Obiettivi formativi
OBIETTIVI:
1 descrittore di Dublino: conoscenze e capacità di comprensione
Lo studente deve essere in grado di descrivere sistematicamente e topograficamente, in una prospettiva di propedeutica clinica, la conformazione e la struttura del corpo umano nei suoi aspetti macroscopici e microscopici nei vari periodi della vita, descrivere l'organogenesi e le varie fasi dello sviluppo.
2 descrittore di Dublino: conoscenze e capacità di comprensione applicate
Lo studente deve essere in grado di identificare le diversità morfologiche individuali e costituzionali, fornire un approccio metodologico propedeutico al ragionamento clinico.
3 descrittore di Dublino: autonomia di giudizio
Lo studente deve essere in grado di sostenere un ragionamento anatomico
4 descrittore di Dublino: abilità comunicative
Lo studente deve possedere un preciso linguaggio tecnico in anatomia dell’uomo
Prerequisiti
Conoscenza dell'Istologia ed Embriologia generale (Cells & Tissues)
Contenuti dell'insegnamento
Introduzione: terminologia anatomica ed organizzazione generale del corpo umano
Generalità su ossa, articolazioni, legamenti, muscoli scheletrici e fasce
Caratteristiche generali del cranio. Ossa del cranio. Cavità orbitaria, nasale, buccale, seni paranasali.
Volta cranica, con riferimenti a muscoli, fasce, meningi, seni venosi; base cranica: superficie interna ed esterna, fosse, forami, con riferimenti a vasi e nervi che vi transitano. Articolazione temporo-mandibolare. Muscoli mimici del volto, muscoli masticatori e relative fasce.
Articolazione atlo-occipitale
Collo: ossa e muscoli
Vascolarizzazione arteriosa, venosa, linfatica e sull’innervazione somatica e viscerale del cranio e del collo. Organogenesi della testa e del collo con riferimenti di anatomia clinica.
Colonna vertebrale: ossa, articolazioni, legamenti, muscoli estensori, flessori e rotatori.
Torace: ossa, articolazioni e muscoli intriseci. Diaframma.
Cingolo scapolo-omerale: scapola, clavicola, articolazioni, muscoli del cingolo scapolare, muscoli
dell'articolazione della spalla
Bacino: ossa, articolazioni e muscoli della pelvi. La parete addominale. Articolazione coxo-femorale.
Arto superiore e arto inferiore: ossa, articolazioni, muscoli.
Organogenesi dell’apparato muscolo scheletrico e concetti di metameria
Apparato cardio-circolatorio: anatomia macro- e microscopica del cuore; vascolarizzazione e innervazione; caratteristiche morfo-funzionali, cellulari e molecolari dei vasi sanguiferi (arterie, vene, capillari); arterie e vene della circolazione generale e polmonare. Cenni di organogenesi
Apparato respiratorio: organizzazione generale, anatomia macro- e microscopica delle vie aeree superiori ed inferiori, del polmone e delle pleure; vascolarizzazione e innervazione. Cenni di organogenesi
Apparato vascolare linfatico: aspetti generali e topografia del drenaggio linfatico; anatomia macro- e microscopica funzionale e molecolare degli organi emopoietici (midollo osseo) e linfoidi primari e secondari (timo, milza, linfonodi con vascolarizzazione e innervazione).
Apparato Urinario: organizzazione generale; anatomia macro- e microscopica del rene; vascolarizzazione e innervazione; citologia e anatomia molecolare del nefrone; topografia e struttura dell'uretere, vescica ed uretra. Cenni di organogenesi
Apparato digerente: organizzazione generale, anatomia macro- e microscopica del tubo digerente e delle ghiandole annesse. vascolarizzazione e innervazione. Peritoneo e cavità peritoneale. Cenni di organogenesi
Apparato riproduttore: Caratteristiche generali. Apparato genitale femminile: anatomia macro- e microscopica dell'ovaio, tuba uterina, utero e vagina; aspetti morfo-funzionali del ciclo ovarico ed uterino; vascolarizzazione e innervazione. Apparato genitale maschile: morfologia e struttura del testicolo, epididimo, prostata e del sistema duttale; vascolarizzazione e innervazione. Perineo e genitali esterni. Cenni di organogenesi.
