Modalità di iscrizione e scadenze

Modalità di accesso: Accesso libero con verifica dei requisiti
Extra UE ammissibili 4. 

Presentazione richiesta valutazione requisiti: dal 3/06/2025 ore 12 al 10/12/2025 ore 12    
Immatricolazione: dalle ore 12.00 del 16/07/2025 al 19/12/2025 ore 12.00

Scheda future matricole a.a. 2025-2026

MODALITA’ GENERALI DI ISCRIZIONE
La procedura di immatricolazione è esclusivamente on line e si effettua dall’home page del sito web dell’Università www.unipr.it alla voce “Iscrizioni On line” (www.unipr.it/iscrizioni).

DOMANDA DI PREISCRIZIONE AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE
Lo studente iscritto ad un corso di laurea triennale nell’a.a. 2023-2024 che intende laurearsi entro tale anno accademico e proseguire gli studi in un corso di laurea magistrale, deve presentare domanda online di pre-iscrizione entro il 18 ottobre 2024 ore 12.00
A seguito di tale preiscrizione, il laureando è ammesso a frequentare gli insegnamenti del corso di laurea magistrale in qualità di studente uditore. Lo studente pre-iscritto non può acquisire crediti formativi del corso di laurea magistrale, finché non abbia conseguito il titolo di laurea. 
Conseguita la laurea, lo studente potrà perfezionare l’iscrizione al corso di laurea magistrale con il pagamento delle tasse universitarie. Il pagamento e la conseguente iscrizione, dovranno essere effettuate, a pena di decadenza, entro il 31 marzo 2025.

Per gli anni successivi al primo, le iscrizioni si potranno effettuare dal 5 settembre all'18 novembre 2024.

Per maggiori informazioni consultare il Manifesto degli Studi di Ateneo

Requisiti di accesso

Per essere ammessi al Corso di Laurea Magistrale in Produzioni Animali Innovative e Sostenibili (LM-86 Classe delle Lauree Magistrali in Scienze zootecniche e tecnologie animali) è richiesto il possesso di un diploma universitario di durata triennale, di una laurea di primo livello conseguita presso gli Atenei italiani, ovvero di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo. Non è ammessa l'iscrizione con debiti formativi.

REQUISITI CURRICULARI: Per l'accesso al corso di laurea magistrale sono richiesti il possesso di requisiti curriculari e un'adeguata preparazione personale che dimostrino l'acquisizione di una solida preparazione tecnico-scientifica nei seguenti ambiti: Biologia, Genetica, Chimica, Matematica, Fisica e Biometria. L'accesso alla verifica della personale preparazione è: 
•    diretta, in caso di possesso di Laurea nelle Classi L-38 Scienze Zootecniche e Tecnologie delle Produzioni Animali (ex D.M. 270/04), L-26 Scienze e Tecnologie Alimentari (ex D.M. 270) L-25 Scienze e Tecnologie Agrarie e Forestali (ex D.M. 270/04), LM-42 Medicina Veterinaria (ex D.M. 270/04) o nelle Classi L-40 Scienze e Tecnologie Zootecniche e delle Produzioni Animali, L-20 Scienze e Tecnologie Agrarie, Agroalimentari e Forestali e 47/S Medicina Veterinaria (ex. D.M. 509/99);
•    subordinata all'acquisizione di almeno 40 CFU in uno o più dei settori scientifico-disciplinari (vengono indicati tra parentesi le nuove definizioni dei settori scientifico disciplinari secondo il DM 639 del 02/05/2024) AGR/01 (AGRI-01/A) - AGR/17 (AGRI-09/A) - AGR/18 (AGRI-09/B) - AGR/19 (AGRI-09/C) - VET/01 (MVET-01/A) - VET/02 (MVET-01/B) - VET/04 (MVET-02/B) - VET/05 (MVET-03/A) - VET/07 (MVET-04/A) - VET/08 (MVET-04/B) - VET/10 (MVET-05/B), in caso di possesso di altro titolo di studio universitario di ambito scientifico.

Contatti

Numero verde

800 904 084

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
Giulia Branca
+39 0521 902601
mail del servizio didvet@unipr.it
mail del manager giulia.branca@unipr.it

Presidente del corso di studio

Prof. Massimo Malacarne
massimo.malacarne@unipr.it

Delegato orientamento in ingresso

Prof.ssa Mariacristina Ossiprandi
mariacristina.ossiprandi@unipr.it

Delegato orientamento in uscita

Prof. Giorgio Morini
giorgio.morini@unipr.it

Delegati Erasmus

Prof. Federico Righi
federico.righi@unipr.it

Responsabile assicurazione qualità

Prof. Giorgio Morini
giorgio.morini@unipr.it

Tirocini formativi

Prof. Alberto Sabbioni
alberto.sabbioni@unipr.it