GIS E CARTOGRAFIA PER LA GESTIONE E LA RAPPRESENTAZIONE DI DATI AMBIENTALI
cod. 1012140

Anno accademico 2024/25
1° anno di corso - Primo semestre
Docente
Luca FORTI
Settore scientifico disciplinare
Geografia fisica e geomorfologia (GEO/04)
Ambito
Attività formative affini o integrative
Tipologia attività formativa
Affine/Integrativa
52 ore
di attività frontali
6 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

Il corso fornisce agli studenti conoscenze sui sistemi informativi territoriali come strumento essenziale per la gestione dei dati ambientali e la loro rappresentazione. Il GIS è uno strumento potente per gestire, analizzare, manipolare e visualizzare dati spaziali e quindi fondamentale nell’ambito del processo decisionale di pianificazione e sviluppo. In ambiente continentale e marino costiero, vista la complessità e varietà di dati spaziali disponibili il GIS è fondamentale per garantire un corretto uso del territorio. In particolare, il corso sviluppa competenze per l’utilizzo di software GIS open source diffusi in ambito professionale e di pubblica amministrazione. L’obiettivo finale del corso è quello di far acquisire allo studente le conoscenze e le capacità per cercare, creare e manipolare i più svariati dati spaziali, al fine di ottenere un prodotto cartografico d’interesse.

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

Oltre alle conoscenze teoriche, il corso fornisce gli strumenti per applicazioni pratiche attraverso esercitazioni guidate con dati reali provenienti da progetti focalizzati sulla gestione del territorio. Verranno utilizzati i Software QGIS e SAGA GIS per creare e manipolare dati spaziali.
Il corso si articola in tre moduli definiti sulla base degli obiettivi principali.
i) Nella prima parte vengono trattati i tipi di dati utilizzabili in un GIS (vettori, GPS, CSV, rater etc) e la loro gestione all’interno di un geodatabase.
ii) Successivamente il corso approfondisce le funzioni di geoprocessing e di terrain analysis utili a manipolare i dati creati/scaricati per ottenere derivati d’initeresse. Le attività partono dalla gestione dei dati vettoriali e raster per arrivare all’analisi di dati.
iii) Infine, il corso si focalizza sugli output cartografici statici e mappe dinamiche per la rappresentazione del dato ambientale e dei risultati delle elaborazioni svolte sui dati territoriali.

Programma esteso

Sezione 1. Introduzione al GIS
• Introduzione al GIS: Che cosa è il GIS? concetti di base su GIS Science, GIS Study and GIS tool
• Il GIS nell’ambito della pianificazione e gestione ambientale.
• Tipi di dati GIS Vettori e Raster
• Concetti topologici di base
• Concetti di base sull’analisi dei dati raster
• Sorgenti di dati
• Come creare dati spaziali
• Come definire la qualità dei dati
• Come creare simboli per I dati vettoriali e i dati raster
• Come classificare dati vettoriali e dati raster
• Come e dove cercare i dati (Geoportali)
• Come indentificare, selezione a trovare gli oggetti spaziali

Sezione 2. Georeferenziazione, DATUM e proiezioni cartografiche
• Il sistema di riferimento geografico
• Le proiezioni cartografiche – tipi principali di proiezioni e usi pratici
• Esempi di proiezioni in ambiente marino

Sezione 3. Creare superfici continue da dati puntuali - I concetti di base dell’interpolazione
• Che cosa è l’interpolazione di dati
• Sorgenti di dati per l’interpolazione
• Metodi di interpolazione
• Esempi

Sezione 4. Introduzione al Geodatabase
• Che cosa è un modello di dati
• Che cosa è il Geodatabase e quali sono I suoi elementi di base
• Inquadramento generale su design e architettura del Geodatabase

Sezione 5. SAGA GIS
• Introduzione alla Terrain Analysis
• Gestione dei dati vettoriali e raster
• Analisi di dati vettoriali e raster

Sezione 6. Output
• Cartografia statica
• Mappe dinamiche
• Visualizzazione di risultati da modellizzazioni

Bibliografia

Verranno fornite tutte le informazioni per gli esercizi pratici ad ogni studente, e le presentazioni .pdf delle lezioni.
Testo suggerito: Valerio Noti (2021, II Edizione). GIS Open Source per geologia e ambiente. Dario Flaccovio Editore

Metodi didattici

Ore totali: 52 per CFU: 6
Lezioni: Didattica frontale in cui vengono esposti i concetti chiave e presentati i casi studio
Esercitazioni: utilizzando strumenti GIS su data set reali. Saranno forniti i dati necessari e le slides. Il docente aiuterà gli studenti passo passo negli esercizi.

Modalità verifica apprendimento

Prova pratica (progetto individuale) composta da:
1)Realizzazione autonoma di un database cartografico e relativa cartografia in formato QGIS;
2) Costruzione di un layout di stampa rappresentante il progetto cartografico realizzato;
3) Redazione di una breve relazione/nota illustrativa circa i principi classificativi e il workflow/risultati ottenuti;
4) Discussione orale del progetto di cartografia tematica svolto.
I punti 1, 2 e 3 saranno svolti dallo studente in autonomia. Ciascuno dei tre prodotti con tutti i materiali inclusi dovrà essere consegnato una settimana prima della discussione orale al pun

Altre informazioni

Frequenza fortemente raccomandata

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

- - -

Contatti

Numero verde

800 904 084

Segreteria studenti

E. segreteria.scienze@unipr.it
 

Servizio per la qualità della didattica

T. 39+ 0521 905613

E. didattica.scvsa@unipr.it

Manager della didattica:

Sig.ra Gabriella Cavalli

T. +39 0521 906087

E. manager gabriella.cavalli@unipr.it 

Presidente del corso di studio

Prof. Fulvio Celico

E. fulvio.celico@unipr.it

Presidente Vicaria

Prof.ssa  Cristina Menta

E.cristina.menta@unipr.it

Delegato orientamento in ingresso e per il tutorato

Prof. Marco Bartoli

E. marco.bartoli@unipr.it

Delegato orientamento in uscita

Prof. Michele Donati

E. michele.donati@unipr.it

 

Responsabile  assicurazione qualità

Prof. Marco D'Oria

E. marco.doria@unipr.it