dal personale del corso di laurea e dalla UO Orientamento e Job Placement.

Nello specifico:

  • il corso di laurea, attraverso il delegato del Dipartimento, organizza e pubblicizza incontri con rappresentanti del mondo del lavoro (ad es. professionisti, funzionari pubblici, imprenditori ecc.) al fine di illustrare alle studentesse e agli studenti le caratteristiche delle singole attività e le sfide che i laureati e le laureate dovranno affrontare al termine del loro percorso formativo universitario.
  • L' Orientamento al lavoro e Job Placement organizza una serie di interventi di orientamento per accompagnare verso il mondo del lavoro coloro che stanno per terminare o hanno già concluso un percorso di studi universitari, favorendo il miglioramento delle soft skills e la conoscenza dei profili professionali e delle relative opportunità.

I maggiori servizi offerti a laureande/i e a laureate/i sono:

  • offerte di lavoro per laureati\studenti SZTPA
  • bacheca offerte di lavoro dove sono raccolte tutte le proposte di lavoro offerte dalle aziende, enti e organizzazioni iscritte a vario titolo sul portale AlmaLaurea;
  • job opportunity, pubblicazione di opportunità per studentesse/studenti, laureande/i;
  • Job day, evento annuale volto a favorire il rapporto diretto tra imprese e laureandi/laureati dell’Ateneo di Parma;
  • seminari e incontri su come redigere il curriculum vitae e la lettera di presentazione, come affrontare con successo un colloquio di lavoro (simulazioni di colloqui individuali e di gruppo), ecc.;
  • tirocini (o stage) di orientamento, riservati a laureate/i entro i dodici mesi dal conseguimento del titolo accademico.

Inoltre, anche ER.GO., nella pagina 'Orientamento al lavoro', fornisce vari servizi di supporto ai neolaureati.

Offerte di lavoro per laureati\studenti SZTPA

  • 28/01/2025: L'azienda agricola "Fratelli Prandi" situata a Reggio Emilia (via W. Manzotti) carca ragazza/o da assumere come tecnico per l'azienda. La stalla di vacche da latte conta circa 400 capi divisi tra la razza Rossa Reggiana e la Frisona italiana e produce latte per la trasformazione in Parmigiano Reggiano. Non è richiesta esperienza pregressa. 
    Tra le mansioni che l'azienda delegherà alla nuova risorsa rientrano:
    •    gestione delle fecondazioni
    •    gestione delle terapie degli animali
    •    supporto al veterinario aziendale in fase di visite buiatriche
    •    supporto all'alimentarista nella gestione della razione degli animali 
    In caso siate interessati potete contattare Marco Prandi via mail (fratelliprandi@gmail.com) o via WhatsApp (3332980069 - in questo caso è preferibile contattare il proprietario per messaggio per organizzare un orario adeguato ad entrambi per una successiva chiamata)." 
     
  • 07/01/2025: Azienda di vacche da latte, sita in provincia di Mantova, ricerca un tecnico per la gestione dell’allevamento. Se interessati rivolgersi al Prof. Cipolat-Gotet Claudio
     
  • 27/06/2024: Assalzoo - Offerta di stage con possibilità di assunzione
     
  • 22.03.2024: È disponibile una posizione come assistente ai parti in una scuderia di cavalli da salto in Belgio. Chi fosse interessato può rivolgersi alla Prof.ssa Francesca Martuzzi (francesca.martuzzi@unipr.it)

  • 26.01.2024: Azienda di 300 vacche da latte per la produzione di Parmigiano Reggiano, sita in provincia di Mantova, azienda molto moderna e tecnologica, ricerca un tecnico di stalla per la gestione della mandria, dei robot e della alimentazione. Se interessati rivolgersi al Prof. Sabbioni (alberto.sabbioni@unipr.it)
     
  • 19.12.2023: Ospedale Veterinario  “Città di Pavia” Viale Cremona, 179 PAVIA, cerca tecnici veterinari da inserire nello staff. Invia il tuo curriculum a ospvetpv@libero.it

  • 18.12.2023: Azienda cerealicola, foraggiera e da pomodoro da industria a Lemignano-Collecchio (Pr) cerca un/una ragazzo/a per la campagna, con disponibilità da aprile fino a settembre. Le mansioni principali riguardano la coltura del pomodoro da industria e quindi il controllo di tutto il processo dal trapianto alla raccolta. Per info: andreadelsante00@gmail.com 
     
  • 12.01.2023: Importante azienda del settore zootecnico-alimentare cerca un responsabile zootecnico per gestire una mandria di bovine da latte di 500 capi (250 in mungitura).Per info: Prof. Sabbioni (alberto.sabbioni@unipr.it)
      

Contatti

Numero verde

800 904 084

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
Giulia Branca
+39 0521 902601
mail del servizio didvet@unipr.it
mail del manager giulia.branca@unipr.it

Presidente del corso di studio

Prof.  Claudio Cipolat Gotet
claudio.cipolatgotet@unipr.it

Delegato orientamento in ingresso

Prof. Federico Righi
federico.righi@unipr.it

Delegato orientamento in uscita

Prof. Alberto Sabbioni
alberto.sabbioni@unipr.it

Delegati Erasmus

Prof. Federico Righi
federico.righi@unipr.it

Responsabile assicurazione qualità

Prof. Mattia Iotti 
mattia.iotti@unipr.it

Tirocini formativi

Prof. Alberto Sabbioni
alberto.sabbioni@unipr.it