LABORATORIO DI CHIMICA FISICA II
cod. 16810

Anno accademico 2024/25
3° anno di corso - Primo semestre
Docenti
Settore scientifico disciplinare
Chimica fisica (CHIM/02)
Ambito
Attività formative affini o integrative
Tipologia attività formativa
Affine/Integrativa
66 ore
di attività frontali
6 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Modulo dell'insegnamento integrato: CHIMICA FISICA II E LABORATORIO

Obiettivi formativi


Applicazione di alcuni concetti chiave della quanto-meccanica.
Familiarizzazione con alcune tecniche spettroscopiche (assorbimento UV-visibile-NIR-IR; FT-IR; Raman).
Interpretazione dei dati spettroscopici e loro utilizzo per ricavare parametri molecolari.

Prerequisiti


Conoscenza dei concetti di base della quantomeccanica, della Fisica I e II e della Matematica I e II.

Contenuti dell'insegnamento


Quantum Eraser.
Modello della particella nella scatola di potenziale: Applicazione a molecole organiche pi-coniugate.
Cenni sulla trasformata di Fourier. Interferometro di Michelson. Spettrofotometro FT-IR.
Spettri rotovibrazionali di molecole biatomiche.
Teoria dei gruppi: definizione di gruppo, gruppi di simmetria, elementi di simmetria, rappresentazioni riducibili e irriducibili. Riduzione delle rappresentazioni. Connessione con la quantomeccanica.
Definizione dei modi normali di vibrazione, simmetria dei modi normali di vibrazione (con esempi). Uso della simmetria per la valutazione di integrali importanti in quantomeccanica. Regole di selezione per la spettroscopia IR. Spettroscopia Raman e sue regole di selezione. Previsione dell’attività IR e Raman su molecole di diversa simmetria.
Approssimazione di Born-Oppenheimer.
Metodo di Huckel: approssimazioni, risoluzione del problema e calcolo di cariche atomiche, ordini di legame, momenti di dipolo. Regola del 4n+2; uso della simmetria.

Programma esteso


Esperienze di laboratorio

- Quantum eraser: dualismo onda-particella nei fotoni; il collasso della funzione d'onda e la sua reversibilità.

- Spettri elettronici di coloranti organici coniugati.
Registrazione dello spettro di assorbimento visibile-NIR di coloranti organici di lunghezza crescente. Interpretazione dei risultati sulla base del modello della particella nella scatola di potenziale. Struttura vibronica degli spettri.

- Spettro roto-vibrazionale di HCl.
Registrazione dello spettro IR di un campione gassoso tramite spettrofotometro FT-IR. Interpretazione dello spettro vibro-rotazionale. Effetti di stiramento centrifugo, anarmonicità, l’accoppiamento vibro-rotazionale. Il potenziale di Morse. Overtones. Struttura rotazionale della transizione fondamentale: ramo R e ramo P. Effetto isotopico.
Prove a diversa risoluzione spettrale e uso della tecnica di apodizzazione.
Utilizzo delle frequenze sperimentali per ricavare parametri molecolari dell'HCl.

- Spettri infrarossi e Raman di sali inorganici aventi anioni di diversa simmetria.
Registrazione degli spettri IR e Raman di campioni solidi. Interpretazione degli spettri tramite la teoria dei gruppi.

- Calcolo della struttura elettronica di un idrocarburo insaturo mediante il metodo Hückel (esercizio al PC).
L'esercizio consiste nel risolvere la struttura elettronica pi-greco di un idrocarburo insaturo utilizzando il metodo di Hückel. Oltre alle energie degli stati, anche gli ordini di legame, le cariche atomiche nette e il momento di dipolo dello stato fondamentale verranno ricavati. Mediante l'uso della teoria dei gruppi, si individueranno le specie di simmetria degli orbitali molecolari e quindi le simmetrie di stato fondamentale e degli stati eccitati.
Si esaminerà quindi la possibile attività ottica delle corrispondenti transizioni elettroniche dallo stato fondamentale e si calcoleranno i corrispondenti momenti di dipolo di transizione.

Bibliografia


- P. W. Atkins, Molecular Quantum Mechanics, Oxford University Press.

Metodi didattici


Lezioni frontali, esercitazioni ed esperienze di laboratorio.

Modalità verifica apprendimento

L'apprendimento viene verificato in base alla valutazione dei report consegnati e in base ad un esame integrato di "Chimica Fisica II e Laboratorio". L’esame integrato è costituito da un breve test scritto (secondo il calendario pubblicato sul portale Esse3), seguito da un colloquio orale. Solo chi supera il test scritto può accedere alla fase successiva dell’esame. Il superamento del test scritto consente l’accesso all’esame orale corrispondente e non a quelli degli appelli seguenti.

Altre informazioni

La frequenza delle lezioni e la partecipazione alle esperienze è obbligatoria è sarà monitorata con la raccolta delle firme. Viene concessa una sola opzione per recuperare un'eventuale esperienza che sia stata persa (se l'assenza viene comunicata e giustificata in anticipo).
Chi, alla fine del corso, non ha sostenuto tutte le esperienze, non potrà sostenere l'esame e dovrà rifrequentare il laboratorio l'anno successivo.
Ogni studente deve tenere un quaderno di note di laboratorio, da redigere durante il corso delle esperienze, dove vengono riportate le procedure e i dati ottenuti. Inoltre, relativamente ad ogni esperienza, ogni studente (da solo o in gruppo) deve redigere una relazione, in cui viene riassunta l'esperienza e i concetti alla base di essa, vengono elaborati i dati acquisiti e spiegate le conclusioni. L'insieme dei report deve essere consegnato almeno due settimane prima dell’esame e comunque entro e non oltre il 26 settembre 2025. In caso di mancata consegna delle relazioni in tempo debito, lo studente non sarà ammesso all'esame e dovrà rifrequentare il Laboratorio l'anno successivo.
L'esame finale (a cui si accede solo avendo partecipato a tutte le esperienze e avendo consegnato i report in tempo debito) viene sostenuto insieme a Chimica Fisica II.

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

- - -

Contatti

Numero verde

800 904 084

Segreteria studenti

segreteria.scienze@unipr.it

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
Nicola Cavirani
+39 0521 905613 - +39 0521 906148
servizio: didattica.scvsa@unipr.it
manager: nicola.cavirani@unipr.it

Presidente del corso di studio

Alessia Bacchi
alessia.bacchi@unipr.it 
 

Delegato orientamento in ingresso

Francesco Sansone
francesco.sansone@unipr.it

Delegato orientamento in uscita

Federica Bianchi
federica.bianchi@unipr.it

Commissione Mobilità Internazionale

Giovanni Maestri e Lara Righi referenti Erasmus

Paolo Pio Mazzeo referente Overworld e iniziative extra-europee

Responsabile assicurazione qualità

Baldini Laura
laura.baldini@unipr.it  

Tirocini formativi

Andrea Secchi
andrea.secchi@unipr.it