LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA II
cod. 1005979

Anno accademico 2024/25
3° anno di corso - Annuale
Docente
Elisabeth MAG DR KRAMMER
Settore scientifico disciplinare
Lingua e traduzione - lingua tedesca (L-LIN/14)
Ambito
Attività formative affini o integrative
Tipologia attività formativa
Affine/Integrativa
60 ore
di attività frontali
12 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

Alla conclusione del corso, le studentesse/gli studenti saranno in grado di:
• Lavorare attivamente con vari tipi di testi, utilizzando le principali categorie interpretative della linguistica testuale da una prospettiva contrastiva, intertestuale e interculturale;
• Usare la terminologia appropriata nella spiegazione dei fenomeni linguistici;
• Sviluppare competenza metalinguistica;
• Applicare una riflessione critica per giustificare le proprie scelte traduttive, anche confrontandole con traduzioni altrui e con diverse versioni dello stesso testo.
Ed avranno acquisito:
• conoscenze relative alla storia della lingua tedesca;
• competenza metalinguistica.

Prerequisiti

• Padronanza della lingua italiana, sia scritta che orale;
• Competenza nella lingua tedesca, sia scritta che orale, equivalente almeno al livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue.

Contenuti dell'insegnamento

Linguistica testuale, analisi del testo, traduzione, storia della lingua tedesca.

Programma esteso

Il corso di Lingua e Traduzione Tedesca II è rivolto alle studentesse/agli studenti di lingua tedesca del corso di laurea in Civiltà e Lingue Straniere Moderne. L’obiettivo del corso è fornire una solida base sui concetti fondamentali della linguistica testuale. Al termine del corso, le studentesse/gli studenti saranno in grado di analizzare e lavorare attivamente con diversi tipi di testi, applicando le principali categorie interpretative della linguistica testuale da una prospettiva contrastiva, intertestuale e interculturale.
Il corso include anche aspetti di storia della lingua tedesca e prevede esercitazioni pratiche per sviluppare competenze nella traduzione dal tedesco all’italiano.

Bibliografia

Hardarik Blühdorn - Marina Foschi Albert (2014), Leggere e comprendere il tedesco. Manuale per studenti e docenti in formazione. Pisa: Pisa University Press. ISBN: 978-88-6741-190-0

Maria Cristina Temperini - Silvana Vassilli (2008), Übersetzungskurs Deutsch-Italienisch. Mit Übungen zur Textanalyse. Hamburg: Buske. ISBN: 978-3875484830

Luisa Martinelli, Imparare a tradurre. Corso di base per tradurre dal tedesco all'italiano - Materiale online: https://www.luisamartinelli-tedesco.com/_files/ugd/3aa47b_d6deda11920b41d69a5bf20931bd8733.pdf

Metodi didattici

• Lezioni frontali con l'ausilio di materiali audiovisivi, durante le quali sono previsti momenti di dialogo e discussione;
• Esercitazioni pratiche focalizzate su traduzione e analisi testuale, svolte in plenaria, in piccoli gruppi e individualmente;
• Materiali e risorse aggiuntive saranno disponibili sulla piattaforma e-learning del corso.
Le studentesse/gli studenti sono incoraggiate/i a partecipare attivamente alle lezioni, che si svolgono sia in italiano che in tedesco.

Modalità verifica apprendimento

La valutazione finale si articola in due fasi:
1. Due prove scritte obbligatorie, propedeutiche all’esame orale:
o Prova di lettorato: Comprende tre sezioni—comprensione orale, comprensione scritta e produzione scritta—basata su modelli forniti dal lettore. La durata è di 3 ore e il voto è espresso su una scala di 0-30.
o Prova di traduzione: Consiste nella traduzione di un testo dal tedesco all’italiano, con possibilità di utilizzare il dizionario. La durata è di 2 ore e il voto è espresso su una scala di 0-30.
2. Prova orale: Durante l’esame orale, verranno valutate le conoscenze teoriche acquisite e la capacità di applicarle all’analisi dei testi discussi in classe. Saranno esaminati sia il dominio delle nozioni teoriche che la padronanza del lessico specifico della linguistica. Gli studenti dovranno presentare tutti i testi analizzati e tradotti durante il corso, che saranno discussi durante l’esame. Il colloquio si svolgerà in lingua italiana e tedesca (limitatamente alle parti svolte in tedesco).
Il voto finale, che combina i risultati delle prove scritte e dell’esame orale, sarà comunicato immediatamente dopo la conclusione dell’esame orale. È obbligatoria l’iscrizione online sia per la prova scritta che per quella orale.
Una valutazione insufficiente indica una mancanza di conoscenza dei contenuti minimi del corso, inclusa la terminologia. Una valutazione sufficiente (18-23/30) indica una comprensione dei contenuti fondamentali. I punteggi medi (24-27/30) sono riservati a studenti che dimostrano un livello più che sufficiente (24-25/30) o buono (26-27/30). I punteggi più alti (28/30 a 30/30 con lode) vengono assegnati in base alla dimostrazione di un livello eccellente degli indicatori di valutazione.
Ulteriori dettagli sulla prova finale saranno forniti all’inizio del corso e disponibili sulla piattaforma e-learning.

Altre informazioni

Le studentesse/gli studenti sono tenute/i a partecipare anche alle lezioni di lettorato, che includono numerose esercitazioni pratiche di comprensione e produzione scritta e orale. Le studentesse/gli studenti non frequentanti sono invitate/i a contattare la docente ed il lettore durante le ore di ricevimento o via e-mail. Il materiale aggiuntivo utilizzato durante le lezioni sarà caricato sulla piattaforma Elly ed è considerato parte integrante del programma d’esame, salvo diversa indicazione.
La partecipazione regolare e attiva alle lezioni è altamente consigliata. Si ricorda ai non frequentanti di verificare il materiale didattico e le indicazioni fornite dalla docente sulla piattaforma Elly.
I non frequentanti sosterranno l’esame finale con le stesse modalità delle studentesse/degli studenti frequentanti.