Corso di Studi filosofici - Università degli Studi di Parma

Il Corso di laurea triennale in Studi Filosofici, dall'a.a. 2025-2026 strutturato in due curricula (curriculum "Filosofia" e curriculum "Filosofia e Scienze Umane"), persegue l'obiettivo primario di fornire una solida conoscenza di base in tutte le aree della filosofia e della storia della filosofia. Nell’offerta formativa del Corso potrai trovare insegnamenti innovativi e una grande attenzione alle problematiche del mondo contemporaneo e ai futuri sbocchi lavorativi.

Studiare filosofia a Parma offre molti vantaggi. Potrai usufruire di una didattica di alta qualità e di un rapporto ottimale tra studentesse/i e docenti. Potrai inoltre sperimentare modalità di didattica mista, in presenza e da remoto, con la videoregistrazione di molti insegnamenti e potrai usufruire di numerosi servizi, che ti permetteranno di essere seguito in ogni momento del tuo percorso. Ti troverai in un contesto accogliente e inclusivo, pieno di attività e iniziative, molte delle quali promosse direttamente dagli studenti.

Per queste caratteristiche, il Corso di laurea in Studi filosofici riscuote un grado di apprezzamento particolarmente elevato tra le studentesse e gli studenti di Parma.

Segui la pagina Instagram @filosofiaunipr per avere ogni informazione sul Corso e sulle sue attività. 

Laurea
Accesso libero
corso in Italiano
classe L-5
180 crediti

3013

codice corso
Immagine generica

Avvisi dal corso


Corso di Studio
9 aprile: Incontro: Diamo valore al tuo talento

Il 9 aprile 2025, ore 14:30 in aula K13 rappresentanti della Crédit Agricole (che si sono laureat* in filosofia) verrano a visitarci per incontrare laureand* e laureat* di filosofia. Lo scopo dell’incontro è di informare sul lavoro che filosofe e filosofi possono svolgere in banca. Se volete essere pres* in considerazione per lavorare presso la banca, potete caricare il vostro Curriculum qualche giorno prima dell’incontro sul sito: https://unipr.almalaurea.it/lau/eventi/default.aspx?lang=it


Agg.
Corso di Studio
11 aprile: GIORNATA INTERATENEO

L'11 aprile si terrà la GIORNATA INTERATENEO, la grande festa del nostro Corso di Laurea Magistrale. Al mattino seguiremo gli interventi del nostro keynote-speaker, il prof. Heiner Klemme della Martin-Luther-Universität Halle-Wittenberg e quelli della prof.ssa Carla Bagnoli e dei proff. Faustino Fabbianelli e Antonino Falduto. Dopo la pausa pranzo si terrà una sessione poster, in cui laureand*, dottorand* e post-doc presenteranno i propri progetti di ricerca. Dalle ore 15 in poi si terrà un incontro della serie IL MONDO DOPO LA LAUREA, focalizzato sul Mondo della scuola e sul Dottorato di ricerca in Italia e all'estero. 

Locandina

Agg.
Corso di Studio
Laboratorio di supporto al corso di Logica

Il giorno 14 febbraio alle ore 14,30 in Aula C (Plesso D'Azeglio) avrà inizio il Laboratorio di supporto al Corso di Logica. Il laboratorio sarà tenuto dal dott. Francesco Bonzi.

Locandina Laboratorio

Agg.
Corso di Studio
Dal 27 novembre "Philo-diffusione": itinerari filosofici per la città

Per l’anno 2024/2025 l’Università di Parma (Unità di Filosofia del Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali), in collaborazione con la Biblioteca Palatina, proporrà una serie di incontri divulgativi dal titolo Philo-diffusione” rivolti alla cittadinanza, su temi di filosofia contemporanea e storia della filosofia. La serie consisterà in 5 incontri, che si terranno tra novembre 2024 e maggio 2025, e ospiterà studiose e studiosi provenienti da varie Università europee, noti a livello nazionale e internazionale per il loro alto profilo di ricerca. 

Programma Philodiffusione

Contatti

Numero verde

800 904 084

Segreteria studenti

E. segreteria.corsiumanistici@unipr.it
 

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
Rag. Maria Velardi
T. +39 0521 034254
E. maria.velardi@unipr.it

Presidente del corso di studio

Prof. Fabrizio Amerini
E. fabrizio.amerini@unipr.it

Delegati orientamento in ingresso


Prof.ssa Irene Binini
E. irene.binini@unipr.it
Prof. Alessandro Torza
E. alessandro.torza@unipr.it

Delegato orientamento in uscita

Prof. Andrea Bianchi
E. andreabianchi@unipr.it

Docenti tutor

Prof. Fabrizio Amerini
E. fabrizio.amerini@unipr.it
Prof.ssa Irene Binini
E. irene.binini@unipr.it
Prof. Gemmo Iocco
E. gemmo.iocco@unipr.it

Delegati Erasmus


Prof. Alessandro Torza
E. alessandro.torza@unipr.it
Prof. Italo Testa
E. italo.testa@unipr.it

Referente assicurazione qualità

Prof. Pierfrancesco Fiorato
E. pierfrancesco.fiorato@unipr.it

Modulo segnalazioni al RAQ

Tirocini formativi

Prof. Gemmo Iocco
E. gemmo.iocco@unipr.it

Studenti tutor

Dott.ssa Irene Pisani
E. irene.pisani@studenti.unipr.it
Dott. Francesco Bonzi
E. francesco.bonzi@studenti.unipr.it