LETTERATURA GRECA MOD. A
cod. 1006300

Anno accademico 2024/25
2° anno di corso - Primo semestre
Docente
Massimo MAGNANI
Settore scientifico disciplinare
Lingua e letteratura greca (L-FIL-LET/02)
Ambito
Attività formative affini o integrative
Tipologia attività formativa
Affine/Integrativa
30 ore
di attività frontali
6 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

L'insegnamento di Letteratura Greca (12 CFU) è propedeutico per tutti gli altri insegnamenti relativi alla lingua e letteratura greca (SSD L-FIL-LET/02) sia del triennio che della laurea magistrale.
- Conoscenza e capacità di comprensione: 
gli studenti acquisiranno conoscenze e capacità di comprensione nel campo della lingua, con particolare attenzione agli aspetti grammaticali, metrici e stilistici (12 CFU), e della letteratura greca, con l'acquisizione di una salda conoscenza del suo sviluppo diacronico (6/12 CFU) attraverso l’utilizzo di diversi fonti riguardanti temi di base della disciplina così come elementi di ricerca avanzata in questo campo. Le competenze acquisite consentiranno di elaborare e applicare idee originali.

- Conoscenza e capacità di comprensione applicate:
gli studenti saranno in grado di applicare le conoscenze e capacità di comprensione utile a fondare la preparazione istituzionale di lingua e letteratura greca. In particolare, verrà approfondita la capacità di lettura in lingua originale di testi greci di poesia e di prosa in edizioni critiche, con l'acquisizione di competenze relative ad un’autonoma analisi degli apparati critici (12 CFU); verranno inoltre acquisite competenze adeguate per comprendere i problemi interpretativi, attraverso il possesso degli strumenti bibliografici e linguistici fondamentali (12 CFU). 
Saranno rafforzate le capacità di comprensione e le abilità nel risolvere problemi relativamente a tematiche nuove o non familiari, appartenenti a contesti più ampi o interdisciplinari connessi al proprio settore di studio (6/12 CFU).

- Autonomia di giudizio: 
gli studenti svilupperanno capacità di raccolta e interpretazione dei dati utili a determinare giudizi autonomi nell’ambito della lingua (12 CFU) e letteratura greca (6/12 CFU), includendo riflessioni trasversali su temi culturali e interculturali, scientifici o etici ad essi connessi. 
Saranno in grado di integrare le conoscenze, gestire la complessità e formulare giudizi basati su informazioni limitate o incomplete.

Abilità comunicative:
grazie all'attenzione per le competenze comunicative ed in particolare sullo sviluppo e l’utilizzo dell’abilità di mediazione, gli studenti sapranno comunicare informazioni, idee, problemi e soluzioni a interlocutori specialisti e non specialisti (6/12 CFU). Sapranno formulare conclusioni in modo chiaro, sostenuto dalle conoscenze. Saranno inoltre in grado di spiegare la ratio sottesa alle proprie conclusioni.

- Capacità di apprendere: grazie all’impianto generale dell'insegnamento, che mette al centro la lingua e letteratura greca, gli studenti svilupperanno capacità di apprendimento necessarie per continuare a studiare, in modo autonomo e prevalentemente auto-diretto, in percorsi di formazione permanente e continua.

Prerequisiti

Conoscenza di base della lingua e della letteratura greca (esame da 12 CFU e mod. B); è previsto un corso propedeutico di greco “zero” (progetto IDEA), rivolto a quanti non abbiano mai affrontato a scuola lo studio della lingua greca; la frequenza attiva delle esercitazioni di IDEA fornirà un elemento di valutazione positivo per il superamento dell'esame. Gli studenti di Letteratura Greca mod. A dovranno concordare con il docente il loro percorso formativo; per tali studenti non è un prerequisito la conoscenza di base della lingua e della letteratura greca.

Contenuti dell'insegnamento

Lettura e interpretazione di Euripide, Ifigenia in Aulide (I = mod. A). Lettura e interpretazione del l. III dell'Odissea (II = mod. B).

