LETTERATURA, FORMAZIONE E CULTURA VISUALE
cod. 1009417

Anno accademico 2024/25
1° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Nicola CATELLI
Settore scientifico disciplinare
Letteratura italiana (L-FIL-LET/10)
Ambito
Attività formative affini o integrative
Tipologia attività formativa
Affine/Integrativa
30 ore
di attività frontali
6 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

L’obiettivo principale dell’insegnamento è far acquisire conoscenze generali sui rapporti tra testo letterario e immagine in una prospettiva educativa. In particolare, attraverso la partecipazione alle lezioni e lo studio dei materiali didattici, studentesse e studenti potranno:
- acquisire conoscenze teoriche sulla cultura visuale e sulle modalità di relazione tra parole e immagini;
- apprendere alcune metodologie di analisi delle opere costituite da testi e immagini;
- apprendere a commentare in maniera puntuale, informata, argomentata le opere presentate a lezione;
- apprendere a discutere in modo adeguato, con efficacia e proprietà linguistica e con autonomia di giudizio, i contenuti specifici dell’insegnamento e le opere considerate a lezione.

Prerequisiti

Conoscenze basilari di letteratura generale.

Contenuti dell'insegnamento

“Case proprio così”. Narrazione e visualizzazione della casa tra letteratura e racconto per immagini


Dopo alcune osservazioni introduttive sugli studi relativi alla ‘cultura visuale’ e sulle opere letterarie composte a partire da una suggestiva simbiosi fra parole e immagini, il percorso sarà dedicato alla rappresentazione delle case e degli spazi abitativi tra romanzo, libro illustrato e fumetto, con particolare attenzione alle opere rivolte anche a un pubblico giovanile.

L’analisi di una selezione di brani tratti da opere di Grazia Deledda (L’argine), Dino Buzzati (La famosa invasione degli orsi in Sicilia, i racconti Sette piani e Ragazza che precipita), Italo Calvino (Il castello dei destini incrociati), Bianca Pitzorno (Tornatrás), Andrea Bajani (Il libro delle case) e Nicola Bonazzi (Casa del popolo), e di alcune narrazioni per immagini e storie a fumetti di Roberto Piumini e Roberto Innocenti (La casa del tempo), Shaun Tan (L’approdo), Richard McGuire (Qui), Paco Roca (La strada di sabbia, La casa), Olga Tokarczuk e Joanna Concejo (L’anima smarrita), permetterà di riflettere sull’idea di ‘casa’ come luogo attraversato dalle storie e come spazio in cui si generano racconti.

Più in generale, le lezioni saranno occasione per considerare in modo approfondito il rapporto fra testo e immagine nelle scritture di formazione e le modalità di alfabetizzazione visiva, questioni essenziali per una progettazione dei servizi educativi consapevole e di qualità.

Programma esteso

- - -

Bibliografia

Il programma dell’insegnamento e i riferimenti bibliografici saranno indicati all’inizio delle lezioni e inseriti nel portale Elly 2024/2025. Insieme alle indicazioni bibliografiche, su Elly saranno messi a disposizione i materiali didattici.

Metodi didattici

L’insegnamento prevede sia lezioni frontali, accompagnate dalla proiezione di immagini e brevi filmati, sia lezioni seminariali dedicate alla discussione di materiali specifici.

È vivamente consigliata e incoraggiata la partecipazione alle lezioni, con domande e osservazioni relative agli argomenti considerati.

Modalità verifica apprendimento

Al termine delle lezioni è prevista una verifica orale su tutti i contenuti del programma.

La prova è considerata insufficiente nel caso in cui manchino la conoscenza minima dei contenuti dell’insegnamento, la capacità di rielaborazione autonoma, la capacità di comprensione e analisi basilare dei testi letterari e dei saggi proposti e un’adeguata capacità espressiva e argomentativa. Una valutazione sufficiente (18-23/30) è determinata dall’acquisizione dei contenuti minimi delle lezioni e da un livello basilare di rielaborazione autonoma (compresa la capacità di istituire semplici collegamenti fra le opere analizzate a lezione), dall’acquisizione di una minima capacità di analisi testuale e di una padronanza non solida della lingua italiana. Allo stesso modo, i punteggi medi (24-27/30) vengono assegnati a chi dimostri di possedere un livello più che sufficiente (24-25/30) o buono (26-27/30) degli indicatori di valutazione sopraelencati, mentre i punteggi più alti (dal 28/30 al 30/30 e lode) vengono assegnati in base alla dimostrazione di un livello da ottimo a eccellente. In particolare, viene assegnata la lode alle prove che raggiungono il punteggio massimo nei parametri indicati e che permettono di rilevare, insieme a una solida autonomia di giudizio, una eccellente capacità espressiva e argomentativa.

Altre informazioni

Studentesse e studenti sono invitate/i a consultare regolarmente, almeno durante il periodo di svolgimento delle lezioni, la pagina di Letteratura, formazione e cultura visuale all’interno del portale Elly 2024-2025 e gli avvisi presenti sulla pagina docente.

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

- - -

Contatti

Numero verde

800 904 084

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
Geom. Gianluca Uccelli
T. +39 0521 904891
E. servizio dusic.educazione@unipr.it
E. del manager gianluca.uccelli@unipr.it

Presidente del Corso di Studio

Prof.ssa Luana Salvarani
E. luana.salvarani@unipr.it

Delegato orientamento in ingresso

Prof. Marco Bartolucci
E. marco.bartolucci@unipr.it

Delegato orientamento in uscita

Prof.ssa Mariangela Scarpini
E. mariangela.scarpini@unipr.it  
                 

Delegati Erasmus

Prof. Dimitris Argiropoulos 
E. dimitris.argiropoulos@unipr.it

Prof.ssa Laura Madella
E. laura.madella@unipr.it

Responsabile assicurazione qualità

Prof. Diego Varini
E. diego.varini@unipr.it

Modulo segnalazioni al RAQ

Tirocini formativi

E. tirocini.educazione@unipr.it