GESTIONE E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
cod. 1001503

Anno accademico 2024/25
2° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Alberto PETRONI
Settore scientifico disciplinare
Ingegneria economico-gestionale (ING-IND/35)
Ambito
Ingegneria gestionale
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
72 ore
di attività frontali
9 crediti
sede:
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

1. Conoscenza e capacità di comprensione
- Acquisire una solida base di conoscenze sui principi fondamentali di gestione e organizzazione aziendale.
- Comprendere i modelli organizzativi e le strategie aziendali.
- Conoscere le principali teorie economiche e manageriali applicabili alla gestione d'impresa.
- Comprendere il ruolo e l'importanza del management strategico e operativo.
- Acquisire la capacità di interpretare i contesti organizzativi e le dinamiche interne delle aziende.

2. Conoscenza e capacità di comprensione applicate
- Applicare le teorie di gestione e organizzazione aziendale a casi pratici.
- Analizzare e risolvere problematiche gestionali all'interno di un'azienda.
- Utilizzare strumenti e tecniche di analisi organizzativa per migliorare le performance aziendali.
- Gestire situazioni aziendali complesse attraverso l'uso di metodologie di problem-solving.
- Tradurre la teoria manageriale in azioni operative ed efficaci.

3. Autonomia di giudizio
- Valutare criticamente i modelli e le tecniche di gestione aziendale.
- Sviluppare la capacità di analizzare situazioni aziendali reali e proporre soluzioni innovative.
- Interpretare e valutare dati economici e finanziari per prendere decisioni strategiche.
- Riconoscere e gestire i conflitti organizzativi in modo indipendente.
- Sviluppare un approccio critico nella scelta degli strumenti di gestione e controllo.

4. Abilità comunicative
- Comunicare in modo efficace le proprie idee e i risultati delle proprie analisi in contesti aziendali.
- Presentare piani strategici e report di gestione in modo chiaro e persuasivo, sia oralmente che per iscritto.
- Collaborare in gruppi di lavoro interdisciplinari, sviluppando capacità di leadership e negoziazione.
- Adattare lo stile comunicativo ai diversi interlocutori aziendali (manager, dipendenti, stakeholder).
- Utilizzare strumenti digitali per migliorare la comunicazione e il coordinamento nelle organizzazioni.

5. Capacità di apprendimento
- Sviluppare la capacità di apprendere in modo autonomo le nuove tendenze e innovazioni nella gestione aziendale.
- Mantenere un aggiornamento continuo su metodologie, tecniche e pratiche emergenti nel settore manageriale.
- Saper identificare e approfondire in modo autonomo le tematiche rilevanti per il miglioramento delle capacità gestionali.
- Utilizzare risorse di apprendimento avanzate, come articoli di ricerca e pubblicazioni aziendali, per sviluppare le proprie competenze.
- Applicare metodologie di auto-valutazione per migliorare costantemente il proprio rendimento professionale.

Prerequisiti

Nessuno

Contenuti dell'insegnamento

Fornire una visione integrata della gestione e dell'organizzazione aziendale, sviluppando le competenze necessarie per comprendere e applicare i principali strumenti di gestione delle risorse, dei processi e delle strategie aziendali. Fornire gli strumenti metodologici e concettuali che consentano di acquisire una capacità di lettura critica delle realtà organizzative sia industriali manifatturiere che dei servizi.

Programma esteso

1. Strutture organizzative e schemi organizzativi di base
- Tipi di strutture organizzative: semplice, funzionale, divisionale, matriciale e orizzontale.
- Progettazione e valutazione dell'efficacia delle strutture organizzative.
- Fattori che influenzano la scelta della struttura organizzativa.

2. Gestione delle risorse umane e comportamento organizzativo
- Reclutamento, selezione e formazione delle risorse umane.
- Sistemi di valutazione delle performance e sviluppo del personale.
- Motivazione e leadership: teorie e applicazioni pratiche.

3. Introduzione alle tecniche di programmazione e controllo dei progetti (Project Management)
- Concetti fondamentali del project management: definizione di progetto, ciclo di vita, fasi principali.
- Pianificazione del progetto: Work Breakdown Structure (WBS), tempi, risorse e costi.
- Strumenti e tecniche per il controllo: diagrammi di Gantt, Critical Path Method (CPM), e Program Evaluation Review Technique (PERT).

4. Introduzione alle tecniche di rappresentazione dei processi di business (Business Process Diagram)
- Definizione di processo aziendale e sua importanza.
- Tecniche di modellazione dei processi aziendali: notazione BPMN (Business Process Model and Notation).
- Identificazione e mappatura dei processi aziendali critici.

5. Analisi finanziaria degli investimenti e dell'impresa
- Analisi di convenienza economica degli investimenti: rischi e ritorni.
- Valutazione di progetti di investimento: capitale proprio vs. capitale di terzi.
- Flussi di cassa: previsione e valutazione.
- Il rendiconto finanziario

6. Budgeting e controlling economico
- Introduzione al budgeting: tipi di budget (operativo, finanziario, investimenti).
- Processo di pianificazione e controllo: obiettivi e budget come strumenti di gestione.
- Analisi degli scostamenti: misurazione delle performance rispetto agli obiettivi prefissati.