Sistema endocrino: morfologia, architettura e struttura delle ghiandole endocrine: ipofisi, epifisi, tiroide, paratiroidi, surrene, paragangli, pancreas endocrino, sistema cromaffine e sistema neuroendocrino diffuso; vascolarizzazione e innervazione. Cenni di organogenesi
Il sistema nervoso periferico: organizzazione generale, anatomia macroscopica, con riferimenti funzionali, e territori di innervazione.
Programma esteso
Introduzione: terminologia anatomica ed organizzazione generale del corpo umano
Generalità su ossa, articolazioni, legamenti, muscoli scheletrici e fasce
Caratteristiche generali del cranio. Ossa del cranio. Cavità orbitaria, nasala, buccale, seni paranasali.
Volta cranica, con riferimenti a muscoli, fasce, meningi, seni venosi; base cranica: superficie interna ed esterna, fosse, forami, con riferimenti a vasi e nervi che vi transitano.
articolazione temporo-mandibolare.
muscoli mimici del volto, muscoli masticatori e relative fasce.
Articolazione atlo-occipitale
Collo: ossa e muscoli
Vascolarizzazione arteriosa, venosa, linfatica e sull’innervazione somatica e viscerale del cranio e del collo. Organogenesi della testa e del collo con riferimenti di anatomia clinica.
Colonna vertebrale: ossa, articolazioni, legamenti, muscoli estensori, flessori e rotatori.
Torace: ossa, articolazioni e muscoli intriseci. Diaframma.
Cingolo scapolo-omerale: scapola, clavicola, articolazioni, muscoli del cingolo scapolare, muscoli
dell'articolazione della spalla
Bacino: ossa, articolazioni e muscoli della pelvi. La parete addominale.
Articolazione coxo-femorale.
Arto superiore e arto inferiore: ossa, articolazioni, muscoli.
Organogenesi dell’apparato muscolo scheletrico e concetti di metameria
Apparato cardio-circolatorio: anatomia macro- e microscopica del cuore; caratteristiche morfo-funzionali, cellulari e molecolari dei vasi sanguiferi (arterie, vene, capillari); arterie e vene della circolazione generale e polmonare. Cenni di organogenesi
Apparato respiratorio: organizzazione generale, anatomia macro- e microscopica delle vie aeree superiori ed inferiori, del polmone e delle pleure. Cenni di organogenesi
Apparato vascolare linfatico: aspetti generali e topografia del drenaggio linfatico; anatomia macro- e microscopica funzionale e molecolare degli organi emopoietici (midollo osseo) e linfoidi primari e secondari (timo, milza, linfonodi).
Apparato Urinario: organizzazione generale; anatomia macro- e microscopica del rene; citologia e anatomia molecolare del nefrone; topografia e struttura dell'uretere, vescica ed uretra. Cenni di organogenesi
Apparato digerente: organizzazione generale, anatomia macro- e microscopica del tubo digerente e delle ghiandole annesse. Peritoneo e cavità peritoneale. Cenni di organogenesi
Apparato riproduttore: Caratteristiche generali. Apparato genitale femminile: anatomia macro- e microscopica dell'ovaio, tuba uterina, utero e vagina; aspetti morfo-funzionali del ciclo ovarico ed uterino. Apparato genitale maschile: morfologia e struttura del testicolo, epididimo, prostata e del sistema duttale. Genitali esterni. Cenni di organogenesi.
Sistema endocrino: morfologia, architettura e struttura delle ghiandole endocrine: ipofisi, epifisi, tiroide, paratiroidi, surrene, paragangli, pancreas endocrino, sistema cromaffine e sistema neuroendocrino diffuso. Cenni di organogenesi
Neuroanatomia: organizzazione generale del sistema nervoso. Il sistema nervoso periferico: anatomia macroscopica, con riferimenti funzionali, territori di innervazione.
Bibliografia
Human Anatomy - Edi-ermes, Anastasi et al.
Gray's Anatomy - The anatomical bases of the clinical practice. International Edition, 42nd Edition - Elsevier
Netter Atlas of Human Anatomy, Elsevier
Metodi didattici
Le lezioni si svolgeranno in presenza, nel rispetto degli standard di sicurezza. Il materiale didattico sarà depositato sulla specifica piattaforma ad accesso riservato agli studenti (Elly, codice corso 5074)
Modalità verifica apprendimento
Esame orale.
Gli Studenti con DSA/BSE devono preventivamente contattare il Centro Accoglienza e inclusione (CAI) dell’Ateneo e seguire le indicazioni del CAI per l’eventuale richiesta di esame personalizzato (https://www.cai.unipr.it/).
Altre informazioni
- - -
Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
3 e 4