Programma esteso

https://elly2024.dusic.unipr.it

Bibliografia

Edizioni, commenti e traduzioni da consultare dei testi oggetto delle lezioni saranno indicati nel programma esteso (scaricabile dalla piattaforma ELLY). La parte domestica dell'esame da 12 CFU (o modulo B da 6 CFU) prevede la preparazione del testo greco della Vita di Alcibiade di Plutarco. Anche gli studenti di Letteratura Greca Mod. A troveranno nel programma esteso le indicazioni bibliografiche relative al loro programma d'esame (in sintesi: lineamenti di storia della letteratura greca; lettura di tre opere a scelta in traduzione; facoltativamente, un saggio a scelta).

Metodi didattici

Il metodo di insegnamento è commisurato alle esigenze della disciplina, che prevede la trasmissione dei contenuti attraverso la lezione frontale, con discussione di questioni testuali, esegetiche e didattiche. Sono previste attività integrative di tutorato ed esercitazioni di metrica e grammatica storica (12 CFU e mod. B).
Inoltre una parte delle lezioni, concernenti rudimenti di storia della letteratura greca (teatro, epica) sono proposti in modalità blended attraverso la piattaforma di insegnamento a distanza Elly.

Modalità verifica apprendimento

La verifica avverrà in sede di esame finale. Consiste in una prova orale sulle diverse parti del programma con l'obiettivo di verificare:
1) la conoscenza delle linee fondamentali della storia della letteratura greca (6/12 CFU); 2) la sicurezza nella lettura e nella traduzione dei testi in originale (12 CFU); 3) la capacità di interpretarli sotto il profilo linguistico e contenutistico (12 CFU); 4) la chiarezza espositiva, la proprietà di eloquio e l'appropriatezza delle risposte (6/12 CFU). In particolare:
una valutazione di insufficienza è determinata dalla mancanza di una conoscenza dei contenuti minimi dell'insegnamento; dall’incapacità di esprimersi in modo adeguato all’argomento; dalla carenza di preparazione autonoma; dall’incapacità di risolvere problemi legati al reperimento di informazioni e alla decodifica di testi (in traduzione o in originale), nonché dall’incapacità di formulare giudizi in modo autonomo e di comunicare contenuti, analisi e giudizi in modo argomentato, competente e convincente sia a specialisti che a non specialisti. Una valutazione sufficiente (18-23/30) è determinata da un livello accettabile di performance da parte dello studente degli indicatori di valutazione sopraelencati; i punteggi medi (24-27/30) vengono assegnati allo studente che dimostri di possedere un livello più che sufficiente (24-25/30) o buono (26-27/30) degli indicatori di valutazione sopraelencati, i punteggi più alti (dal 28/30 al 30/30 e lode) vengono assegnati in base alla dimostrazione di un livello da ottimo a eccellente degli indicatori di valutazione sopraelencati.

Altre informazioni

- - -

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

- - -

Contatti

Numero verde

800 904 084

Servizio per la qualità della didattica

Manager della didattica:
dott.ssa Valentina Galeotti
T. +39 0521 034133
E. della manager valentina.galeotti@unipr.it
E. del servizio dusic.lettere@unipr.it

Presidente del corso di studio

Prof. Marco Gentile
E. marco.gentile@unipr.it

Delegati orientamento in ingresso e in itinere

Prof. Nicola Catelli
E. nicola.catelli@unipr.it

Prof.ssa Margherita Centenari
E. margherita.centenari@unipr.it

Prof. Simone Gibertini
E. simone.gibertini@unipr.it

Delegato orientamento in uscita

Prof. Carlo Alberto Gemignani
E. carloalberto.gemignani@unipr.it

Referenti piani di studio e trasferimenti

Prof. Carlo Varotti | Studenti A-L
E. carlo.varotti@unipr.it

Prof. Paolo Rinoldi | Studenti M-Z
E. paolo.rinoldi@unipr.it

Delegati Erasmus

Prof.ssa Cristina Carusi | Erasmus+ SMT
E. cristina.carusi@unipr.it

Prof. Luca Iori | Erasmus+ SMS
E. luca.iori@unipr.it

Responsabile assicurazione qualità

Prof.ssa Paola Volpini
E. paola.volpini@unipr.it

Modulo segnalazioni al RAQ

Tirocini formativi

Prof.ssa Giulia Raboni
E. giulia.raboni@unipr.it

Tutor studenti

Dott.ssa Benedetta Bocchi
E. benedetta.bocchi@studenti.unipr.it

Dott. Roberto Del Frate
E. roberto.delfrate@unipr.it

Dott. Alberto Negri
E. alberto.negri1@studenti.unipr.it