Teaching quality

Quality Assurance is an indispensable process that involves all those who work in the University, in which each individual's progress benefits the entire University and stimulates the kind of fruitful debate the university must aspire to in order to ensure its social role is effective and tangible.
QUALITY ASSURANCE means:

- defining quality policies that are aligned with the University's strategic directions, and reliable and robust procedures through which the governing bodies can implement them;

- implementing activities to ensure effectiveness and efficiency in all the University's internal processes, first and foremost in the service of the quality of education and research;

- creating awareness in all those who work in the University so that everyone's tasks are carried out competently and promptly, the services provided are effective, and a record is kept of what has been done to monitor and measure results.
For more information on Quality Assurance, please consult this page: https://www.unipr.it/AQ

Student Opinion Survey Questionnaire (OPIS)

The Student Opinion Survey Questionnaire (OPIS) is a tool designed to detect student opinion with a view to improving teaching, quality and the organisation of degree courses and is an integral part of the assessment system; for students it is an important opportunity to make their voices heard and actively participate in the life of their course, as a guarantee of better Quality Assurance: for this reason the University recommends that it is filled in punctually and accurately.
For more information on OPIS questionnaires, please visit the following page: https://www.unipr.it/didattica/i-corsi-di-studio/compilazione-del-quest…

Commissione Paritetica Docenti Studenti

A norma di Statuto ed ai sensi del Regolamento Didattico di Ateneo e del Regolamento Quadro per il funzionamento dei Dipartimenti, sono istituite le Commissioni Paritetiche Docenti Studenti (CPDS) dei Dipartimenti composte da un numero uguale di docenti e studenti . La CPDS, ove ritenuto necessario, può essere suddivisa in sottocommissioni. E presieduta da uno dei docenti di ruolo.
La CPDS rappresenta un osservatorio permanente sulle attività didattiche.
La CPDS:
- svolge attività di monitoraggio dell'offerta formativa e della qualità della didattica, nonché dell'attività di servizio agli studenti da parte dei professori e dei ricercatori all'interno del Dipartimento;
- esprime un parere in merito alla coerenza tra i crediti assegnati alle attività formative e gli specifici obiettivi formativi programmati;
- individua e monitora indicatori per la valutazione dei risultati;
- formula pareri sull'attivazione e la soppressione dei CdS;
- analizza dati e informazioni relativi all'offerta formativa e alla qualità della didattica;
- inoltra proposte al Nucleo di Valutazione per il miglioramento della qualità e dell'efficacia delle strutture didattiche;
- opera il monitoraggio degli indicatori che misurano il grado di raggiungimento degli obiettivi della didattica a livello di singole strutture. 

La CPDS redige, entro il 31 dicembre di ogni anno, una relazione secondo quanto previsto dalla normativa in tema di assicurazione della qualità e la trasmette ai Presidenti dei Consigli di CdS afferenti al Dipartimento, al Direttore di Dipartimento, al Coordinatore del Presidio della Qualità di Ateneo e al Coordinatore del Nucleo di Valutazione dell'Ateneo.

Contacts

Toll-free number

800 904 084

Student registry office

E. segreteria.medicina@unipr.it
T. +39 0521 033700

Quality Assurance Office

Education Manager:
Dr. Claudia Simone
T. +39 0521 033732
Office email didattica.dimec@unipr.it
Manager's email claudia.simone@unipr.it

Course President

Prof. Andrea Bacciu
E. andrea.bacciu@unipr.it

Guidance delegate

Prof. Maria Teresa Berghenti
E. mariateresa.berghenti@unipr.it

Tutor professors

Prof. Andrea Bacciu
E. andrea.bacciu@unipr.it
Prof. Maria Teresa Berghenti
E. mariateresa.berghenti@unipr.it
Prof. Vincenzo Vincenti
E. vincenzo.vincenti@unipr.it
Prof. Enrico Pasanisi
E. enrico.pasanisi@uinipr.it
Prof. Filippo Di Lella
E. filippo.dilella@unipr.it
 

Quality Assurance Manager

Prof. Vincenzo Vincenti
E. vincenzo.vincenti@unipr.it