7. Strumenti operativi per le decisioni di marketing
- Analisi della domanda e del mercato: ricerche di mercato e analisi del comportamento dei consumatori.
- Segmentazione del mercato, targeting e posizionamento strategico.
- Sviluppo di nuovi prodotti: dalla generazione di idee al lancio del prodotto.
- Strategie di distribuzione: canali di vendita e logistica.
- Strumenti per il marketing operativo: piano marketing e marketing mix.

Bibliografia

Dispensa integrativa disponibile nella sezione "Materiale Didattico" della presente pagina web.

Metodi didattici

All'insegnamento sono assegnati 9 ECTS; il carico di lavoro complessivo per lo studente è quindi equivalente a 225 ore. Questo include:
a) la partecipazione alle lezioni teoriche e applicative,
b) lo studio individuale e la preparazione dell'esame (studio autonomo).
Circa il 50% delle lezioni in aula sono lezioni espositive (teoria) e il 50% sono lezioni pratiche (esercizi/problemi/casi di studio).
Si incoraggia la partecipazione attiva e la discussione dei contenuti del corso. Pertanto, lo studio della letteratura data e delle letture suggerite prima di ogni lezione è fortemente raccomandato.

Modalità verifica apprendimento

L'esame è costituito da:
- una prima prova scritta che prevede domande di teoria (valutazione in trentesimi). Il formato delle domande di questa prova potrà essere dei tipi "a risposta multipla".
- una seconda prova scritta che prevede risoluzione di esercizi (valutazione in trentesimi) e domande "a componimento libero".
Per ogni domanda (di entrambe le prove) verrà indicato il punteggio conseguibile nel caso che lo studente fornisca la risposta corretta.
Il voto complessivo conseguito dallo studente è la media aritmetica delle valutazioni delle due prove scritte. La votazione di 30 cum laude potrà essere assegnata esclusivamente agli studenti che abbiano conseguito la votazione di 30/30 in entrambe le prove scritte e comunque solo in esito ad una ulteriore prova orale.
Entrambe le prove scritte devono necessariamente essere sostenute nello stesso appello e nella stessa data. Tipicamente, il sostenimento della seconda prova scritta avviene al termine della correzione della prima prova scritta.

Altre informazioni

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

Contatti

Numero verde

800 904 084

Segreteria studenti

E. segreteria.ingarc@unipr.it

Servizio per la qualità della didattica

E. servizio disti.didattica@unipr.it 

 

 

Presidente del corso di studio

Barbara Bigliardi
E. barbara.bigliardi@unipr.it

Delegato/a orientamento in ingresso

Serena Filippelli
E. serena.filippelli@unipr.it

Roberta Stefanini
E. roberta.stefanini@unipr.it

Delegato/a orientamento in uscita

Serena Filippelli
E. serena.filippelli@unipr.it

Roberta Stefanini
E. roberta.stefanini@unipr.it

Docenti tutor

Fabrizio Moroni
E. fabrizio.moroni@unipr.it

Delegati/e Erasmus

Roberto Montanari
E. roberto.montanari@unipr.it
Fabrizio Moroni
E. fabrizio.moroni@unipr.it
Adrian Hugh Alexander Lutey
E. adrianhughalexander.lutey@unipr.it
Letizia Tebaldi
E. letizia.tebaldi@unipr.it

Responsabile assicurazione qualità

Fabrizio Moroni
E. fabrizio.moroni@unipr.it

Studenti e studentesse tutor

Francesco BENELLI
E. francesco.benelli@unipr.it

Anas BENNAR
E. anas.bennar@studenti.unipr.it

Giulia CANTONI
E. giulia.cantoni4@studenti.unipr.it

Chiara CATANZARO
E. chiara.catanzaro@studenti.unipr.it

Daniela CORBO
E. daniela.corbo@studenti.unipr.it

Alberto CORVI
E. alberto.corvi@unipr.it 

Martina DIANA
E. martina.diana1@studenti.unipr.it

Giuliana DE DONNO
E. giuliana.dedonno@studenti.unipr.it

Alessia DEPIETRI
E. alessia.depietri@unipr.it

Michele GULINO
E. michele.gulino@unipr.it

Natalya LYSOVA
E. natalya.lysova@unipr.it

Anna MACALUSO
E. anna.macaluso@studneti.unipr.it

Laura MONFERDINI
E. laura.monferdini@unipr.it

Andrea NOTARO
E. andrea.notaro@studenti.unipr.it

Arianna PAINI
E. arianna.paini@unipr.it

Benedetta PINI
E. benedetta.pini@unipr.it

Maria Vittoria RIZZO
E. mariavittoria.rizzo@unipr.it

Angelica SARTORI
E. angelica.sartori@studenti.unipr.it

Claudio SUPPINI
E. claudio.suppini@unipr.it 

Ulderico TARASCONI
E. ulderico.tarasconi@studenti.unipr.it

Beatrice VANGI
E. beatrice.vangi@studenti.unipr.it

Alessandro VIOLA
E. alessandro.viola@unipr.it