Obiettivi formativi
Al termine del corso, gli studenti dovranno avere acquisito gli strumenti per riflettere in modo critico sugli argomenti trattati, in particolare sulla base dell’analisi testuale e della pratica traduttiva.
Tali conoscenze e abilità potranno essere acquisite attraverso la regolare partecipazione alle lezioni e alle altre attività didattiche integrative.
Gli studenti che non possono frequentare sono invitati a entrare in contatto con il docente entro la prima settimana del corso.
Prerequisiti
Conoscenza lingua portoghese / Livello B1
Contenuti dell'insegnamento
Il corso sarà incentrato sul linguaggio specialistico nell’ottica della traduzione (interlinguistica, intralinguistica e audiovisiva).
Programma esteso
Il mod. A sarà dedicato allo studio di teorie e metodi traduttivi, e all’approfondimento di differenze e analogie lessicali e morfosintattiche tra le varietà della lingua portoghese (europea, brasiliana e africane). In seguito, a partire dall’analisi sinottica e contrastiva di alcune traduzioni (corpora paralleli e paragonabili ita-por/por-ita) di tipologie testuali diversificate, verranno evidenziati e studiati aspetti semantici, pragmatici, stilistici e discorsivi.
Il mod. B sarà incentrato sul concetto di traduzione collaborativa, da un punto di vista teorico e metodologico.
In seguito, verrà affrontata la traduzione italiana, in forma collaborativa, del libro di Almeida Faria, O Murmúrio do Mundo (Lisboa, Tinta-da-China, 2010).
Il corpus di testi verrà caricato sulla piattaforma Elly prima dell’inizio del corso.
Bibliografia
1. Monografie di riferimento
- ALBERANI, Elisa, I linguaggi specialistici del portoghese. Approcci teorici e pratiche traduttive, Milano, Franco Angeli, 2021.
ALMEIDA FARIA, O Murmúrio do Mundo, Lisboa, Tinta-da-China, 2010.
CORDINGLEY, Anthony and FRIGAU MANNING, Céline, Collaborative translation : from the Renaissance to the digital age, Bloomsbury, 2017.
2. Contributi in volume
- BASSNETT, Susan, Estudos de Tradução, Lisboa, Gulbenkian, 2003, pp. 35-73.
- DE ROSA, Gian Luigi, Mondi doppiati. Tradurre l’audiovisivo dal portoghese tra variazione linguistica e problematiche traduttive, Franco Angeli, 2023 [2ª ed.], pp. 41-82.
- ONDELLI, S., L'italiano delle traduzioni, Roma, Carocci, 2020, pp. 19-40.
- PIZZOLI, Lucilla, La revisione del testo tradotto: dalla parte dell’italiano, in «Italiano LinguaDue», n. 1, 2017, pp. 199-222.
- RABELO, Adriano de Paula, Adoniran Barbosa e a língua certa do povo, in «Revista do Instituto de Estudos Brasileiros, n. 77 48 • dez. 2020, pp. 37-50.
Altri riferimenti bibliografici e materiali di studio verranno indicati prima dell'inizio del corso.
MATERIALI DI SUPPORTO
3. Sitografia
- Revista Internacional em Língua Portuguesa: https://www.rilp-aulp.org/index.php/rilp/issue/archive
- Ciberdúvidas da língua portuguesa: https://ciberduvidas.iscte-iul.pt/
- IATE (European Union Terminology): https://cdt.europa.eu/it/iate (glossario: https://iate.europa.eu/home)
- TradBase: http://tradbase.letras.ulisboa.pt/
NB:
I testi al punto 1) sono disponibili presso la Biblioteca di Lingue.
I testi al punto 2) verranno caricati in formato .pdf sulla piattaforma Elly
Metodi didattici
- Lezione
- Pratica guidata
- Traduzione collaborativa
Modalità verifica apprendimento
La verifica dell'apprendimento avviene attraverso una prova scritta e una prova orale. Il superamento della prova scritta dà accesso all'orale.
Prova scritta (lettorato) composta da 4 parti:
Parte 1: comprensione orale. Parte 2: comprensione scritta. Parte 3: Lessico e grammatica. Parte 4: una traduzione* e due testi di produzione scritta.
*L’esercizio di traduzione riguarda tutti indipendentemente dall’anno di immatricolazione, ed è relativa al corso di Lingua e Traduzione del Prof. Ragusa.
La prova scritta è valida per un anno (per le tre sessioni successive).
Per superare la prova, occorre ottenere almeno la sufficienza (ossia, un punteggio di 18/30) in ognuno dei gruppi. Se uno studente otterrà un punteggio insufficiente tra i 15 e i 17 trentesimi in uno solo dei quattro gruppi, potrà ripetere quel solo gruppo – e non l’intera prova – alla successiva data utile (la sessione successiva). Se l’insufficienza riguarderà più di un gruppo o se il punteggio sarà inferiore a 15/30, occorrerà ripetere l’intera prova scritta.
Altre informazioni
Il corso di Lingua e traduzione II si svolgerà nel secondo semestre.