Corso di Produzioni animali innovative e sostenibili - Università degli Studi di Parma

Il Corso di Laurea Magistrale in Produzioni Animali Innovative e Sostenibili (classe di laurea LM-86) risponde alla necessità di creare figure professionali con competenze tecnico-scientifiche avanzate nel settore agro-zootecnico. In particolare, il percorso formativo è incentrato sul miglioramento della sostenibilità (ambientale, economica e sociale) delle filiere produttive - con particolare riferimento a quelle lattiero-casearia e della carne – e sulla tutela della biodiversità e del benessere degli animali da reddito. Il corso ha una durata di due anni e non è previsto il numero chiuso. L’accesso è diretto in caso di possesso di laurea L-26 o L-38 o, in caso di possesso di laurea in altre classi, vincolato al possesso di 40 CFU in uno o più dei seguenti settori scientifici disciplinari (AGR/01 - AGR/17 - AGR/18 - AGR/19 - VET/01 - VET/02 - VET/04 - VET/05 - VET/07 - VET/08 - VET/10).

Laurea magistrale
Accesso libero con verifica requisiti
corso in Italiano
classe LM-86
120 crediti

5065

codice corso
Immagine generica

Avvisi dal corso


Agg.
Corso di Studio
Professor Ignacio Vargas Castro ospite del PAIS

Anche quest’anno il Corso di Studio in Produzioni Animali Innovative e Sostenibili ha avuto l’onore di ospitare, all’interno del Progetto Erasmus, un docente proveniente dall’Universidad Complutense di Madrid, Dipartimento di Salute Animale: il Professor Ignacio Vargas Castro. 

Il professor Castro è stato ospitato dal Dipartimento di Scienze Medico-Veterinarie nell’intera settimana che ha avuto inizio il 17 aprile 2025.

Il Professor Castro è esperto di malattie infettive di animali marini con particolare riguardo agli agenti zoonotici. Ha condiviso con noi alcune attività didattico-pratiche, sia in ambito microbiologico come pure in quello attinente all’anatomia patologica.

Si allegano alcuni scatti che confermano il rapporto empatico e intellettuale  che si è stabilito tra il docente ed i colleghi come pure con le rappresentanze studentesche.

Maria Cristina Ossiprandi (docente ospitante)

IMG_7046.jpg , IMG_7064.jpg , IMG_7065.jpg , IMG_7047.jpg , IMG_7072.jpg

Corso di Studio
Blended Intensive Programme “Food Sustainability”

Nell'ambito della Alleanza Universitaria EU GREEN, l'Università di Parma offre agli studenti iscritti al CdLM PAIS  l'opportunità di partecipare al Blended Intensive Programme “Food Sustainability”. Il bando per partecipare è pubblicato al seguente link:

https://www.unipr.it/blended-intensive-programmes-20242025


Corso di Studio
Calendario didattico per il corso Sviluppo Sostenibile

Visualizza il Calendario didattico per il corso "Sviluppo Sostenibile"

Referente del corso: Prof.ssa Maria Cristina Ossiprandi

Periodo 28 febbraio 2025- 30 maggio 2025 (Interruzione periodo pasquale e ponti vari)

Orario lezioni del venerdì: 14.30 - Sede: Aula D

Contatti

Numero verde

800 904 084

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
Giulia Branca
+39 0521 902601
mail del servizio didvet@unipr.it
mail del manager giulia.branca@unipr.it

Presidente del corso di studio

Prof. Massimo Malacarne
massimo.malacarne@unipr.it

Delegato orientamento in ingresso

Prof.ssa Mariacristina Ossiprandi
mariacristina.ossiprandi@unipr.it

Delegato orientamento in uscita

Prof. Giorgio Morini
giorgio.morini@unipr.it

Delegati Erasmus

Prof. Federico Righi
federico.righi@unipr.it

Responsabile assicurazione qualità

Prof. Giorgio Morini
giorgio.morini@unipr.it

Tirocini formativi

Prof. Alberto Sabbioni
alberto.sabbioni@unipr.it